grassetto = Testo principale
   Capitolo                                                              grigio = Testo di commento

 1     I     |           romeno; il 27 settembre 1868, Vasile Alexandrescu Urechia,
 2     I(162)|     Beniamino, Trieste 9 febbraio 1868.~ ~
 3     I     |         interrottosi soltanto nel 1868, quando un giovane romeno,
 4     I     |           governi stranieri.~ ~Il 1868 fu un anno fertile di iniziative
 5     I     |        Reale di Madrid il 5 marzo 1868. ~ ~La memoria prendeva
 6     I     |         della regina Isabella nel 1868.~ ~All’incontro con l’emissario
 7   III(69) |           émigré vénitien”, Paris 1868, pp. 172-173.~ ~« Vittorio
 8   III(109)|          i Falascia d'Etiopia nel 1868 e presso gli Ebrei dello
 9   III     |      auguri per il compleanno nel 1868 e 1869 gli inviò il metropolita
10   III     |     Bolinteanu, edite 5 volte dal 1868 al 1873, e la monumentale
11    IV     |       quella disposta nell'aprile 1868 per 25 famiglie ebree di
12    IV     |        dalla formazione nel marzo 1868 di un nuovo schieramento
13    IV(22) |         Esteri, Bucarest 24 marzo 1868.~ ~
14    IV(23) |       Menabrea, Bucarest 27 marzo 1868.~ ~ ./. 
15    IV(24) |      Menabrea, Bucarest 17 aprile 1868.~ ~ ./. 
16    IV(25) |      Menabrea, Bucarest 20 aprile 1868.~ ~
17    IV(26) |        Menabrea, Galatz 24 aprile 1868.~ ~
18    IV(27) |      Menabrea, Bucarest 28 aprile 1868.~ ~Rapporto n. 117 Affari
19    IV(27) |      Menabrea, Bucarest 30 aprile 1868.~ ~
20    IV(28) |      Menabrea, Bucarest  maggio 1868.~ ~ ./. 
21    IV(29) |       Menabrea, Bucarest 7 maggio 1868; rapporto n. 120 Affari
22    IV(29) |       Menabrea, Bucarest 8 maggio 1868.~ ~ ./. 
23    IV(30) |      Menabrea, Bucarest 23 maggio 1868.~ ~
24    IV     |       Bacau, all'inizio dell'anno 1868 si erano verificate violenze
25    IV     |                    del 14 gennaio 1868 un violento atto di accusa
26    IV     |     dichiarazione, il 22 febbraio 1868,il prefetto di Vaslui ordinò
27    IV     |       Menabrea, inviò il 7 aprile 1868 un dispaccio all'agente
28    IV     |         sul “Times” del 25 aprile 1868, affermò che il problema
29    IV(33) |         Susinno, Firenze 7 aprile 1868.~ ~ ./. 
30    IV     |  esistenti.~ ~Menabrea nel maggio 1868 incontrò a Firenze Dimitrie
31    IV(34) |         Gloria, Firenze 13 maggio 1868.~ ~
32    IV(35) |          Fava, Firenze 10 ottobre 1868.~ ~Dallo stato di servizio
33    IV(35) |        Costantinopoli (6 febbraio 1868) e poi come agente politico
34    IV     |          presentata il 27 ottobre 1868 a Menabrea dal comitato
35    IV(36) |     Menabrea, Bucarest 28 ottobre 1868.~ ~ ./. 
36    IV     |   associazione, in data 6 ottobre 1868, spiegando la banale origine
37    IV     |        giorni, dal 3 al 6 ottobre 1868, la città era rimasta in
38    IV(37) |       Menabrea, Parigi 4 febbraio 1868.~ ~
39    IV(38) |   Universelle, Firenze 27 ottobre 1868.~ ~ ./. 
40    IV     |       seguite nella primavera del 1868 dalle dimissioni di Stefan
41    IV     |         Carlo nella primavera del 1868 dava notizia del conferimento
42    IV(39) |    Menabrea, Bucarest 30 novembre 1868.~ ~
43    IV     |     austriache, Fava nel dicembre 1868 respinse la richiesta dell’
44    IV(40) |      Menabrea, Bucarest 16 giugno 1868.~ ~
45    IV(41) |     Menabrea, Bucarest 4 dicembre 1868.~ ~ ./. 
46    IV     |         Bucarest nell'ottobre del 1868; poi aveva smesso di frequentarle,
47    IV(42) |         Fava, Firenze 25 dicembre 1868.~ ~
48    IV(44) |    Menabrea, Bucarest 17 dicembre 1868.~ ~ ./. 
49    IV     |    ministro romeno il 27 dicembre 1868 per sostenere la candidatura
50    IV(45) |    Menabrea, Bucarest 30 dicembre 1868.~ ~
51    IV     |               Canini scriveva nel 1868 da Parigi, una delle tante
52    IV(49) |      Baudry, librairie européenne 1868, pp. 160-161 (“Venti anni
53    IV     |        console Gloria il 20 marzo 1868, affermando poi che l'eventuale
54    IV(92) |       politici, Bucarest 20 marzo 1868.~ ~ ./. 
55    IV(93) |            Bucarest 2 e 15 aprile 1868.~ ~
56    IV(94) |     PoliticiBucarest, 8 maggio 1868.~ ~ ./. 
57    IV     |        notizia Gloria il 9 giugno 1868, prevedendo pure il voto
58    IV(95) |    PoliticiBucarest, 31 maggio 1868.~ ~
59    IV(96) |     PoliticiBucarest, 9 giugno 1868.~ ~
60    IV     |     convocate per il 14 settembre 1868; la notizia della convocazione
61    IV     |        nel rapporto del 27 agosto 1868 prevedeva il completamento
62    IV(97) |          Bucarest, 16 e 17 giugno 1868.~ ~
63    IV(98) |    PoliticiBucarest, 22 agosto 1868.~ ~
64    IV     |      pronunciarsi ed il 2 ottobre 1868 approvò quasi all'unanimità
65    IV(100)|           28 settembre, 3 ottobre 1868.~ ~
66    IV(101)|    politicaBucarest 17 ottobre 1868.~ ~
67    IV     |           obbligazioni emesse nel 1868, sottoscritte soprattutto
68    IV     |      quelle successive di Vienna (1868) e Roma (1872); con la Serbia
69    IV     |        accordo italo-svizzero del 1868 inizialmente limitato al
70     V     |       stabilito dalla Turchia nel 1868, ma di fatto non entrato
71     V     |      quello redatto per Creta nel 1868, sembravano destinati a
72     V     |        disposto dalla Turchia nel 1868 sulla base di suggerimenti
73     V     | sentimenti amichevoli), fatta nel 1868, quando si era opposto al
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License