grassetto = Testo principale
   Capitolo                                                              grigio = Testo di commento

 1    II     |         successivo oratore, Luigi Menabrea, fece nel suo intervento
 2    II     |         gli obblighi da assumere; Menabrea si riservava di precisare
 3    II     |      adesione al Trattato stesso. Menabrea aveva lamentato la mancanza
 4    II     |   dibattito, il 10 febbraio 1855, Menabrea presentò un ordine del giorno
 5    II     |        101, contrari 60, astenuto Menabrea. Tra i favorevoli figurava
 6    IV(22) |          reggente il consolato, a Menabrea, ministro degli Esteri,
 7    IV(23) |       Affari Politici di Gloria a Menabrea, Bucarest 27 marzo 1868.~ ~ ./. 
 8    IV(24) |       Affari Politici di Gloria a Menabrea, Bucarest 17 aprile 1868.~ ~ ./. 
 9    IV(25) |       Affari Politici di Gloria a Menabrea, Bucarest 20 aprile 1868.~ ~
10    IV     |     Boyard, trasmesse da Gloria a Menabrea, in allegato al rapporto
11    IV(26) |   Politici del console Castelli a Menabrea, Galatz 24 aprile 1868.~ ~
12    IV(27) |       Affari Politici di Gloria a Menabrea, Bucarest 28 aprile 1868.~ ~
13    IV(27) |       Affari Politici di Gloria a Menabrea, Bucarest 30 aprile 1868.~ ~
14    IV(28) |       Affari Politici di Gloria a Menabrea, Bucarest  maggio 1868.~ ~ ./. 
15    IV(29) |       Affari Politici di Gloria a Menabrea, Bucarest 7 maggio 1868;
16    IV(29) |       Affari Politici di Gloria a Menabrea, Bucarest 8 maggio 1868.~ ~ ./. 
17    IV(30) |       Affari Politici di Gloria a Menabrea, Bucarest 23 maggio 1868.~ ~
18    IV     |         Il ministro degli Esteri, Menabrea, inviò il 7 aprile 1868
19    IV     |    temperato dal compiacimento di Menabrea di non dover protestare
20    IV(33) |         23, n. 6 del registro, di Menabrea, a Susinno, Firenze 7 aprile
21    IV     |    numerosi problemi esistenti.~ ~Menabrea nel maggio 1868 incontrò
22    IV     |      grado superiore all'agenzia. Menabrea riferiva all’agente italiano
23    IV     |           un'ulteriore replica di Menabrea: “..nell'applicazione dei
24    IV     |                 Non ignorava però Menabrea quanto complesso e difficile
25    IV     | economiche e sociali”. Era quanto Menabrea affermava nel dispaccio
26    IV(34) |            n. 10 del registro, di Menabrea a Gloria, Firenze 13 maggio
27    IV     |         suo dispaccio si riferiva Menabrea era l'Austria, con la quale
28    IV     |         ed ostilità reciproche. A Menabrea Fava rispondeva ringraziando
29    IV(35) |        numero 17 del registro, di Menabrea a Fava, Firenze 10 ottobre
30    IV     |   presentata il 27 ottobre 1868 a Menabrea dal comitato italiano dell'
31    IV(36) |          serie politica di Fava a Menabrea, Bucarest 28 ottobre 1868.~ ~ ./. 
32    IV     |      stesso anno si era rivolto a Menabrea pronunciandosi contro la
33    IV     |         Alla memoria presentata a Menabrea dal comitato italiano dell'
34    IV(37) |     Ibidem, lettera di Crémieux a Menabrea, Parigi 4 febbraio 1868.~ ~
35    IV(39) |         riservato n. 15 di Fava a Menabrea, Bucarest 30 novembre 1868.~ ~
36    IV     |    Attenendosi alle istruzioni di Menabrea di esser cauto nell'associarsi
37    IV     |          e timori. Nel rapporto a Menabrea l'agente italiano diceva
38    IV(40) |    reggente il consolato Gloria a Menabrea, Bucarest 16 giugno 1868.~ ~
39    IV(41) |          serie politica di Fava a Menabrea, Bucarest 4 dicembre 1868.~ ~ ./. 
40    IV     |        riscosse l'approvazione di Menabrea; il ministro si chiedeva
41    IV(42) |         numero 20 del registro di Menabrea a Fava, Firenze 25 dicembre
42    IV(43) |          serie politica di Fava a Menabrea, Bucarest 24 marzo 1869.~ ~ ./. 
43    IV(44) |          serie politica di Fava a Menabrea, Bucarest 17 dicembre 1868.~ ~ ./. 
44    IV(45) |          serie politica di Fava a Menabrea, Bucarest 30 dicembre 1868.~ ~
