IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] numeracion 1 numerantur 1 numerica 1 numero 77 numerosa 9 numerose 15 numerosi 34 | Frequenza [« »] 78 scriveva 77 27 77 alleanza 77 numero 77 quell' 77 ricordava 76 assemblea | Pietro Ardizzone Formazione del regno di Romania: la posizione italiana Concordanze numero |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 I(21) | soprattutto invero con un gran numero di Valacchi, che son detti 2 I(37) | Transilvania, cfr. nello stesso numero de “Il Veltro”, pp. 189- 3 I | ebrei ve n’è ivi un buon numero, e sono originari tedeschi: 4 I | forniva notizie sul loro numero nel Banato, circa 260.000, “ 5 I | p. 32), non che il gran numero di antichità romane dissotterrate 6 I | sarebbero felici a pieno, ed il numero potrebbe aumentare del doppio 7 I | erano gli Zingari, il cui numero era calcolato essere di 8 I | conoscitore di un gran numero di lingue ed acuto osservatore 9 I | elementi Romani, mentre il gran numero di vocaboli slavi dimostra 10 I | pubbliche in proporzione al numero dei componenti le varie 11 I | di voci latine in maggior numero rispetto alle altre lingue 12 I | Italia. “La Concordia” nel numero del 25 febbraio 1850 pubblicava 13 I | Sempre sulla “Concordia”, nel numero 56 del 1851, un secondo 14 I | Golescu. Si trattò di un numero unico, cui seguì l’anno 15 I | des Deux Mondes”.~ ~Sul numero del 15 febbraio 1837 della 16 I(197) | libreria Palau 1957, p. 41, numero 176441.~ ~ 17 II | meno se ne precisava il numero.~ ~A torto dunque Clarendon 18 II | assemblea, facendo mancare il numero legale ed impedendo così 19 III(39) | Cavour a Vimercati, senza numero, Torino 21 febbraio 1861, 20 III(73) | rapporto confidenziale senza numero di Cerruti, rappresentante 21 III(78bis)| cardinale in Transilvania” (dal numero 293 dell’ “Osservatore”, 22 III(78bis)| articolo “Pio IX e i Romeni” ( numero 12 del giornale del 16 gennaio 23 III | nel 1492), sia per il loro numero molto minore che in Moldavia.~ ~ 24 III | nascere anche dove non vi è un numero esorbitante di Ebrei; è 25 III | per la popolazione al loro numero eccessivo.~ ~Il governo 26 III | minoranza. Nel 1838 il loro numero era salito da 829 a 1490 27 III | Ebrei con il loro eccessivo numero, attribuiti a fonti ufficiali 28 III | proventi, in proporzione al numero dei loro componenti.102~ ~ 29 III | personaggi di spicco.~ ~Il numero dei deputati aumentava da 30 III | sulla prima pagina del numero del 6 febbraio 1866.~ ~Diveniva 31 III | pubblicazioni. Nel suo primo numero Cuza fu accusato di tradimento, 32 IV | avrebbe voluto il governo, il numero di 800.000 voti favorevoli, 33 IV | Rumania conta il maggiore numero di sudditi e di protetti. 34 IV(35) | Ibidem, dispaccio n. 1 , numero 17 del registro, di Menabrea 35 IV(42) | n. 1201, dispaccio n. 3, numero 20 del registro di Menabrea 36 IV | antisemitismo.~ ~L'eccessivo numero degli Ebrei aveva determinato 37 IV | capitali nel paese; sul numero degli Ebrei residenti nei 38 IV | I dati statistici sul numero degli Ebrei in Romania forniti 39 IV(54) | bisettimanalmente ed il cui primo numero uscì il 16 aprile 1871.~ ~ 40 IV(54) | del console nel successivo numero del 18 ottobre dello stesso 41 IV | la costante mancanza del numero legale, poi le numerose 42 IV | pubblicato dal giornale sul numero del 21-22 settembre 1870, 43 IV | accetti gli emigrati in gran numero, anche se di religione greco-ortodossa. 44 IV | Ebrei, arrivati in gran numero da Polonia e Russia, ben 45 IV | leggi speciali. Il loro numero era in continua crescita 46 V(77) | Fava a Melegari n. 668 (numero errato; in realtà era il 47 V | pubblicò la notizia sul numero del 1º luglio, riportando 48 V | ingiustamente, opprimendo un gran numero dei suoi sudditi che appartengono 49 V(155) | Esteri, a Fava, n. 153 – numero 5 del registro – Roma,15 50 V(155) | Sommariva a Depretis, senza numero – Galatz, 4 marzo 1878.~ ~ ./. 51 V | musulmana o l’ebraica. Lo stesso numero degli “Archives Israélites” 52 V(200) | Cairoli, telegramma senza numero – Berlino,25 giugno 1878.~ ~“… 53 V(201) | Corti – telegramma senza numero – Roma,25 giugno 1878.~ ~ 54 V(203) | Cairoli, telegramma senza numero – Berlino,29 giugno 1878.~ ~“ 55 V | Cairoli, entrambi privi di numero. Con il primo telegramma 56 V(205) | Doc. 233 – telegramma senza numero di Corti a Cairoli – Berlino, 57 V(205) | Doc. 234 – telegramma senza numero di Corti a Cairoli – Berlino, 58 V | categorie, con l’incertezza del numero e della quantità degli aspiranti 59 V | proseguire le persecuzioni; il numero degli Ebrei in Russia era 60 V | ammontavano a 2.700.000; ma era un numero da considerarsi tollerabile 61 V | Romania fosse eguale il numero degli Ebrei e dei Cristiani 62 V | dove in percentuale il numero degli Ebrei era meno importante.~ ~ ./. 63 V(231) | dispaccio confidenziale senza numero, pp. 107-108 Roma,26 agosto 64 V | esser fatta un’inchiesta sul numero degli Ebrei, verificandone 65 V(234) | doc. 582 – dispaccio senza numero di Corti all’agente diplomatico 66 V(245) | Doc. 361- telegramma senza numero – de Saint Vallier a Waddington - 67 V(251) | Cialdini - dispaccio senza numero – Roma,18 marzo 1879.~ ~ ./. 68 V | nazionale, compromessa dal gran numero di immigrati, affluiti soprattutto 69 V(272) | Roma – telegramma senza numero da Bucarest,16 luglio 1879.~ ~ 70 V(273) | diplomatica Roma, senza numero – Bucarest,23 luglio 1879.~ ~ 71 V(273) | diplomatica Roma, senza numero – Bucarest,23 luglio 1879.~ ~ 72 V(290) | Waddington – telegramma privo di numero – Berlino,10 dicembre 1879.~ ~“… 73 V(295) | Cairoli – rapporto privo di numero – San Pietroburgo,11 dicembre 74 V(298) | Cairoli– rapporto privo di numero – Berlino, 30 gennaio 1880.~ ~ 75 V(298) | Cairoli– rapporto privo di numero – Berlino, 6 febbraio 1880.~ ~ 76 V(298) | Cairoli– rapporto privo di numero – Berlino, 11 gennaio 1880.~ ~ 77 V(298) | Cairoli– rapporto privo di numero – Parigi,13 febbraio 1880.~ ~ ./.