grassetto = Testo principale
   Capitolo                                                                 grigio = Testo di commento

 1     I        |      occasione di visitare i paesi Danubiani e si affidò quindi a notizie
 2     I        | osservatori della realtà dei paesi danubiani, con particolare attenzione
 3     I        |          contatti con i Principati Danubiani per la sua attività militare
 4     I        |       dalla Porta con i Principati Danubiani).~ ~Osservava lo storico
 5     I        |           momento che i Principati Danubiani erano soggetti alla “suzeraineté”
 6     I        |           ottomano, dai Principati Danubiani alla lontana Bassora in
 7     I(85)    |       opere dedicate ai Principati Danubiani.~ ~L’opera non figura neanche
 8     I        |          situazione dei Principati Danubiani: “Tra le nazioni che ad
 9     I        |            recatosi nei Principati Danubiani nel 1852 metteva in risalto
10     I        |       sempre attiva nei Principati Danubiani, come dimostrerebbe l’uso
11     I(154)   |     schiavi zingari nei Principati Danubiani”).~ ~ ./. 
12     I        |      ripercussioni anche nei paesi danubiani; particolarmente complessa
13     I        |           in cambio dei Principati Danubiani, presa in considerazione
14     I        |          sui popoli dei Principati Danubiani e molti scrittori se ne
15     I        |            federazione degli Stati Danubiani; si rallegrava infine perché
16     I        |       sottomissione dei Principati Danubiani ai grandi Imperi confinanti,
17     I        |         una federazione dei popoli Danubiani accomunati dagli stessi
18     I        |            federazione degli Stati Danubiani e balcanici per riabilitarsi
19     I        |          la Russia, sui Principati Danubiani; questa disposizione, osservava
20     I        |            patrioti dei Principati Danubiani e trovarono un importante
21     I        |          alla causa dei Principati Danubiani dipese, oltre che dalla
22    II        |           seguire con i Principati Danubiani, sarebbe divenuto la bestia
23    II        |           l’Austria ed i territori danubiani!~ ~Ma le vere intenzioni
24    II        |           dei Russi dai Principati Danubiani e delle squadre navali francese
25    II        |            sgombero dei Principati Danubiani oppure la guerra, replicava: “
26    II        |         protettrice dei Principati Danubiani dopo il Trattato di Adrianopoli, “…
27    II        |           invasione dei Principati Danubiani”.~ ~Dalla questione d’Oriente
28    II        |            possesso dei Principati Danubiani. Eventualità molto temuta
29    II        |          all’unione dei Principati Danubiani. La Russia cercava una rivalsa
30    II        |         con l’unità dei Principati Danubiani e minare il prestigio dell’
31    II(47)    |            L’unione dei Principati Danubiani nei documenti diplomatici
32    II        |       austro-romana nei Principati Danubiani”, 8 novembre 1856) Dora
33    II        |      organizzazione dei Principati Danubiani” (2 aprile 1856).~ ~Valerio
34    II        |           quistione dei Principati Danubiani” in cui riassumeva quello
35    II        |          all’unione dei Principati Danubiani.~ ~Il rapporto di d’Azeglio
36   III        |        politica francese nei paesi Danubiani.~ ~ ./. Inoltre, l’anonimo
37   III        |         avvenisse per i Principati Danubiani. A riprova delle interessate
38   III        |         occupazione dei Principati Danubiani.~ ~Ma il governo zarista
39   III        |      presenza russa nei Principati Danubiani, oltretutto ancora soggetti
40   III(35bis) |          Il Piemonte, i Principati Danubiani e l’atteggiamento della
41   III        |       dovevano essere i Principati Danubiani.~ ~Per qualche tempo Cavour
42   III(74)    |          del Veneto e i Principati Danubiani (1861-1866)” in “Storia
43   III        |      potuto difendere i Principati Danubiani dalla Russia, come era dimostrato
44   III        |       austro-romana nei Principati Danubiani”, pubblicato l’8 novembre
45   III        |           cattolici dei Principati Danubiani ed era interesse del governo
46   III        |      controllo economico dei paesi Danubiani, piuttosto che ricorrere
47   III        |         Convenzione sui Principati Danubiani, ignorò il problema, mentre
48    IV        |          annessione dei Principati Danubiani. Si esprimeva in tal senso,
49    IV        |          scambio Veneto-Principati Danubiani una soluzione per lei indolore
50    IV        |        pieno titolo dei Principati Danubiani all'Impero ottomano, di
51    IV(14)    |            dispacci sui Principati Danubiani (1862-1866); dispaccio n.
52    IV        |            avvenuti nei Principati Danubiani: si trattava “della sventurata
53    IV        |            Serbia ed ai Principati Danubiani, definiti “infetti cenacoli
54    IV        |            irrequietezza nei paesi Danubiani: “Volessero poi questi staticelli
55    IV        |          turbolento dei principati danubiani, covile di corruzione e
56    IV        |     sovranità turca sui Principati Danubiani. Boerescu aveva quindi replicato
57    IV        |        cessione di alcuni isolotti Danubiani. Inoltre, essendo necessario
58     V        |         Romania di alcuni isolotti danubiani;5) diritto della Romania
59     V        |           il ministro i Principati Danubiani avevano fruito fino ai tempi
60     V        |            la causa dei Principati Danubiani.~ ~La missione di Nelidow
61     V        |           cui parere ai Principati Danubiani non poteva essere riconosciuta
62     V        |        considerassero i Principati Danubiani una provincia turca; la
63     V(144bis)|       diverse. EsteroPrincipati Danubiani”~ ~p. 363 (dicembre 1877) “
64     V        |         stabilita per i Principati Danubiani nel 1830 dopo il trattato
65     V        |          della guerra i Principati Danubiani avevano cercato l’appoggio
66     V        |        protettorato sui Principati Danubiani, favorito anche dalla comune
67     V        |        unificazione dei Principati Danubiani. Il trattato fu progressivamente
68     V        |       quale sono oggi i Principati Danubiani, è sostanzialmente quella
69     V        |         Bulgaria) ed ai Principati Danubiani, cui stava per essere assicurata70     V        |            in passato i Principati Danubiani erano stati vassalli della
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License