IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] partì 11 partibus 1 participi 2 particolare 71 particolareggiata 1 particolari 16 particolarità 7 | Frequenza [« »] 71 1881 71 catargi 71 emancipazione 71 particolare 71 pubblicato 70 23 70 danubiani | Pietro Ardizzone Formazione del regno di Romania: la posizione italiana Concordanze particolare |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 I | instituta sequatur”.6~ ~Un particolare interesse per il popolo 2 I | dei paesi danubiani, con particolare attenzione agli aspetti 3 I | neolatine e con l’italiano in particolare; ma non possono comunque 4 I | parli italiano: fatta però particolare ricerca molto veramente 5 I | Transilvania, Ungheria. Particolare risalto veniva dato alla 6 I | costumi dei Valacchi.~ ~Di particolare interesse erano le notizie 7 I | non di più”. (p. 230).~ ~Particolare non secondario era che le 8 I | e topografia locali, in particolare le rovine puniche e romane 9 I | pagine il Caronni mostrava un particolare interesse per i più umili 10 I | Il Raicevich riservava particolare attenzione alle condizioni 11 I | stranieri. Una citazione particolare era riservata agli Israeliti: “ 12 I | friulano cianut>>”.109bis~ ~Di particolare interesse quest’ultima affermazione 13 I | irredentismo italiano ed in particolare per quello friulano erano 14 I | fonti scritte polacche, in particolare la “Chronica gestorum singularium” 15 I | Bibbia o dai classici, in particolare da Plutarco.~ ~Era però 16 I | giudizio: Alexandru Pisu, in particolare, l’ha definito il Tito Livio 17 I | alla nazionalità.~ ~Era di particolare importanza il 4° punto, 18 I | Danubio” (Galatz 1864).~ ~Di particolare interesse politico fu il “ 19 I | con le capitolazioni.~ ~Particolare attenzione era dedicata 20 II(49bis)| pittura, musica. Dedicò particolare attenzione ai problemi femminili (“ 21 II | Cavour aggiungeva un curioso particolare: la posizione francese era 22 II | importanti problemi, in particolare su quello agrario.~ ~Anche 23 II | stesso aveva raccomandato in particolare a Bensi, delegato della 24 II | fedeli di altri culti.~ ~Particolare attenzione era dedicata 25 III(109) | seguito di avvenimenti di particolare importanza, come la persecuzione 26 III(109) | Ebrei in difficoltà, in particolare dalla Russia e dalla Romania, 27 III(109) | organizzazioni ebraiche.~ ~Particolare attenzione fu pure dedicata 28 III | Isacco Artom già segretario particolare di Cavour ed autorevole 29 III | costituzionali di Cuza, in particolare la creazione del Senato, 30 IV | con le autorità locali, in particolare con il prefetto, personaggio 31 IV | Carlo al suo segretario particolare, il francese Emilio Picot, 32 IV | determinate decisioni. In particolare, ne approfittava l'agente 33 IV | politica romena, criticando in particolare Jon Bratianu, presentato 34 IV | successivo 1871, ma fatti di particolare gravità si verificarono 35 IV(54) | nazionalisti Romeni.~ ~Di particolare interesse l'attività educativa 36 IV(54) | verso gli Stati Uniti, in particolare dalla Romania e dalla Russia, 37 IV | continua, è stata di una particolare efficacia”.~ ~Sperava in 38 IV | paesi e si soffermava in particolare sull'interrogazione dell' 39 IV | veniva infatti profanato; particolare macabro, i cadaveri sarebbero 40 IV | informazione, sottolineando la particolare gravità del fatto perché 41 IV | del partito "rosso" ed in particolare di Bratianu: questi, incitando 42 IV | addebitarle a quello russo ed in particolare al generale Ignatieff, il 43 IV(85) | Affari Esteri – Gabinetto particolare, in data 12,13,22,24 settembre “ 44 IV | non premere troppo in quel particolare momento.145~ ~Non dimostrava 45 IV | raccomandò inoltre al gabinetto particolare del re di non prendere in 46 IV(160) | comunicazione di Artom al gabinetto particolare di S.M. 27 agosto 1872, 47 IV | per quello italiano in particolare. In contrasto con tale interpretazione, 48 IV | politica estera italiana ed in particolare nei rapporti con Bucarest; 49 V | luglio-1 agosto 1875); di particolare durezza fu l’attacco rivolto 50 V | Potenze e la Turchia in particolare - osservava Fava - avevano 51 V | responsabilità con altri, in particolare con Carlo.76~ ~Il governo 52 V | politica italiana”, con particolare riferimento alla linea politica 53 V | nota britannica, riservando particolare attenzione al problema della 54 V | fede ortodossa.~ ~Questo particolare rapporto della Russia con 55 V | Musolino il non trascurabile particolare che l’Algeria da circa mezzo 56 V | stranieri, di quelli parigini in particolare, perché fosse risolta la 57 V | musulmans, du levant”. In particolare, Bismarck, riferiva l’ambasciatore, 58 V | colonizzazione in Romania ed in particolare in Dobrugia; ne fece parola 59 V | questione ebraica in Europa, con particolare riferimento alla situazione 60 V | ministri, Campineanu in particolare era contrario a scavalcare 61 V | dei governi europei, in particolare di quello tedesco, per l’ 62 V | dell’indipendenza.~ ~Di particolare interesse fu l’intervento 63 V | Israélite Universelle” in particolare, sostenendo la necessità 64 V | avessero dimostrato un particolare talento o fossero nati in 65 V | rendere pubblico il motivo particolare, cioè gli interessi ferroviari, 66 V | contro i semiti”.~ ~ ./. Di particolare acutezza era l’analisi della 67 V | Trattato di Berlino ed in particolare a rivedere le norme sul 68 V | riconoscimento della Romania ed in particolare sulle eventuali intese intercorse 69 V | promulgazione della legge; di particolare importanza era la norma 70 V | rumeni sembra meritare una particolare attenzione quello dell’ “ 71 V | rimasero sempre difficili; in particolare non ebbero fine le rivendicazioni