IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] inviatagli 1 inviate 12 inviati 12 inviato 68 inviatogli 3 invidia 2 invidioso 1 | Frequenza [« »] 68 confronti 68 elezione 68 inizio 68 inviato 68 lungo 68 maggioranza 68 pour | Pietro Ardizzone Formazione del regno di Romania: la posizione italiana Concordanze inviato |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 I | da Ferdinando d’Aragona inviato in qualità di ambasciatore 2 I | veneziano Girolamo Zulian, inviato dalla Serenissima a rappresentarla 3 I | mitico console romano Flacco, inviato da Traiano in Dacia; ipotesi 4 I | Cantemir, fratello di Dimitrie, inviato a Costantinopoli, ambasciatore 5 I | fine Alexandru Golescu fu inviato a Parigi, illudendosi di 6 I | legge del 1836: avevano inviato alla Dieta soltanto due 7 I | Eusebio Salazar y Mazzaredo, inviato dal maresciallo Prim, l’ 8 II | conseguire tale scopo fu inviato presso la Porta nel marzo 9 II | russo, nei Principati fu inviato un commissario turco, Dervish 10 II | di un memoriale segreto inviato nel settembre 1853 dagli 11 II | descritto nel rapporto inviato a Cavour dall’ambasciatore 12 II | Constantin Brancoveanu aveva inviato una delegazione valacca 13 II | commissario della Porta inviato a controllare la situazione.~ ~ 14 III | elezione e che gli avrebbe pure inviato armi ed ufficiali istruttori.~ ~ 15 III | dei capi degli esuli, fu inviato nel marzo 1859 a Jassy, 16 III | quello francese Place e da un inviato speciale di Napoleone III, 17 III | lettera del 28 marzo 1861 all’inviato speciale di Napoleone III, 18 III | actuel de la Roumanie”, inviato da Strambio al ministero 19 III | italiani: ancora nel 1863 l’inviato speciale italiano a Londra, 20 III | cattolica: il Vaticano aveva inviato nei Principati abili missionari 21 III | occupazione francese e perciò inviato in esilio, ma cavallerescamente 22 III | Uno di essi era stato inviato dal Khan dei Tartari di 23 III | loro rapporto collettivo inviato a Costantinopoli ritenevano 24 IV | accusa di vagabondaggio ed inviato a Galatz per essere estradato 25 IV | anche se Carlo gli aveva inviato una cortese lettera autografa, 26 IV | il francese Emilio Picot, inviato a Parigi per convincere 27 IV | del precedente prefetto inviato a Bratianu per chiarire 28 IV | ministro degli Esteri aveva inviato al console Susinno un dispaccio 29 IV(54) | americane con un esposto inviato già il 17 luglio 1867 al 30 IV(54) | Peixotto come un missionario inviato in aiuto degli Ebrei di 31 IV | fondo “I tre imperatori”, inviato da Londra da Fernando Petruccelli 32 IV | articolo di fondo “L'Austria”, inviato da Londra e pubblicato sempre 33 IV | 14 luglio nel dispaccio inviato a Fava per ricordare i passi 34 IV | Bidischini, ad un altro italiano inviato a Costantinopoli per cercare 35 IV | notizia di un telegramma inviato da Bismarck a Carlo per 36 IV | al suo giornale “Romanul” inviato da Firenze il 20 settembre 37 IV | il ministro turco avrebbe inviato una nota circolare ai rappresentanti 38 IV | Roma. Questi nel rapporto inviato al nuovo ministro degli 39 V | aveva sconsigliato all’ inviato romeno Ghika di avanzare 40 V | Costantinopoli, dove fu inviato Dimitrie Bratianu per coadiuvare 41 V | Melegari con il rapporto inviato il giorno successivo.~ ~ 42 V | sferrava pure nel memorandum inviato a Disraeli per spingerlo 43 V | banale disguido; inoltre, un inviato speciale del granduca, il 44 V | generale).~ ~Il memorandum inviato da Kogalniceanu agli agenti 45 V | resoconto di Nicola Lazzero, inviato dell’ “Illustrazione Italiana”, “… 46 V | Nazione” riportò un dispaccio inviato da Vienna al “Times”, secondo 47 V | Romania, la speranza di un inviato anche a Bucarest per notificare 48 V | Domenico Farini in qualità di inviato speciale, accolto a Bucarest 49 V | Potenze il riguardo di un inviato speciale. Nei colloqui avuti 50 V | durezza, secondo il rapporto inviato il 15 gennaio a Parigi dallo 51 V | ministro degli Esteri, aveva inviato un telegramma circolare 52 V | politica i Bulgari avevano inviato ai governi europei una memoria 53 V | governo, essi avevano pure inviato una loro delegazione a Berlino, 54 V | sull’argomento nel dispaccio inviato a Corti il 29 giugno, dicendosi 55 V | Bessarabia. Nel telegramma inviato a Dufaure la sera stessa 56 V | avanzata dal colonnello Arion inviato nel gennaio 1878 al quartiere 57 V | erano stati l’affidare ad un inviato speciale di alto rango, 58 V | rivelando però di aver già inviato le credenziali di ministro 59 V | telegramma di de Launay inviato il 16 giugno 1879 cui fece 60 V | raggiungere quella sede, era stato inviato a rappresentare l’Italia 61 V | con un ulteriore dispaccio inviato il 5 dicembre agli ambasciatori 62 V(286)| telegramma è citato l’altro inviato a Tornielli da Cairoli con 63 V | Difatti con un rapporto inviato l’8 dicembre informò Cairoli 64 V | Cairoli con il telegramma inviato nella notte fra il 17 ed 65 V | Ad un altro rapporto inviato lo stesso 20 febbraio Tornielli 66 V | Romania con il telegramma inviato al 3 aprile 1881 ai rappresentanti 67 V | riconoscerlo e gli avesse inviato un’alta onorificenza, il 68 V(314)| altri paesi ci hanno spesso inviato, è vero, dei rifugiati alla