IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] affermato 31 affermato-non 1 affermatosi 1 affermava 82 affermavano 7 affermazione 84 affermazioni 18 | Frequenza [« »] 83 25 83 ghika 82 14 82 affermava 82 sultano 82 territorio 82 ungheresi | Pietro Ardizzone Formazione del regno di Romania: la posizione italiana Concordanze affermava |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 I | per quello valacco il papa affermava ancora~ ~di nutrirlo grazie 2 I | appelli di Eugenio IV e si affermava che i popoli cristiani d’ 3 I(30)| quando era divenuto adulto, affermava di esser nato da stirpe 4 I | vile oggetto spregevole”.~ ~Affermava poi l’autore che il valacco 5 I | quanto il grande linguista affermava nel suo discorso al “XII 6 I | Sassoni della Transilvania, affermava che i Valacchi erano in 7 I | e concettuale con Caix, affermava: “…la necessaria influenza 8 I | parlata in Moldavia, Ureche affermava che essa era la mescolanza 9 I | daco-romanae sive valachae”, in cui affermava l’origine latina dei Romeni, 10 I | condizione di vita degli Zingari affermava: “ E’ pur lacrimevole cosa 11 I | égaux et fréres”; così affermava Ion Bratianu in una sua 12 I | migliaia di boiari”. Ma affermava il Massarani “anche nell’ 13 I | con tono ispirato egli affermava: “La vostra voce profetica 14 I | Il proclama di Mazzini, affermava Bratianu, era per i Romeni 15 I | verbale della perquisizione si affermava che era indubbia l’implicazione 16 I | pro-memoria allegato, in cui si affermava che “la question des Principautés 17 II | sui Russi a Sebastopoli, - affermava Bratianu – sarebbe stata 18 II | aiuto francese o inglese, affermava Solaro della Margherita: “… 19 II | diplomatico napoletano~ ~ ./. affermava che la Porta avrebbe voluto 20 II | Walewski di mentire quanto affermava che a Osborne non c’era 21 II | affine rasserenato, Clarendon affermava che l’accordo di Osborne 22 II | russo-turco, una memoria in cui affermava che l’unione era voluta 23 II | polemica con gli esuli del ’48 affermava che il loro fallimento li 24 II | 1856). La principessa Ghika affermava che un principe straniero 25 II | maniera più scandalosa”, affermava in un suo rapporto l’ambasciatore 26 II | moldo-valacca: Gorciakoff affermava che la posizione russa si 27 II | non fosse definitiva ed affermava, concordando con il giudizio 28 III | stesso giorno la “Patrie” affermava che il successo di Cuza 29 III | nel suo diario, Talleyrand affermava che “Cuza deve la sua fortuna 30 III | elle est où est la croix”, affermava la principessa Aurelia Ghika.78~ ~ 31 III | al “Divano ad hoc” egli affermava: “…pour moi, tout enfant 32 III | Monsignor De Stefano affermava l’opportunità di concedere 33 III | Valacchia nel corso del 1837, affermava che l'animazione di Bucarest 34 III | una fonte ufficiale) che affermava essere 274.000 gli Ebrei 35 III | emancipazione degli Ebrei, affermava Strambio, era ostacolata 36 III | ricordata, “Vingt ans d'exil”, affermava di perdonare ai Romeni le 37 III | serait plus salutaire?”.~ ~Affermava poi Canini di sentirsi tenuto 38 III | entro breve tempo. Strambio affermava che nel paese non esisteva 39 III | suo messaggio il principe affermava pure la necessità di una 40 III | una nota collettiva che affermava “qu'une atteinte grave avait 41 III | Il governo Kogalniceanu, affermava Strambio, poteva pure contare 42 III | acquisto di proprietà terriere, affermava Strambio, avrebbe avuto 43 III | se necessario. E Strambio affermava che era forse preferibile 44 III | donazione.~ ~Pertanto si affermava: “questo stato di cose non 45 IV | 22 luglio 1867 Castelli affermava di essere stato costretto 46 IV | conversazione con Castelli ed affermava di aver risposto il 20 luglio 47 IV | delle polemiche.~ ~Susinno affermava poi che la stessa comunità 48 IV | sociali”. Era quanto Menabrea affermava nel dispaccio al console 49 IV | loro comitati in Romania - affermava il ministro – finché restavano 50 IV | Romania da parte degli Ebrei, affermava il Ministro fra gli applausi 51 IV | Bucarest: ma in realtà - affermava Levy - non erano state troppo 52 IV | Italiani e solamente Italiani”, affermava il giornale, ribadendo che 53 IV | era stato retto da Gloria, affermava il 4 luglio 1872 che, ristabilita 54 IV | emancipazione degli Ebrei; affermava non trattarsi “...ni d'intolérance 55 IV | un ardito condottiero - affermava il console - ritarda il 56 IV | Con tono acido Fava affermava l’opportunità per l’Italia 57 IV | mondo latino: l’Italia, affermava Hasdeu, era ormai divenuta “ 58 IV | quella della Camera: si affermava infatti che le difficoltà 59 IV | kaiser verso i Principati, ma affermava di dover tener conto dell’ 60 IV | dei lavori: era meglio, affermava con pittoresca immagine 61 IV | troppo di rosa la situazione, affermava la necessità di riconoscere “ 62 IV | letteraria.~ ~Obedenare poi affermava essere irrilevante per gli 63 V | L’agente italiano, affermava Visconti Venosta, doveva 64 V | governo romeno, “il quale - si affermava nel dispaccio - della nostra 65 V | il consenso romeno. Nè - affermava ancora Ionescu - conveniva 66 V | saggio del 187754bis, in cui affermava essere riconosciuta da tutti, 67 V | Porta”).~ ~Ma la Romania, affermava il giornale, divenuta russofila 68 V | due pesi e due misure”, affermava“La Perseveranza”, prevedendo 69 V | generale).~ ~“La Perseveranza” affermava pure i maggiori diritti 70 V | duramente da “La Nazione”:affermava il giornale fiorentino che 71 V | da parte ogni riserva, si affermava: “non si può negare che 72 V | nel 1940.~ ~Per contro, affermava ancora Rosetti, secondo 73 V | governo italiano; Depretis affermava all’ambasciatore francese 74 V | anglo-russo, secondo quanto affermava De Giers. Se le difficoltà 75 V | del governo russo Pandolfi affermava di temere gli 80 milioni 76 V | personale a Cairoli Corti affermava con evidente forzatura “ 77 V | da cui l’onesto Cairoli affermava con orgoglio essere uscita 78 V | quelle situazioni.~ ~Si affermava in tono esasperato che la 79 V | Romania; il ministro inglese affermava però di non voler prendere 80 V | negare quel riconoscimento, affermava de Launay; ed in quanto 81 V | riconoscimento precipitoso, affermava Cairoli, avrebbe destato 82 V | passato il governo romeno, affermava il presidente del Consiglio,