grassetto = Testo principale
   Capitolo                                                             grigio = Testo di commento

 1     I    |            costretti fino ad allora a chiedere il consenso dei proprietari
 2    II    |                purché rinunciassero a chiedere la piena indipendenza con
 3    II    |           romeno. Ghika si limitava a chiedere il rispetto delle antiche
 4    II    |             contro tale pericolo e di chiedere assicurazioni a Palmerston. 34~ ~
 5    II    |         voluto che fosse la Francia a chiedere la destituzione di Volgorides;
 6    II    |      accreditati a Costantinopoli per chiedere l’intervento delle Potenze
 7   III    |              erano troppo esposti nel chiedere l’unione e non potevano
 8   III(97)|             Voi potete, senza timore, chiedere qualsiasi cosa a quest’uomo.~ ~
 9   III    |            dicembre 1860 arrivarono a chiedere al presidente del consiglio
10   III    |          recarsi a Costantinopoli per chiedere l'approvazione della Porta
11   III    |       emissario italiano; si limitò a chiedere di procedere con discrezione,
12    IV    |              rispettivi consoli; ed a chiedere la presenza a Bucarest di
13    IV    |              impegno dell'Alliance di chiedere a Bratianu chiarimenti in
14    IV(54)|          indagare. Morris si limitò a chiedere spiegazioni all’agente diplomatico
15    IV    |        esporgli la verità sui fatti e chiedere giustizia.~ ~Dal rapporto
16    IV    |               le autorità romene, per chiedere la punizione dei colpevoli
17    IV    |          Venosta di essere disposto a chiedere la sua liberazione se anche
18    IV    |        questione ebraica, arrivando a chiedere il deferimento al tribunale
19    IV    |               intenzione del principe chiedere alle Potenze di “imporre
20    IV    |         problema che l'aveva spinta a chiedere la convocazione di quella
21    IV    |             ad una segnalazione senza chiedere provvedimenti punitivi ed
22    IV    |               le maggiori Potenze per chiedere di far presente a quei governi
23     V    |             sarebbe stato preferibile chiedere alla Turchia riforme liberali (
24     V    |             il governo romeno tornò a chiedere alla Porta di accogliere
25     V    |               L’insistenza romena nel chiedere una risposta della Porta
26     V    |            Crémieux non si limitava a chiedere occasionali provvedimenti
27     V    |         romena, ritenne più opportuno chiedere una dichiarazione a favore
28     V    |              deputato Blarenberg, per chiedere chiarimenti sulla linea
29     V    |         governo romeno, spingendolo a chiedere una nota ufficiale di conferma
30     V    | Bratianu-Sturdza sulle spiegazioni da chiedere alla Porta circa quella
31     V    |                A tal fine meditava di chiedere al sultano migliori condizioni
32     V    |               una nota alla Porta per chiedere riforme a favore dei cristiani,
33     V    |             la nota di rottura, ma di chiedere una conferma telegrafica
34     V    |       consigliato al governo turco di chiedere la pace.~ ~E fu così che
35     V    |          prospettava l’opportunità di chiedere consigli a Vienna su cosa
36     V    |       ministro romeno infatti tornò a chiedere un intervento italiano con
37     V    |     soddisfatta, anziché continuare a chiedere riforme a favore degli Slavi,
38     V    |         interpellanza alla Camera per chiedere quali misure intendesse
39     V    |              l’imputata Cimara fino a chiedere per lei una nuova perizia
40     V    |         lettera il 12 luglio 1877 per chiedere il suo intervento presso
41     V    |             ragioni della Turchia per chiedere il ritiro dell’esercito
42     V    |            Camera da Kogalniceanu per chiedere la ratifica delle convenzioni
43     V    |       Bratianu ebbero il torto di non chiedere precise assicurazioni sulla
44     V    |            Kogalniceanu si affrettò a chiedere il riconoscimento dell’indipendenza
45     V    |               ai sovrani d’Europa per chiedere il loro sostegno contro
46     V    |    Kogalniceanu da parte sua, oltre a chiedere l’appoggio dei governi europei
47     V    |              la Russia, insisteva nel chiedere ad essi il riconoscimento
48     V    |              futuro Federico III, per chiedere l’appoggio tedesco nella
49     V    |          rivalità e Bratianu arrivò a chiedere a Carlo di nominare un nuovo
50     V    |              Russia si era limitata a chiedere alla Porta migliori istituzioni
51     V    |           inoltre si era riservata di chiedere al Congresso di autorizzare
52     V    |             spinto il governo russo a chiedere il contributo militare romeno,
53     V    |         italiani e di altri paesi per chiedere precise garanzie per i loro
54     V    |      dichiarazioni del governo, senza chiedere altre spiegazioni.~ ~L’onorevole
55     V    |               degli interessi propri, chiedere un risarcimento perché l’
56     V    |             valutare l’opportunità di chiedere compensi per l’Italia.~ ~
57     V    |               una sua delegazione per chiedere la concessione dei diritti
58     V    |    emancipazione, ma al contrario per chiedere alle organizzazioni Israelitiche
59     V    |            presidente del Senato, per chiedere alla Porta di proporre l’
60     V    |         Salisbury e Corti tornarono a chiedere la partecipazione di Jon
61     V    |               parole, sottolineò come chiedere alla Romania di accettare “
62     V    |              cui non si poteva quindi chiedere il rispetto; un’altra violazione
63     V    |      questioni pendenti proponendo di chiedere al Congresso un compenso
64     V    |               governo si proponeva di chiedere la fiducia avrebbe espresso
65     V    |            Kogalniceanu si affrettò a chiedere a Corti di trasformare l’
66     V    |     plenipotenziario Fava doveva però chiedere al governo romeno quale
67     V    |            con gli altri delegati nel chiedere l’inserimento nella Costituzione
68     V    |        sicurezza, aveva il diritto di chiedere la revoca delle misure antisemite
69     V    |              Strat e Carp, limitata a chiedere la revisione dell’articolo
70     V    |              ebbe con una mozione per chiedere di non modificare l’articolo
71     V    |          sulla rinuncia del governo a chiedere la concessione una tantum
72     V    |           presente l’impossibilità di chiedere alla Romania una nuova revisione
73     V    |           affari francese a Vienna di chiedere al governo romeno una dichiarazione,
74     V    |            per il momento si limitò a chiedere, come aveva fatto Visconti
75     V    |      alludevano al proposito russo di chiedere al governo romeno di non
76     V    |             lo straniero l’obbligo di chiedere il permesso di soggiorno
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License