grassetto = Testo principale
   Capitolo                                                                 grigio = Testo di commento

 1     I        |              pubblicò il dizionario (1871-1876).~ ~Questi gli interlocutori
 2     I        |           Felipe Monlau y Roca (1808-1871), uomo di molteplici interessi;
 3    II(49bis) |               Les femmes en Orient”, 1871) ed alla letteratura popolare (“
 4    II(87)    |         tipografica editrice, Torino 1871; pp. 426-431.~ ~
 5   III        |            attivo di 2457 unità; nel 1871 nati 7874, morti 5034 (saldo
 6   III(109)   |              fu quindi costretto nel 1871 a rifugiarsi a Roma, dove
 7    IV        |            una tregua nel successivo 1871, ma fatti di particolare
 8    IV(54)    |              concessagli il 25 marzo 1871 dal principe Carlo, non
 9    IV(54)    |             numero uscì il 16 aprile 1871.~ ~Per pubblicare un altro
10    IV(54)    |             lui fondata nell'autunno 1871, boicottata tuttavia dal
11    IV(54)    |              Correspondance inédite (1871-1876)” di Carol Jancu –
12    IV(55)    |         Persecuzione degli Israeliti 1871-1876. doc. n. 3 rapporto
13    IV(59)    |             Ministero A. E. Sessione 1871-72 (seconda della Legislatura
14    IV(60)    |              Ministero A.E. Sessione 1871-72. (seconda della Legislatura
15    IV(60)    |               volume  (27 novembre 1871 – 2 luglio 1872) pp. 1070-
16    IV(61)    |         Persecuzione degli Israeliti 1871-76.~ ~Doc. 21 rapporto dell’
17    IV(63)    |         Persecuzione degli Israeliti 1871-76. Doc. 7 rapporto del
18    IV        |            pubblicato il 17 dicembre 1871: in passato le invasioni
19    IV(71)    |         Persecuzione degli Israeliti 1871-76. Doc. 28 rapporto dell’
20    IV(120)   |             Serie politica 2 gennaio 1871; n. 242 riservato 6 gennaio
21    IV(120)   |              242 riservato 6 gennaio 1871, n. 244 riservato 9 gennaio
22    IV(120)   |              244 riservato 9 gennaio 1871.~ ~
23    IV        |             rapporto dell'11 gennaio 1871 accusava addirittura il
24    IV(125)   |       Venosta, , Bucarest 22 gennaio 1871.~ ~
25    IV(125bis)|              diplomatiques Français (1871-1914) 1ère Série (1871-1900) –
26    IV(125bis)|               1871-1914) 1ère Série (1871-1900) – Tome premierParis
27    IV(125bis)|    Costantinople. Versailles 12 juin 1871.~ ~“…la Prussia sembra curarsi
28    IV(126)   |       riservato, Bucarest 7 febbraio 1871.~ ~
29    IV(127)   |            San Pietroburgo 6 gennaio 1871.~ ~
30    IV(128)   |            79-80. Firenze 18 gennaio 1871.~ ~ ./. 
31    IV(129)   |              81, Firenze 13 febbraio 1871.~ ~
32    IV(130)   |        registro, pp. 82-83, 8 aprile 1871.~ ~
33    IV(131)   |           Venosta - Berlino 30 marzo 1871.~ ~“Cosa succederebbe, in
34    IV        |          Camera romena il 5 febbraio 1871.~ ~Era poco benevolo il
35    IV(132)   |             Costantinopoli 21 aprile 1871.~ ~
36    IV(133)   |  confidenziale, Bucarest 16 febbraio 1871. Documento 190, rapporto
37    IV(133)   |        Venosta, Bucarest 20 febbraio 1871.~ ~
38    IV(134)   |       politica, Bucarest 11 febbraio 1871.~ ~
39    IV(134bis)|       politica, Bucarest 20 febbraio 1871, e n. 264 Serie politica,
40    IV(134bis)|          politica, Bucarest 13 marzo 1871.~ ~ ./. 
41    IV        |              pubblicato nel febbraio 1871 considerava la presa di
42    IV        |             articolo del 10 febbraio 1871 condannava a sua volta la
43    IV        |             lui Trajan” il 26 aprile 1871 pubblicò tre lettere di
