grassetto = Testo principale
   Capitolo                                                                grigio = Testo di commento

 1     I(113)  |   internazionale svoltosi a Udine, 11-14 settembre 2002. Forum -
 2     I(139)  |                      Op. cit., pp. 11-13.~ ~ ./. 
 3     I(154)  |       Descrizione della Valacchia11 dicembre 1841 (pp. 321-323) –
 4     I       |          appena due giorni dopo, l’11 giugno, acclamato dalla
 5     I       |       Crepuscolo” (13 e 27 aprile, 11 maggio,  e 15 giugno 1856)
 6     I       |            firmato dalle Potenze l’11 febbraio 1856, documento
 7     I       |           data di poco precedente, 11 settembre; con tono ispirato
 8    II(6)    |                       Ibidem, doc. 11.~ ~
 9    II(15)   |       Regnault, op. cit. alla nota 11 di questo capitolo.~ ~ ./. 
10    II       |          lettera da Torino in data 11 gennaio 1856. A seguito
11    II       |         Popolopubblicò anonimo l’11 settembre 1856 un articolo
12    II       |            in un suo articolo dell’11 aprile 1856 aveva sollecitato
13    II       |            aveva votato soltanto l’11% degli aventi diritto.57~ ~
14    II(56)   |           a Carafa, Costantinopoli 11 giugno 1857.~ ~
15    II       |          Porta, Stratford, in data 11 agosto, in cui asseriva
16    II       |            dalla lettera inviata l’11 agosto da Clarendon all’
17    II       |           Posizione poi ribadita l’11 febbraio 1856 in occasione
18   III       |          Austria, poi interrotta l’11 luglio dello stesso anno
19   III(35bis)|    Risorgimento italiano (Bologna, 11-14 settembre 1935) Roma,
20   III(78bis)|            16 gennaio 1953, pp. 10-11 del volume).~ ~
21   III       |            saccheggiate, arrestati 11 Ebrei, liberati dopo molti
22   III       |           Bucarest fu inaugurato l'11 luglio 1857. 101~ ~Seguirono
23   III(106)  |            4 novembre e n. 39 dell’11 novembre 1835. Articoli
24   III(136)  |          rapporto confidenziale n. 11, Bucarest 17 maggio 1864.~ ~“…
25   III       |           chiese a Napoleone III l'11 novembre 1863 di partecipare
26   III(150)  |           a Strambio n. 20, Torino 11 giugno 1862.~ ~
27    IV       |          Conferenza, Carlo partì l'11 maggio 1866 alla volta di
28    IV(31)   | copialettere n. 1201, dispaccio n. 11, n. 2 del registro, Barbolani
29    IV(35)   |           il governo garibaldino l’11 ottobre 1860 lo radiò dalla
30    IV(59)   |         Legislatura XI) volume  (11 marzo – 24 maggio 1872)
31    IV       |       rapporto successivo, in data 11 giugno, Corti informava
32    IV(61)   |       Visconti Venosta, Washington 11 giugno 1872.~ ~ ./. 
33    IV(66)   |                  Ibidem, documento 11rapporto del vice console
34    IV(106)  |       Serie politica, Bucarest 7 e 11 marzo 1870.~ ~ ./. 
35    IV       |         Fava nel suo rapporto dell'11 gennaio 1871 accusava addirittura
36    IV(124)  |       Visconti Venosta, , Bucarest 11 gennaio 187~ ~
37    IV(134)  |           Serie politica, Bucarest 11 febbraio 1871.~ ~
38    IV       |           Blarenberg, presentata l’11 febbraio 1871, fu comunque
39    IV(141)  |     Berlino ed Amburgo circolavano 11 coppie di treni.~ ~Cfr.
40    IV(188)  |           Serie politica, Bucarest 11 maggio 1876.~ ~ASDE fondo
41    IV(189)  |           Serie politica, Bucarest 11 aprile 1876.~ ~ ./. 
42    IV(191)  |       Serie politica, Bucarest 5 e 11 maggio 1876.~ ~
43     V       |          Turchia riforme liberali (11 novembre “I quattro imperi”).~ ~
44     V       |          lui tanto male governato (11-12 agosto 1875 “La Rumenia”).~ ~
45     V(11)   |          serie politicaBucarest,11 aprile 1876.~ ~ ./. 
46     V(12)   |          serie politicaBucarest,11 e 13 aprile 1876.~ ~ ./. 
47     V(15)   |         serie politicaBucarest, 11 maggio 1876.~ ~
48     V       |            ufficiale” di Romania l’11 luglio 1876 annunciò il
49     V(67)   |          serie politicaBucarest 11 gennaio 1877.~ ~
50     V(89)   |                    Op. cit. pp. 10-11 “…senza parlare degli Israeliti,
51     V       |           1877 e “Il Diritto” dell’11 giugno pubblicarono la nota
52     V       |          la disistima dell’Europa (11 maggio 1877, Commento politico
53     V(133)  |         serie politica - Bucarest, 11 luglio 1877.~ ~
54     V       |          valore (“La Perseveranza”,11 settembre 1877).~ ~In odio
55     V(145)  |     litteraire. Direction à Paris, 11 rue de Berlin”.~ ~Anno XXVIII,
56     V       |         inizio del Congresso era l’11 giugno 1878.172bis~ ~In
57     V       |         Romania, poiché l’articolo 11 così recitava:~ ~“Le gouvernement
58     V(179)  |      diplomatica a RomaBucarest,11 aprile 1878, con allegata
59     V       |          nota di Kogalniceanu dell’11 aprile con allegata copia
60     V       |            al 13 giugno dal giorno 11 dello stesso mese previsto
61     V       |       Israélite Universelle” già l’11 dicembre 1876 aveva organizzato
62     V       |       incontro promosso a Parigi l’11 dicembre 1876 dall’ “Alliance
63     V(193)  |    litteraire. Direction à Paris11 rue de Berlin”. Anno XXIX,
64     V       |      Launay comunicava a Cairoli l’11 luglio, Bismarck propose
65     V(207)  |         Launay a CairoliBerlino,11 luglio 1878.~ ~ ./. 
66     V       |    francese Havas da Bucarest dell’11 agosto 1878, riportato su “
67     V       |          assicurate dagli articoli 11 e 21 della Costituzione
68     V(234)  |          Romania, ObedenareRoma,11 ottobre 1878.~ ~
69     V(265)  |       telegramma n. 960 – Bucarest,11 luglio 1879.~ ~Doc. 80870     V       |        pubblicata sul “Times” dell’11 agosto 1879, in cui era
71     V       |            su Cairoli, de Launay l’11 dicembre inviò un altro
72     V(292)  |    confidenziale n. 2446 – Berlino,11 dicembre 1879.~ ~Doc. 467 –
73     V(295)  |           numeroSan Pietroburgo,11 dicembre 1879.~ ~ ./. 
74     V(298)  |         privo di numeroBerlino, 11 gennaio 1880.~ ~Doc. 771 –
75     V(299)  |           février 1880.~ ~pp. 10 – 11 M. de Freycinet à M. de
76     V(299)  |           le 9 février 1880.~ ~pp. 11 – 12 M. de Freycinet à l’
77     V       |            Spagna (“Il Cittadino”, 11 marzo 1880Spagna e Romania”)
78     V(317)  |           Étranger - Bucharest, le 11 marssiglata X – pp. 104 -
79     V(317)  |               pp.365 –366.~ ~n. 46 11 novembre 1880Correspondances
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License