IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] lavoratori 2 lavorava 1 lavoravano 1 lavori 80 lavorio 2 lavoro 22 lavoruccio 1 | Frequenza [« »] 81 straniero 80 22 80 latina 80 lavori 80 successivo 79 11 79 1864 | Pietro Ardizzone Formazione del regno di Romania: la posizione italiana Concordanze lavori |
Capitolo
1 II| Sardegna, all’apertura dei lavori il conte Buol, ministro 2 II| dibattito suscitato dai lavori parlamentari e dalle prese 3 II| avanzata già all’apertura dei lavori della Conferenza, ebbe invece 4 III| Conferenza riprese i suoi lavori per definire la situazione 5 III| evitare un’interruzione dei lavori la Camera valacca decise 6 III| della ripresa autunnale dei lavori parlamentari;45 Strambio 7 III| e ad interim quello dei Lavori Pubblici.~ ~Il governo Catargi 8 III| di imporre ai contadini lavori obbligatori e gratuiti, 9 III| quelle prescritte, poiché i lavori imposti ne richiedevano 10 III| necessario per eseguire i lavori, in modo da evitare un aumento 11 III| nel 1856 per preparare i lavori del Congresso svoltosi poi 12 III| decantare la situazione i lavori parlamentari furono aggiornati 13 III| Costituzione il rinvio dei lavori parlamentari ed approvava 14 III| 1864 la Camera riprese i lavori; all'ordine del giorno figuravano 15 III| disponendo la sospensione dei lavori parlamentari fino al 14 16 III| formulando due proposte: i lavori parlamentari dovevano proseguire 17 IV| degli Esteri e di quello dei Lavori Pubblici, con Mihail Kogalniceanu 18 IV| stato nominato ministro dei Lavori Pubblici.~ ~In tutti i paesi 19 IV| ottenere le commesse dei grandi lavori necessari per ammodernare 20 IV| di assumersi l'impegno di lavori tanto importanti e le ferrovie 21 IV| appoggiato dal ministro dei lavori pubblici, Donici, perché 22 IV| finanziare interamente i~ ~ ./. lavori fin dal loro inizio. Per 23 IV| da solo dall'inizio dei lavori tutte le risorse necessarie, 24 IV| mozione per l'inizio dei lavori ancor prima dell'approvazione 25 IV| Strusberg ad iniziare i lavori preliminari per la linea 26 IV| Offenhein contava di terminare i lavori per la tratta Suceava-Roman 27 IV| stadio più avanzato dei lavori la Bucarest-Giurgevu, di 28 IV| Carlo aveva autorizzato i lavori della linea Bucarest-Galatz, 29 IV| rapido completamento dei lavori;101 ma questi subirono un 30 IV| Conferenza, di abbandonarne i lavori se si fosse esaminata la 31 IV| per tutta la durata dei lavori e quindi null’altro poteva 32 IV| stato di avanzamento dei lavori: secondo il costruttore 33 IV| costruttore prussiano i lavori erano ultimati, ma in realtà 34 IV| paese facendo assegnare i lavori della ferrovia a Strusberg. 35 IV| nei Principati affidando i lavori della ferrovia esclusivamente 36 IV| frazionare l’affidamento dei lavori: ad Offenheim era toccato 37 IV| governo romeno di affidare i lavori ad una compagnia francese 38 IV| Offenheim eseguì infatti lavori difettosi, anche se il ministro 39 IV| accettare dal governo romeno i lavori male eseguiti; come spesso 40 IV| accettare per buoni i difettosi lavori eseguiti da Offenheim.~ ~ 41 IV| le spese sostenute per i lavori della ferrovia.144~ ~Strusberg 42 IV| verificarono da soli lo stato dei lavori, secondo Strusberg completati, 43 IV| base ad una valutazione dei lavori eseguiti e del materiale 44 IV| la cattiva esecuzione dei lavori e da ultimo non si era opposto 45 IV| Strusberg; il completamento dei lavori era affidato ad una società 46 IV| impegnarsi ad ultimare i lavori entro il 30 giugno 1872. 47 IV| altri il completamento dei lavori, se la società dei sottoscrittori 48 IV| alternativa all’affidamento dei lavori residui al consorzio dei 49 IV| loro la prosecuzione dei lavori: era meglio, affermava con 50 IV| l’impegno di ultimare i lavori, anziché accettare la liquidazione 51 V| dimissioni del ministro dei lavori pubblici, Sturdza, perché 52 V| turco avrebbero seguito i lavori di quell’assemblea.~ ~L’ 53 V| dell’Egitto dall’agenda dei lavori; nella circolare inviata 54 V| controllo sulla regolarità dei lavori.~ ~Si dichiarava poi stupito 55 V| chiusura continuarono i loro lavori a Londra, dove fu pubblicato 56 V| Congresso, presero parte ai lavori il cancelliere russo Gorciakoff; 57 V| seguirono assiduamente i lavori, pur non partecipandovi.~ ~ 58 V| notizia che per seguire i lavori del Congresso era giunto 59 V| riguardava l’ammissione ai lavori dei delegati romeni.~ ~Nella 60 V| condizione di eseguire i lavori necessari per rendere navigabile 61 V| sarebbero stati necessari lavori molto costosi. Era poi svantaggioso 62 V| cominciarono a progettare grandi lavori pubblici. L’atteggiamento 63 V| ivi si sarebbero eseguiti lavori a cura del governo di Bucarest, 64 V| mantenere imparziale nei lavori della Commissione, senza 65 V| Orero protestò e bloccò i lavori della Commissione. Rimasta 66 V| si sarebbero conclusi i lavori della Costituente per la 67 V| comunicare la data di inizio dei lavori della Costituente. Bratianu 68 V| avrebbe iniziato i suoi lavori la Costituente. Per quanto 69 V| convocazione e la durata dei lavori della Costituente e quali 70 V| andamento dell’esito dei lavori della Costituente potevano 71 V| diplomatica, a Bucarest i lavori parlamentari procedevano 72 V| 1879 per l’apertura dei lavori della Costituente; il sovrano 73 V| necessità sociali.~ ~Ma i lavori della Costituente presto 74 V| minacciò le dimissioni se i lavori della Costituente non fossero 75 V| sospendere per tre mesi i lavori dell’Assemblea; la decisione 76 V| mesi ad uno la pausa dei lavori della Costituente.267~ ~ 77 V| pausa di un mese imposta ai lavori della Costituente, rispetto 78 V| Consiglio e Ministro dei Lavori Pubblici; Kogalniceanu Ministro 79 V| sospensione per un mese dei lavori della Costituente, per far 80 V| valse comunque a sbloccare i lavori della Costituente; né si