45    IV(48) |    allegato al rapporto di Fava a Menabrea n. 98 Serie politica, Bucarest
46    IV(50) |     fascicolo 3 – rapporto Fava a Menabrea n. 37 serie politica, Bucarest
47    IV(89) |          inglesi, rapporto Fava a Menabrea n. 102. serie politica –
48    IV(89) |           Ibidem, rapporto Fava a Menabrea n. 108 Serie politica, 14
49    IV(91) |          reggente il consolato, a Menabrea n. 121 Serie politica, Bucarest
50    IV(91) |         console a Galatz, Berio a Menabrea n. 18 Politica, Galatz 6
51    IV(91) |         1869.~ ~Rapporto Gloria a Menabrea n. 125 Serie politica ,
52    IV(92) |    fascicolo 2, rapporto Gloria a Menabrea n. 102. Affari politici,
53    IV(93) |          Ibidem rapporti Gloria a Menabrea n. 106 e n. 109 – Affari
54    IV(94) |         Ibidem, rapporto Gloria a Menabrea n. 120 Affari Politici –
55    IV(95) |         Ibidem, rapporto Gloria a Menabrea n. 128 Affari Politici –
56    IV(96) |         Ibidem, rapporto Gloria a Menabrea n. 130 Affari Politici –
57    IV(97) |         Ibidem, rapporto Gloria a Menabrea n. 134 e 135 Affari Politici –
58    IV(98) |         Ibidem, rapporto Gloria a Menabrea n. 151 Affari Politici –
59    IV(100)|    fascicolo 2, rapporti Gloria a Menabrea, n. 161,162,163 Affari Politici60    IV(101)|           Ibidem, rapporto Fava a Menabrea, n. 1 Serie politicaBucarest
61    IV     |          aveva chiesto conferma a Menabrea delle voci circolate a Parigi
62    IV(103)|      fascicolo 3, rapporto Fava a Menabrea, n. 42 Serie politica –
63    IV(104)|    fascicolo 4, rapporti Gloria a Menabrea n. 131 e 132 Serie politica,
64     V(169)|           17, telegramma n. 624Menabrea a CortiLondra,28 marzo
65     V     |          Londra: all’ambasciatore Menabrea Lord Derby aveva detto di
66     V(182)|  telegramma 477 dell’ambasciatore Menabrea a DepretisLondra, 4 marzo
67     V     |          da Londra l’ambasciatore Menabrea; erano altre le priorità
68     V(199)|       ottobre 1878) doc. n. 164 – Menabrea a Corti, rapporto confidenziale
69     V(210)|          ottobre 1878)~ ~Doc. 312 Menabrea a Cairolitelegramma 54/
70     V     |         all’ambasciatore italiano Menabrea di voler agire di concerto
71     V(247)|          256rapporto 63/ 188Menabrea a CairoliLondra,30 gennaio
72     V     |       agli ambasciatori a Londra (Menabrea), Berlino (de Launay) e
73     V(251)|             Doc. 423 – Depretis a Menabrea, de Launay, Cialdini - dispaccio
74     V     |          il 31 maggio telegrafò a Menabrea di voler nominare a Bucarest
75     V     |      legazione a Roma; incaricava Menabrea di informare lord Salisbury,
76     V(255)|             Doc. 621Depretis a Menabreatelegramma 260, Roma,
77     V(255)|         maggio 1879.~ ~Doc. 643Menabrea a Depretistelegramma
78     V     |      colloquio con l’ambasciatore Menabrea.~ ~Ed alla fine la montagna
79     V(264)|           luglio 1879; doc. 783Menabrea a Depretis telegramma n.
80     V(274)|         agosto 1879.~ ~Doc. 104 – Menabrea a Cairolirapporto n.
81     V     |    secondo l’espressione usata da Menabrea nel suo rapporto a Cairoli.~ ~
82     V     | telegramma circolare a de Launay, Menabrea, Nigra, Corti (aveva ripreso
83     V(285)|       novembre 1879.~ ~Doc. 370 – Menabrea a Cairolirapporto n.
84     V(286)|        437 – Cairoli a de Launay, Menabrea, Nigra, Corti, Marochetti,
85     V     |    Waddington si fosse aspettato; Menabrea infatti comunicò a Cairoli
86     V(289)|       dicembre 1879.~ ~Doc. 459 – Menabrea a Cairolirapporto n.
87     V     |          un’altra Potenza.~ ~ ./. Menabrea da Londra comunicava l’invio
88     V     |           Bucarest, comunicate da Menabrea equivalevano ad un riconoscimento.310~ ~
89     V(310)|          marzo 1881.~ ~Doc. 769Menabrea a Cairolitelegramma n.
90     V(311)|           Corti (Costantinopoli), Menabrea (Londra), Cialdini (Parigi),
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License