IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] trucidati 1 truffa 1 truffatori 1 truppe 76 trust 1 tsigane 1 tsiganes 1 | Frequenza [« »] 76 essendo 76 principio 76 troppo 76 truppe 75 1848 75 pascià 75 unità | Pietro Ardizzone Formazione del regno di Romania: la posizione italiana Concordanze truppe |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 I | popolazione di Bucarest e le truppe turche, che si abbandonarono 2 II | Porta, minacciato dalle truppe di Omar Pascià: questi, 3 II | rifiutate le uniformi per le sue truppe cenciose, cui inoltre gli 4 II | accolto con entusiasmo le truppe russe nel 1828 e potevano 5 II | risorse per mantenere le loro truppe, ma interferivano nell’operato 6 II | del 2 dicembre 1854: le truppe turche si ritirarono e Omer 7 II | legale con l’aiuto delle truppe austriache, accolte dalla 8 II | in unione alle vittoriose truppe ottomane era un nuovo pegno 9 II | eventi, mantenendo le sue truppe nei Principati.17~ ~Non 10 II | Inghilterra, perché le loro truppe incontravano serie difficoltà 11 II | avevano proposto che le truppe sarde intervenissero in 12 II | inglese per il trasporto di truppe e rifornimenti.~ ~Ed ancora, 13 II | concludeva il ministro russo, le truppe sarde sarebbero partite 14 II | Il 21 aprile 1855 le truppe sarde partirono per la Crimea; 15 II | promise il ritiro delle truppe austriache dalla Moldavia 16 II | da risolvere. Difatti le truppe austriache non avevano ancora 17 II | Porta non poteva mantenere truppe nel territorio romeno durante 18 II | eventuale aumento delle truppe; si autorizzava in tal modo 19 II | schierare un cordone di truppe intorno all’edificio, con 20 III | occupare la Moldavia con le truppe schierate alla frontiera 21 III | l'Austria, concentrando truppe alla frontiera con i Principati; 22 IV | fu presto soffocata dalle truppe inviate a Ploiesti dal governo 23 V | concentramento delle sue truppe alla frontiera, quasi per 24 V | Romania per far passare le sue truppe, ovvero avrebbe compiuto 25 V | soccorso si muovevano le truppe dello zar.40~ ~Si veniva 26 V | consentire il transito delle truppe dello zar. Orgogliosamente 27 V | accordo sul passaggio delle truppe russe; a fine novembre 1876 28 V | consentiva la presenza di truppe straniere nel suo territorio.~ ~ 29 V | facilitare il passaggio delle truppe russe, fornendo loro i rifornimenti 30 V | per il passaggio delle sue truppe in caso di guerra con la 31 V | consenso a far passare le truppe russe ed a fornire un “concorso 32 V | consentire il passaggio delle truppe russe; all’esercito romeno 33 V | Romania per il transito delle truppe russe, in vista di una guerra 34 V | derivanti dal passaggio delle truppe russe.~ ~Bratianu continuò 35 V | accordo per il passaggio delle truppe russe sarebbe diventato 36 V | con il concentramento di truppe a Viddino, sul Danubio. 37 V | concluso per il passaggio delle truppe russe.77~ ~Sulle posizioni 38 V | concordare il transito delle sue truppe e si prospettava l’opportunità 39 V(90) | cui si abbandonarono le truppe russe durante la guerra 40 V | imminente sconfinamento delle truppe russe in Romania.~ ~ ./. 41 V | ogni loro contatto con le truppe russe, nei cui confronti 42 V(103)| Romania dal passaggio delle truppe russe sul suo territorio, 43 V | sul proprio territorio le truppe dello zar; un analogo consenso, 44 V | convenzione per il passaggio delle truppe russe, negato invece a quelle 45 V | Russia per il passaggio delle truppe, lamentando di non esserne 46 V | dell’ingresso delle sue truppe senza preavviso e prima 47 V | autorizzando il passaggio delle truppe russe sul suo territorio. “ 48 V | soltanto dopo l’arrivo delle truppe russe in Romania, avvenuto 49 V | accordo per il passaggio delle truppe russe da parte del Parlamento, 50 V | autorizzazione al passaggio delle truppe russe, limitandosi a blande 51 V | quelli russi a spostare truppe in Romania, essendo questa 52 V | libera al passaggio delle truppe russe, negando invece tale 53 V | prossima alla resa.~ ~ ./. Le truppe romene sarebbero divenute 54 V | Viddino, primo obiettivo delle truppe di Bucarest, avrebbe costretto 55 V | granduca voleva confinare le truppe romene in compiti secondari, 56 V | questa dislocazione delle truppe romene e riferiva pure di 57 V | Zotoff, mentre ad altre truppe romene era affidato il presidio 58 V | ed il valore con cui le truppe principesche combatterono 59 V | comportamento esemplare delle truppe: “Nei più modesti tuguri 60 V | bestiame, con l’alloggio delle truppe, i trasporti, i servizi 61 V | restando vietata la presenza di truppe turche;~ ~ 2) assegnazione 62 V | stabiliva le posizioni delle truppe e le località da evacuare 63 V | 50.000 uomini; le altre truppe russe sarebbero tornate 64 V | il transito da parte di truppe turche dirette verso territori 65 V | anche per i movimenti delle truppe russe di occupazione in 66 V | perché contrario all’invio di truppe indiane a Malta, pronte 67 V | possibilità di un ritiro delle truppe russe rimaste in Bulgaria 68 V | fare arretrare le proprie truppe lasciando alle sue spalle 69 V | sul suo territorio delle truppe russe di ritorno dalla Bulgaria, 70 V | Kogalniceanu che il passaggio delle truppe russe doveva essere regolato 71 V | al nuovo passaggio delle truppe russe sul suo territorio, 72 V | negare il passaggio alle truppe russe di ritorno in patria 73 V | acconsentito al passaggio delle truppe russe.~ ~Con quella guerra 74 V | passaggio in Romania per le truppe russe al rientro in patria 75 V | punto, il passaggio delle truppe russe , Bucarest aveva finito 76 V | permanenza delle truppe russe in Bulgaria, deciso