IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] ghetto 4 ghibellini 2 ghica 1 ghika 83 già 372 giacché 3 giacchè 1 | Frequenza [« »] 84 base 83 13 83 25 83 ghika 82 14 82 affermava 82 sultano | Pietro Ardizzone Formazione del regno di Romania: la posizione italiana Concordanze ghika |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 I | di Valacchia, Alexandru Ghika; ad attuarla fu invece il 2 I | invece il successore di Ghika, Georghe Bibesco.154~ ~Malgrado 3 I | capeggiato da C. A. Rosetti, Jon Ghika, i fratelli Golescu; l’altro 4 I | delicata fu affidata a Jon Ghika, incaricato di ottenere 5 I | posto fu nominato Grigori Ghika ed in Valacchia salì sull 6 I | orient” – Paris 1855); di Jon Ghika si può ricordare “Dernière 7 I | principi indigeni, Grigori Ghika in Valacchia e Jon Sturdza 8 II | Moldavia, Grigor Alexandru Ghika, ed a quello di Valacchia, 9 II | Mihail Sturdza e Gregor Ghika, che si dicevano favorevoli 10 II | posizione del romeno Jon Ghika, esule a Parigi, che al 11 II | dove si parlava romeno. Ghika si limitava a chiedere il 12 II(31) | Jon Ghika “Dernère occupation des 13 II | Valacchia di Alessandro Ghika (avvenuta poi il 7 ottobre 14 II | 1842) ed il principe Jon Ghika, a nome di un gruppo di 15 II | principessa romena Elena Ghika49bis, da tempo stabilita 16 II(49bis)| Elena Ghika nacque a Bucarest nel 1828 17 II(49bis)| Bucarest nel 1828 da Michele Ghika, fratello di Alessandro, 18 II(49bis)| costrinse il fratello Michele Ghika ad andare in esilio con 19 II | moderate. Asproni suggerì alla Ghika di far venire a Genova o 20 II | unici (“caimacam”) Alexandru Ghika in Valacchia e Teodor Balsh 21 II | essendo l’ospodaro Alessandro Ghika, a differenza di Volgorides, 22 II | oltre a quella di Grigor Ghika, tutti e tre apertamente 23 II | 28 febbraio, anche Grigor Ghika auspicava l’unione moldo-valacca 24 II | dissenso, come quella di Elena Ghika, assidua collaboratrice 25 II | ottobre 1856). La principessa Ghika affermava che un principe 26 II | della numerosa famiglia Ghika, la principessa Aurélie, 27 II | di essere candidati, la Ghika nelle sue conclusioni sottolineava 28 II(77bis)| par la princesse Aurélie Ghika” – Paris. E. Dentu libraire – 29 II | caimacam in carica, Alexandru Ghika in Valacchia ed il tanto 30 II | in Valacchia e di Gregor Ghika in Moldavia.~ ~La situazione 31 III | soffocate nel sangue; Gregorio Ghika, principe di Valacchia, 32 III | affermava la principessa Aurelia Ghika.78~ ~Ma neanche l’avere 33 III(78) | par la princesse Aurélie Ghika” – Paris, E. Dentu libraire-editeur 34 III | principe di Moldavia, Grigori Ghika, come era già avvenuto a 35 III | ministro dell'Interno Jon Ghika stabilì che ci fosse una 36 III(102) | ministro dell’Interno Jon Ghika – Bucarest 2 marzo 1860; 37 III | intervenuto presso Cuza e Demetrio Ghika, successore di Golescu al 38 III | parlamentari Epureanu e Dimitrie Ghika e la Camera decise a grande 39 III | Epureanu, Costaforu, Dimitrie Ghika ed ancora Boerescu. Quest' 40 III | Stirbey, Dimitrie e Jon Ghika, Constantin Brailoi), che 41 III | principessa Alessandrina Ghika, andata sposa al deputato 42 III | provvisorio fu presieduto da Jon Ghika, animatore della congiura, 43 III | dell'Interno fu Dimitrie Ghika, suo omonimo, ma non parente, “ 44 III | ministro della Guerra.~ ~I due Ghika erano rivali, perché entrambi 45 III | vincitori non infierirono; Jon Ghika il 24 febbraio dichiarò 46 IV | ministro dell'Interno Jon Ghika, riprendendo l'articolo 47 IV | maggio 1867 dal successore di Ghika, Jon Bratianu, ribadendo 48 IV | nuovo presieduto da Jon Ghika, titolare pure del Ministero 49 IV | al nuovo governo di Jon Ghika, appena formatosi, il tempo 50 IV | Interni nel governo di Jon Ghika, nel suo primo discorso 51 IV | e Kogalniceanu: Dimitrie Ghika, Vasile Boerescu, Epureanu, 52 IV | pretendenti al trono, i principi Ghika, Stirbey, Bibesco, si neutralizzavano 53 IV | quello presieduto da Dimitrie Ghika; solo dopo molte esitazioni 54 IV | governo con Bratianu e Jon Ghika, al potere quando era salito 55 IV | Bibesco e lo stesso Jon Ghika.136~ ~Il divorzio politico 56 IV | presidente del consiglio, Jon Ghika, tentò un’imbarazzata difesa 57 IV | presidente del consiglio Jon Ghika, cui impose le dimissioni, 58 IV | con soddisfazione Pautasi Ghika, relatore su quel Trattato 59 IV | Carlo era il principe Jon Ghika, di tendenze radicali; tuttavia 60 IV | l'assegnazione proprio a Ghika dell'incarico di formare 61 IV | opposizione congiunta di Ghika, Jon Bratianu e Mihail Kogalniceanu. 62 IV | non affidò l'incarico a Ghika o ad un altro esponente 63 V | senatori, guidata da Jon Ghika, Jon Bratianu e Mihail Kogalniceanu. 64 V | Fava).~ ~Al contrario Jon Ghika, agente di Romania presso 65 V | confermò a Fava le parole di Ghika e l’agente italiano per 66 V | Romania a Costantinopoli, Jon Ghika, di confermare a Savfet 67 V | Rosetti a Parigi e di Jon Ghika a Londra aprissero qualche 68 V | sconsigliato all’ inviato romeno Ghika di avanzare richieste in 69 V | coadiuvare l’opera di Jon Ghika, agente diplomatico presso 70 V | in politica estera; Jon Ghika, fino a quel momento sostenitore 71 V | rapporto del 2 marzo 1877. Jon Ghika, sostenuto da Dimitrie Sturdza, 72 V | del governo ipotizzata da Ghika..~ ~La terza posizione infine 73 V | Costantinopoli, Magazinovic e Jon Ghika, seguivano con attenzione 74 V | Kogalniceanu e Dimitrie Ghika, sostenuti dal principe 75 V | stampa, a differenza di Jon Ghika e Costaki Epureanu, favorevoli 76 V | Inutilmente il principe Jon Ghika si era recato al quartiere 77 V | giudizio del principe Jon Ghika, agente diplomatico romeno 78 V | quella del principe Jon Ghika a Londra nel tentativo di 79 V | mozione presentata da Dimitrie Ghika con cui si protestava e 80 V(149) | allegata la mozione di Dimitrie Ghika – Bucarest,7 febbraio 1878. 81 V | promessa di lord Derby a Jon Ghika di opporsi alla richiesta 82 V | a Vienna e Budapest, Jon Ghika tornò a Londra e Parigi, 83 V | diplomatico romeno, Jon Ghika, di occupare la Bessarabia