grassetto = Testo principale
   Capitolo                                                             grigio = Testo di commento

 1     I    |         eroica resistenza opposta ai Turchi: “Questo paese ha molte
 2     I    |       cristiani d’Occidente contro i Turchi. Di tale linea politica
 3     I    |       adesione all’alleanza contro i Turchi.~ ~Uno dei destinatari di
 4     I    |    chatolicis ita tributariam habent Turchi, ut eius regionis fortibus
 5     I    |         disposti a battersi contro i Turchi: Albanesi, Schiavoni, Bosniaci,
 6     I(12)|             cristiani e cattolici, i Turchi la possiedono come tributaria
 7     I    |           guerre combattute contro i Turchi in~ ~Moldavia e Valacchia.~ ~
 8     I(20)|           detta da noi Moldavia, dai Turchi Carabogdania, cioè nera
 9     I    |               re di Boemia, contro i Turchi ed in tale occasione forse
10     I    |             guerra generale contro i Turchi; del suo impegno in tal
11     I(23)|      Persiani e dai Tartari contro i Turchi”.~ ~ ./. 
12     I    |           assedio posto a Vienna dai Turchi nel 1529 ed in seguito fu
13     I    |             un’insurrezione contro i Turchi.~ ~Ma i fatti andarono al
14     I    |            nella Valacchia detta da’ Turchi Carabogdana, perché fa il
15     I    |         quella ancora più crassa dei Turchi.46 ~ ~Dopo il soggiorno
16     I    |                Qual differenza tra i Turchi lasciati al di  del fiume,
17     I    |           opposte alla residenza dei Turchi ed all’esercizio del culto
18     I    |         preghiere”.55~ ~In quanto ai Turchi del Chiaro scriveva: “Stanno
19     I    |        Chiaro scriveva: “Stanno essi Turchi nella Valacchia con molto
20     I    |           religioso: “Non vi hanno i Turchi l’esercizio pubblico della
21     I    |        piccola, moschea”. Pertanto i Turchi per pregare “si ritirano
22     I    |         successivo arrivo di Slavi e Turchi poi. Malgrado ciò, le analogie
23     I    |           Slavi, Ungheresi ed infine Turchi si erano succeduti in Valacchia.~ ~
24     I    |           stabilito dagli acquirenti Turchi.~ ~ ./. Ad evitare ingerenze
25     I    |         ugualmente che gli altri dai Turchi e Greci, ed anche peggio;
26     I    |      irruzioni dei barbari e poi dei Turchi. E nel campo culturale tra
27     I    |             di Stefano il Grande sui Turchi. Egli si proponeva un fine
28     I    |      occasione della guerra contro i Turchi la Moldavia, in base alle
29     I    |           della Cristianità contro i Turchi. La vittoria definitiva,
30     I    |          successi cristiani, andò ai Turchi ed in Moldavia molti degli
31     I    |       catastrofi, dell’invasione dei Turchi e dei Russi, e della convenzione
32    II    |        Heliade di essersi venduto ai Turchi e di aver tradito la causa
33    II    | collaboratori di spicco furono per i Turchi il generale spagnolo Prim
34    II    |            di far insorgere contro i Turchi le popolazioni cristiane,
35    II    |             in Europa ed attaccare i Turchi in Asia, dove le popolazioni
36    II(39)|             ed agli intrighi Russi e Turchi”.~ ~“Per l’amor del cielo
37    II    |           all’estero dai diplomatici Turchi, ma avrebbe avuto una propria
38   III    |            di meglio che attaccare i Turchi, Massari commentava così: “
39   III(15)|            per gli Austriaci e per i Turchi. E’ il trionfo più clamoroso
40   III    |           colla Russia, benevoli coi Turchi, coi Greci e colle altre
41    IV    |            però respinto dai soldati turchi posti a guardia della frontiera.
42    IV    |           dei fatti osservando che i Turchi avrebbero potuto rifiutare
43    IV    |  responsabilità risultavano comuni a Turchi e Romeni; il console informava
44    IV    |              l'importazione dei vini Turchi.~ ~L'articolo 23 del Trattato
45    IV    |              dell' Acarnania; solo i Turchi costituivano ancora una
46    IV    |          circolare ai rappresentanti turchi presso le maggiori Potenze
47     V    |        respingere eventuali attacchi turchi, senza però varcare i confini
48     V    |              scorrerie di irregolari turchi.73~ ~Queste trattative di
49     V    |              le sconfitte subite dai Turchi. L’intervento di Ignatieff
50     V    |            ai Russi più abituati dei Turchi ad affrontare il rigido
51     V    |                 Le accuse rivolte ai Turchi di aver commesso atrocità
52     V    |              patriottico dei sudditi turchi, anche di fede ebraica e
53     V    |            occupazione dei territori turchi;  c’erano state intese
54     V    |             Falcoianu sugli attacchi turchi avvenuti senza una dichiarazione
55     V    |            bombardata per errore dai Turchi. Ma l’affermazione di Kogalniceanu
56     V    |     ottimismo un’intesa fra Romeni e Turchi: “Le trattative con questo
57     V    |              pure i maggiori diritti turchi rispetto a quelli russi
58     V    |             o scortare i prigionieri turchi verso la Russia. Kogalniceanu
59     V    |         dimostrò presto infondato: i turchi respinsero il 20 luglio
60     V    |   approfittando della inattività dei Turchi, anche loro in attesa di
61     V    |              la maniera di vincere i turchi” (4 settembre 1877, Commento
62     V    |             facili vittorie contro i Turchi ormai esausti ed occuparono
63     V    |         russo ed accettate da quelli turchi:~ ~1) costituzione di un
64     V    |             i loro nemici non solo i Turchi, ma anche il clero greco,
65     V    |               le stragi commesse dai turchi in Bulgaria erano “… la
66     V    |          sostenitori degli interessi turchi. Muta e rassegnata la Turchia
67     V    |              lungo tempo schiavo dei Turchi per poi sottrargli una terra
68     V    |            spartizione dei territori turchi conquistati con le guerre
69     V    |            Russia e Romania contro i Turchi si è già visto come si fosse
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License