IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] semplificare 1 sempre 209 sempreché 1 senato 70 senatore 16 senatori 7 sened 1 | Frequenza [« »] 70 danubiani 70 quasi 70 religiosa 70 senato 70 state 69 44 69 dans | Pietro Ardizzone Formazione del regno di Romania: la posizione italiana Concordanze senato |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 II | che avrebbero eletto un Senato federale (art. 1); il presidente 2 II | art. 1); il presidente del Senato era al contempo capo dello 3 II | gran visir e convocare il Senato federale (art. 8), la cui 4 II | di 5 membri, nominato dal Senato, con sede stabilita in alternativa 5 II | Accanto al presidente del Senato, che esercitava pure le 6 II | principe presidente e del Senato federale da una parte e 7 II | popolo per 5 anni ed un Senato sempre di elezione popolare, 8 II | Camera dei Deputati ed un Senato, il cui presidente sarebbe 9 II | principe-presidente e di altezza .~ ~Il Senato, composto da 5 Moldavi e 10 II | progetti di legge spettava al Senato ed era la Camera a discuterli 11 II | Tunisi e di Tripoli. Il Senato, la Camera e il principe-presidente 12 III | Camera alta, da chiamarsi Senato o in altro modo.~ ~Restavano 13 III | Costituzione introduceva il Senato accanto alla Camera; prevedeva 14 III | particolare la creazione del Senato, definito “corps moderateur 15 III | novità.~ ~Era istituito un Senato di 66 membri, ne facevano 16 III | Rifiutò pure l'elezione al Senato avvenuta sempre nel 1870 17 IV | poi respinto dal~ ~ ./. Senato, confidando nel buon senso 18 IV | straniera, la Camera ed il Senato hanno scelto a loro presidenti 19 IV | Seguì la discussione al Senato, dove il 27 giugno 1872 20 IV(60) | Senato del Regno – Discussioni – 21 IV | svolti sia alla Camera che al Senato.70~ ~In quegli stessi giorni, 22 IV | pure il voto favorevole del Senato, seppure con una maggioranza 23 IV | prima dell'approvazione del Senato, di cui era prevedibile 24 IV | Le elezioni del nuovo Senato assicurarono al governo 25 IV | esito delle elezioni per il Senato indussero Strusberg ad iniziare 26 IV | presentate avevano impedito al Senato di approvare la legge per 27 IV | le critiche di Gloria. Il Senato comunque non tardò oltre 28 IV | dopo, il 17 febbraio, il Senato discusse in termini più 29 IV | La mozione approvata dal Senato fu violentemente criticata 30 IV | 81 voti contro 49 ed al Senato con 31 sì e 6 no.~ ~Gli 31 IV | sia della Camera che del Senato esprimevano gli stessi principi: 32 IV | sia alla Camera che al Senato, la proposta governativa 33 IV | attendere l’esito del voto al Senato e le decisioni dell’assemblea 34 IV | il 26 gennaio.~ ~ ./. Il Senato “con amichevole prontezza”, 35 V | 1876 per il rinnovo del Senato, sciolto perché contrario 36 V | preparando, poiché il nuovo Senato era ostile a Catargi mentre 37 V | non volle sciogliere il senato una seconda volta ed affidò 38 V | occorreva l’autorizzazione del Senato a procedere; autorizzazione 39 V | un rinnovato rifiuto del Senato avrebbe infatti comportato 40 V | in corso il dibattito al Senato, il cui voto finale -prevedeva 41 V | nell’agosto 1876.64~ ~Il Senato confermò comunque la fiducia 42 V | 70 voti contro 25 ed il Senato con 41 voti contro 10. La 43 V | Boerescu aveva presentato al Senato una mozione per impegnare 44 V | parlare di neutralità ed il Senato respinse la mozione; la 45 V | Camera seguì quello del Senato, a conclusione del dibattito 46 V | orientale. 113~ ~La Camera ed il Senato avevano dato via libera 47 V | Ignatieff, la Camera ed il Senato di Bucarest il 7 febbraio 48 V(185) | Roma, tipografia del Senato, giugno 1878.~ ~ ./. 49 V | Bratianu, vice presidente del Senato, per chiedere alla Porta 50 V(209) | presso la tipografia del Senato.~ ~“L’Italia, così piena 51 V | Camera, più ancora che al Senato, esisteva una maggioranza 52 V | bilancio si era tenuta al Senato con il dibattito svoltosi 53 V | italo-Rumeni riprese al Senato il 17 febbraio 1879 con 54 V(250) | Atti Parlamentari Senato del Regno – Discussioni – 55 V | della Camera e quella del Senato, formatesi per formulare 56 V | proposta della Commissione del Senato,di cui facevano parte personaggi 57 V | accordo con la Commissione del Senato, ma temeva ricadute negative 58 V | prevalse la posizione del Senato e fu pertanto dato alla 59 V | stesso mese ci fu il voto del Senato, pure esso favorevole con 60 V | Camera ed il 20 marzo al Senato, decidendo anche questa 61 V | contemporanea da Camera e Senato il 6 aprile 1879.~ ~Fu allora 62 V | in Camera dei Deputati e Senato; nelle elezioni, svoltesi 63 V | Costituzione; non la ebbe invece al Senato, per cui rimase l’incertezza 64 V | governo tenuto da Cairoli al Senato il 28 luglio; pure con favore 65 V(273bis)| Atti Parlamentari – Senato del Regno – Discussioni – 66 V | Il 23 ottobre anche il Senato approvò con 56 voti contro 67 V | comunque a soluzione; il Senato romeno, come Tornielli telegrafò 68 V | definitivo il testo emendato dal Senato, senza eventuali ulteriori 69 V | commentando il voto del Senato di Bucarest per cui Berlino 70 V | ci fu l’approvazione del Senato e senza ulteriori attese