grassetto = Testo principale
   Capitolo                                                                grigio = Testo di commento

 1     I       |           pontificato romano nei loro confronti: “…majores ad te nuntios
 2     I       |              superò la diffidenza nei confronti di un rappresentante del
 3     I       |               grande intolleranza nei confronti delle altre religioni, ritenute
 4     I       |           Sono seguite (p. 15-31) dai confronti fonologico-grammaticale
 5     I       |             sempre più oppressiva nei confronti dei Valacchi, regrediti
 6     I       | greco-ortodossa, già svantaggiata nei confronti di quella cattolica, si
 7     I       |               sempre più riottosi nei confronti del governo asburgico. Non
 8     I       |         consoli poteri giudiziari nei confronti dei loro connazionali, sottratti
 9     I       |              aperto e disponibile nei confronti degli esuli romeni era il
10    II       |         dichiarazioni concilianti nei confronti della Russia.1~ ~La Porta,
11    II       |            atteggiamento risoluto nei confronti dell’Austria avanzata dai
12    II       |               di gratitudine nei suoi confronti, dal momento che solo per
13    II       |            dei grandi proprietari nei confronti del principe e ad ottenere
14   III       |            era la posizione sarda nei confronti della Turchia. Il gran visir
15   III       |    risentimento dei liberali nei suoi confronti.~ ~Carlo Kretzulesco, agiato
16   III       |           intransigenti ed ostili nei confronti delle altre religioni.~ ~“
17   III       |              della Chiesa di Roma nei confronti del governo. In seguito
18   III       |       dimostrata nel campo penale nei confronti degli Ebrei, pochi dei quali
19   III       |              a mostrarsi riottoso nei confronti suoi e del governo Kogalniceanu;
20   III       |           votata la sfiducia nei suoi confronti: secondo i principi costituzionali
21   III       |           attuazione: le aperture nei confronti degli Ebrei disposte nel
22    IV       |           questi di riguardi nei suoi confronti.~ ~Degno di nota il fatto
23    IV       |              intento persecutorio nei confronti degli Ebrei.~ ~In realtà
24    IV       |      repressivi aperture liberali nei confronti del problema ebraico, comunque
25    IV       |               gli interventi nei loro confronti dipendevano da disposizioni
26    IV       |               le mani legate nei loro confronti, costretto a non scontentare
27    IV       |            atteggiamento italiano nei confronti di Bratianu rispetto a quello
28    IV       |             polemiche di Bucarest nei confronti di Vienna.~ ~I dati statistici
29    IV       |   implicitamente come un dissenso nei confronti dell'agente americano; fu
30    IV       |             George Marsh, critico nei confronti della politica italiana,
31    IV       |             la chiamata di correo nei confronti del rabbino Braudes e del
32    IV       |               dimostrata da Carlo nei confronti del colonnello Kretzulescu,
33    IV       |               seguito il principe nei confronti di Balascianu, incaricando
34    IV       |      spontanea ed energica azione nei confronti di Ballianu. Artom raccomandò
35    IV       |              pregiudiziale ostile nei confronti della Romania.~ ~ ./. Con
36     V       |        sinistra radicale italiana nei confronti della Serbia e della Romania. 1~ ~
37     V       |          erano affrancati, ma nei cui confronti permanevano ostili, alimentando
38     V(11bis)|               sua politica nei nostri confronti sarà diversa in modo significativo
39     V       |          giudicandolo troppo duro nei confronti della Turchia.~ ~L’accusa
40     V       |             diverso atteggiamento nei confronti della Turchia e della Russia:
41     V       |              politica dell’Europa nei confronti della Turchiaingiustamente
42     V       |              le truppe russe, nei cui confronti i prefetti avrebbero dovuto
43     V       |          soggezione della Romania nei confronti della Russia, così esprimendosi
44     V       |               posizione cattolica nei confronti di Russia e Turchia era
45     V       |             del servilismo romeno nei confronti della Russia, scrivendo: “
46     V       |        comportata con magnanimità nei confronti della Romania, astenendosi
47     V       |         considerato un tradimento nei confronti della Turchia, la cui pretesa
48     V       |               linguaggio misurato nei confronti della Russia da parte del
49     V       |              un documento critico nei confronti della Turchia, accusata
50     V       |             l’inerzia dell’Europa nei confronti dell’impero turco, per cui
51     V       |          dimostrato generoso solo nei confronti della Bulgaria, negando
52     V       |           Potenze meglio disposte nei confronti del governo di Bucarest
53     V       |           fosse dimostrata ostile nei confronti della Turchia, accusata
54     V       |                 Questo insuccesso nei confronti dell’Austria non era compensato,
55     V       |            inopportunità politica nei confronti della Bulgaria, antieconomicità
56     V       |               l’intolleranza nei loro confronti era da ritenersi una logica
57     V       |             disposti dei liberali nei confronti degli Ebrei, per interesse
58     V       |           fronte comune di azione nei confronti della Romania, fino ad allora
59     V       |            perché diffidenti nei suoi confronti, come adombrato da Miceli,
60     V       |           alcun malanimo italiano nei confronti della Romania. Miceli ci
61     V       |               in atto coercizioni nei confronti di Bucarest, condividendo
62     V       |             pensato a costrizioni nei confronti della Romania.264~ ~Ma se
63     V       |          sulla politica da tenere nei confronti della Romania. Nel suo rapporto
64     V       |    opportunità di procedere uniti nei confronti della Romania; aveva fatto
65     V       |         intransigenza di Bismarck nei confronti della Romania avrebbe potuto
66     V       |              per un’azione comune nei confronti della Romania; c’era stato
67     V       |            commercianti israeliti nei confronti di quelli cristiani avrebbe
68     V       |       corteggiamento dell’Austria nei confronti della Romania; oltre alla “
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License