IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] 1856 130 1857 59 1858 87 1859 92 186 2 1860 41 1861 94 | Frequenza [« »] 93 dare 93 molti 93 ottenere 92 1859 92 8 92 gloria 92 latino | Pietro Ardizzone Formazione del regno di Romania: la posizione italiana Concordanze 1859 |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 I(106) | tipografia di G. Monti al Sole, 1859~ ~ 2 I(131) | union des Principautés en 1859” – Paris 1896.~ ~ ./. 3 I(157) | l’Union des Principautés (1859)”. Academie Roumaine, Bulletin 4 I | romeno da M.A. Canini nel 1859 per informare i Romeni sulla 5 I | contemporanea” dell’aprile-giugno 1859 (pp. 236-237) gli “Studii 6 I | duplice elezione di Cuza nel 1859.~ ~Non mancarono comunque 7 I | fatti palesi seguiti nel 1859”.~ ~L’autore riconosceva 8 I(174) | fatti palesi seguiti nel 1859. Indagini di Niccolò Tommaseo”, 9 II | fatti palesi seguiti nel 1859. Indagini di Niccolò Tommaseo. 10 II | franco-piemontese contro l’Austria nel 1859.~ ~A favore dell’intervento 11 II(18) | fatti palesi seguiti nel 1859. Indagini di Nicolò Tommaseo. 12 II | appoggio nella guerra del 1859 contro l’Austria), spezzare 13 II(47) | diplomatici napoletani (1856-1859)” – Istituto Universitario 14 II(48) | question d’Orient (1856-1859), d’après les papiers inédits 15 II(49bis)| les chants populaires”, 1859; “La nationalité serbe d’ 16 II | opera antiunitaria fino al 1859.~ ~La Commissione internazionale 17 II | conservatori ed il 17 gennaio 1859 Cuza fu eletto all’unanimità.~ ~ ./. 18 II | minacciosa il 4 febbraio 1859 circondò il Parlamento: 19 III | caduta del principe Cuza (1859-1869)~ ~Sotto l’aspetto 20 III | scrivendo a Cavour nel maggio 1859: “I due Principati hanno 21 III(3) | 1959 – nota del 27 febbraio 1859, p. 151.~ ~ 22 III(4) | Ibidem, nota del 17 gennaio 1859, p. 119 – “un’anima in pena”.~ ~ 23 III(5) | Ibidem, nota del 13 febbraio 1859, p. 137.~ ~ 24 III(6) | Ibidem, nota del 3 marzo 1859, pp. 156-157.~ ~ 25 III(7) | Ibidem, nota del 4 marzo 1859, p. 160.~ ~ 26 III(8) | Ibidem, nota del 3 marzo 1859, pp. 156-157.~ ~ ./. 27 III(9) | Ibidem, nota del 22 febbraio 1859, p. 145.~ ~ 28 III(11) | cit. nota del 10 febbraio 1859, p. 135. Durando era il 29 III(12) | Ibidem, nota del 29 giugno 1859, p. 285.~ ~ ./. 30 III | conte Buol, il 7-19 gennaio 1859 che al principe mancavano 31 III | rapporto del 2 febbraio 1859 l’internunzio informava 32 III | elezione di Cuza, il 25 gennaio 1859: “Sa nomination est un véritable 33 III | trovava, il 18 febbraio 1859 scriveva al reggente l’ambasciata 34 III | Cuza: già il 7 febbraio 1859 il “Moniteur” e il “Pays” 35 III | occasione del capodanno 1859, il proprio rincrescimento 36 III | principe, il 25 gennaio 1859, aveva scritto: “Il a du 37 III(18) | la data del 15 febbraio 1859.~ ~ 38 III | l’Austria. Il 7 gennaio 1859 scriveva difatti a Klapka: “ 39 III(21) | diplomatica e militare del 1859”; doc. 245 Cavour a Klapka, 40 III(21) | Cavour a Klapka, 7 febbraio 1859 (da Torino). “La duplice 41 III(21) | principe Napoleone, 7 febbraio 1859 (da Torino). “L’elezione 42 III(22) | principe Napoleone, 13 febbraio 1859 (da Torino). “Oso richiamare 43 III | scriveva in data 18 febbraio 1859 che Napoleone III era sempre 44 III(23) | Villamarina, 14 febbraio 1859 (da Torino) “Ammettere in 45 III(24) | Vittorio, Parigi, 18 febbraio 1859. “…alla sua politica, ai 46 III(25) | Cavour, Parigi 28 febbraio 1859. “Per quanto riguarda l’ 47 III(26) | Cavour, Parigi 1° marzo 1859; doc. 282 Nigra a Cavour, 48 III(26) | a Cavour, Parigi 4 marzo 1859.