44    IV(135)   |          Venosta, Bucarest 17 giugno 1871.~ ~ ./. 
45    IV        |             abdicare; all’inizio del 1871 aveva progettato l’istituzione
46    IV(136)   |       riservato, Bucarest 24 gennaio 1871.~ ~
47    IV        |       garanti, resa nota nel gennaio 1871, quando apparve sulla “Allgemeine
48    IV(137)   |       riservato, Bucarest 25 gennaio 1871.~ ~ ./. 
49    IV        |             presentata l’11 febbraio 1871, fu comunque respinta dalla
50    IV        |         sulla Francia, il 19 gennaio 1871. Il cancelliere aveva cancellato
51    IV        |               maturate il  gennaio 1871, delle obbligazioni emesse
52    IV(138)   |       politica, Bucarest 17 febbraio 1871.~ ~ ./. 
53    IV(139bis)|        Bucarest 30 marzo e  aprile 1871.~ ~
54    IV        |           sua dura lettera del marzo 1871, intimando a Carlo di pagare
55    IV        |            loro concessa il 24 marzo 1871.~ ~Fava riteneva contraddittoria
56    IV        |      svoltasi a Bucarest il 22 marzo 1871, anniversario del compleanno
57    IV(142)   |               Bucarest 24 e 25 marzo 1871.~ ~ ./. 
58    IV(143)   |          politica, Bucarest 23 marzo 1871.~ ~ ./. 
59    IV        |     parlamentare si aprì il 4 giugno 1871; nel suo discorso di apertura
60    IV        |              pubblicato l’8 dicembre 1871.~ ~Alla fine del 1871 si
61    IV        |       dicembre 1871.~ ~Alla fine del 1871 si ebbe una nuova approvazione
62    IV        |             antitedesca del 22 marzo 1871. In questo caso però il
63    IV(144)   |     riservati, Bucarest 4 e 6 aprile 1871.~ ~
64    IV(145)   |         politica, Bucarest 12 aprile 1871.~ ~ ./. 
65    IV(146)   |          politica Bucarest 14 aprile 1871.~ ~
66    IV(147)   |               Bucarest 4 e 17 giugno 1871.~ ~
67    IV(148)   |         politica, Bucarest 17 giugno 1871.~ ~
68    IV(149)   |             Bucarest 14,15,16 luglio 1871.~ ~ ./. 
69    IV(151)   |         politica, Bucarest 31 luglio 1871.~ ~ ./. 
70    IV        |         Costa-Foru inviò il 4 agosto 1871 una nota, analizzata da
71    IV(152)   |          politica, Bucarest 3 agosto 1871.~ ~
72    IV(153)   |          politica, Bucarest 5 agosto 1871.~ ~
73    IV(154)   |              Bucarest 24 e 30 agosto 1871.~ ~ ./. 
74    IV        |              Costa-Foru del 4 agosto 1871, inviatagli per conoscenza,
75    IV        |              anticipo fin dal maggio 1871; il tono era poco adatto
76    IV(155)   |             Bucarest 3,6,8 settembre 1871.~ ~ ./. 
77    IV(156)   |             27 ottobre e 10 novembre 1871.~ ~
78    IV(157)   |            Bucarest 28 e 30 dicembre 1871.~ ~ ./. 
79    IV        |        telegrafica di Temesvar e nel 1871 un accordo per estradare
80    IV        |       governato per cinque anni, dal 1871 al 1876, ed a cui andavano
81     V        |            aux traités de 1856 et de 1871, le Cabinet de Londres considèrerait
82     V(167bis)|              diplomatiques français (1871-1914) – Premiére série (
83     V(167bis)|              1914) – Premiére série (1871-1900) – tome second (1er
84     V(167bis)|              trattati del 1856 e del 1871, il governo di Londra considererebbe
85     V(172bis)| diplomatiques français1ère série (1871-1900) – tome second (1er
86     V        |             Conferenza di Londra del 1871 si era adoperata perché
87     V        |           deve osservare che già nel 1871, ad unità raggiunta e con
88     V        |            un anno dopo, nell’agosto 1871.~ ~ ./. La naturalizzazione
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License