~ ~ ./. 49 III(27) | a Nigra, Torino 9 marzo (1859); doc. 306 Cavour a Nigra, 50 III(27) | a Nigra, Torino 13 marzo 1859.~ ~ 51 III(28) | Cavour, Parigi 16 marzo 1859.~ ~ 52 III(29) | Cavour, Parigi 18 marzo 1859.~ ~ 53 III(30) | Nigra, (Torino) 20 marzo 1859.~ ~ 54 III(31) | Cavour, Parigi 10 marzo 1859.~ ~ ./. 55 III | da Torino il 15 febbraio 1859: “Monsieur le Ministre, 56 III(32) | precedenti la missione del 1859 cfr. G. L. Nicolescu “Vasile 57 III(33) | Cavour, Parigi 12 marzo 1859. Nigra comunicava a Cavour 58 III | ebbe inizio nell’aprile 1859 ed ancora una volta si tenne 59 III | rinvio, essendo il 26 aprile 1859 scoppiata la guerra condotta 60 III(35) | Cavour, Parigi 16 aprile 1859.~ ~ ./. 61 III | il Trattato del 3 marzo 1859 stabilì la neutralità della 62 III | Principati ed il 28 agosto 1859 Giuseppe Dabormida, Ministro 63 III(35bis)| preparazione della guerra del 1859” – Atti del XXIII Congresso 64 III | giorni dopo, il 6 settembre 1859, si svolse a Parigi la seduta 65 III(36) | Villamarina, Torino 28 agosto 1859.~ ~ 66 III(37) | Dabormida, Parigi 8 settembre 1859. “…avendo i rappresentanti 67 III | esuli, fu inviato nel marzo 1859 a Jassy, allo scopo di convincere 68 III | scriveva Cuza il 2 maggio 1859 all’ambasciatore sardo presso 69 III | continuarono e il 20 maggio 1859 si arrivò ad un nuovo accordo, 70 III(39) | Roumains et des Hongrois en 1859 contre l’Autriche. Publiés 71 III | Conferenza di Parigi del 1859; ma il governo turco non 72 III | Principati nel corso del 1859.~ ~Era l’anno della seconda 73 III | visti i precedenti del 1859, come Canini avesse potuto 74 III | espulsione inflittagli nel 1859.~ ~Non esitarono quindi 75 III | rivolgeva quindi il 4 dicembre 1859 al cardinale Giacomo Antonelli, 76 III | poco tempo, il 30 dicembre 1859, la stessa richiesta di 77 III(90) | Rome sous le prince Cuza (1859-1866)” – Roma 1959.~ ~ ./. 78 III | pronunciate da Cuza il 6 dicembre 1859 nel messaggio per lo scioglimento 79 III | emigrazione ebraica), 124.867 nel 1859.~ ~Verax concludeva il quadro 80 III | Valacchia da 67.000 nel 1859 erano divenuti addirittura 81 III | verificatesi a Galatz nell'aprile 1859, poco dopo l'elezione di 82 III(113) | copialettere n. 515 (31 agosto 1859 – 4 gennaio 1867), dispaccio 83 III | di Cuza, il 14 settembre 1859 decise di prorogare il termine 84 III | in tre anni dal febbraio 1859 al febbraio 1862 si erano 85 III | l'ordinanza del 2 ottobre 1859, che stabiliva la possibilità 86 III | i candidati al trono nel 1859 fu scelto “Cuza, uomo di 87 IV | previsto dal firmano nel 1859 con cui il sultano aveva 88 IV | di aver sostenuto già nel 1859, all'atto della sua elezione, 89 IV(35) | seconda classe il 23 novembre 1859. Dopo un breve periodo trascorso 90 V | Vittorio Emanuele alleato nel 1859 con Napoleone III contro 91 V | Cavour e Napoleone III nel 1859 per la cessione di Nizza 92 V | Moldavia Valacchia, attuate nel 1859 con la duplice elezione