IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] segregazione 2 segreta 14 segretamente 1 segretario 67 segrete 8 segreteria 2 segretezza 1 | Frequenza [« »] 67 decisione 67 disposto 67 ministri 67 segretario 66 concludeva 66 dobrugia 66 documento | Pietro Ardizzone Formazione del regno di Romania: la posizione italiana Concordanze segretario |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 I | interprete Flavio Biondo, segretario della Curia Romana oltre 2 I | III il grande nel ‘300, fu segretario ed influente consigliere 3 I | Moldo-Valacchi. Un altro segretario del Gritti, Tranquillo Andronico ( 4 I | cui l’autore era divenuto segretario.~ ~E’ indicata chiaramente 5 I | autore lodava la probità del segretario francese del principe di 6 I | Brancoveanu, in qualità di segretario e precettore dei figli, 7 I | dimettersi dall’incarico di segretario della Società Patriottica 8 I | Ypsilanti, a divenire suo segretario, come ricordato dallo stesso 9 I | promessa di nominarlo suo segretario e per giunta il Sestini 10 I | a subire le angherie del segretario in carica di cui era ospite; 11 I | esser nominato nel 1848 Segretario dell’Assemblea dei Giovani 12 I | in Transilvania; fu poi segretario dell’Accademia di Romania, 13 II | era pure un francese il segretario del Congresso, Vincent Benedetti, 14 II | ognuna da quattro boiari.~ ~Segretario della Commissione valacca 15 II | negli anni 1849-1856, mentre segretario della Commissione moldava 16 II | aveva invece dichiarato al segretario dell’ambasciata sarda, Corti, 17 III | esercito e scelse come suo segretario un francese, Beligot de 18 III | analogo incarico al suo segretario privato Bensa, cui Cuza 19 III | italiani, come Isacco Artom, ex segretario di Cavour, Costantino Nigra, 20 III | cardinale Giacomo Antonelli, segretario di Stato, perché intervenisse 21 III | e Vienna era rivolta dal segretario dell’archivio della “S. 22 III | monsignor Gaetano Bedini, segretario della Congregazione “Propaganda 23 III | giorno, il 2 gennaio 1860 il segretario di Stato dava istruzioni 24 III | Costantinopoli.~ ~Borè si rivolse al segretario di “Propaganda Fide”, cardinal 25 III | Cantacuzeno, (pp. 21-30) primo segretario dell'agenzia diplomatica 26 III(109) | Carvallo e da N. Leven, segretario di Adolphe Crémieux, pubblicato 27 III | ringraziavano Isacco Artom già segretario particolare di Cavour ed 28 III | Esteri (nel 1869 ne divenne segretario generale) per la pronta 29 IV | affidata da Carlo al suo segretario particolare, il francese 30 IV | trovato, aveva parlato con il segretario generale del ministro degli 31 IV(35) | agosto 1860 fu nominato segretario di legazione a Monaco di 32 IV(35) | Reintegrato con il grado di primo segretario di legazione il 16 maggio 33 IV(35) | il conte Tornielli, già segretario generale del Ministero Affari 34 IV(51) | Cfr. l’articolo del primo segretario dell’Agenzia diplomatica 35 IV(54) | seguita la richiesta del Segretario di Stato Seward al rappresentante 36 IV(54) | giovane ebreo di Bucarest, già segretario del consolato. Il governo 37 IV(54) | ebreo, Adolf Stern, nominato segretario del consolato oltre che 38 IV | alla mozione di Cox dal Segretario di Stato, Fish; questi, 39 IV(85) | ottobre 1870.~ ~Relazioni del Segretario generale del Ministero dell’ 40 IV | fu consegnata a Fava dal segretario del principe, Vogel, perché 41 IV | gli inconvenienti”.~ ~Il segretario di Carlo confermava infine 42 IV | dispaccio di Isacco Artom, segretario generale del ministero degli 43 IV | aveva assicurato.171~ ~Il segretario generale degli Esteri, Artom, 44 V | collaboratore di Cavour, a lungo segretario generale del ministero degli 45 V(11bis)| cui fu in due occasioni segretario generale. Ma, da molto tempo 46 V | preoccupazioni a Roma, per cui il segretario generale del Ministero degli 47 V | unita alla moderazione. Il segretario generale del Ministero degli 48 V | anonima qualifica si celava il segretario generale del Ministero degli 49 V | della guerra.79~ ~Il primo segretario dell’agenzia romena a Roma 50 V | dispaccio del conte Tornielli, segretario generale degli Esteri, chiese 51 V(155) | 1202 – dispaccio Tornielli, segretario generale del Ministero Esteri, 52 V | trono di Umberto I.~ ~Il segretario generale del Ministero degli 53 V(162) | personale del conte Tornielli, segretario generale del Ministero Affari 54 V | delle questioni…”.~ ~Il segretario generale del Ministero degli 55 V | 5 giugno 1878 chiese al Segretario di Stato Ewarts di intervenire 56 V | internazionali” e, come comunicava il segretario generale degli Esteri, Maffei, 57 V | voler nominare a Bucarest un segretario di legazione come incaricato 58 V | mancato invio a Bucarest del segretario di legazione Pensa in qualità 59 V | estero con attenzione; il segretario generale degli Esteri, Tornielli, 60 V | esigenti.~ ~Il conte Tornielli, segretario generale del Ministero degli 61 V | era stato poi dato ad un segretario di legazione l’incarico 62 V | da Berlino.~ ~Per Maffei, segretario generale degli Esteri, era 63 V | smentire una lettera del segretario del comitato britannico 64 V | quella proposta, secondo il segretario generale del Ministero degli 65 V | il conte Tornielli, già segretario generale del Ministero degli 66 V | agli indugi.~ ~Il nuovo segretario generale degli Esteri, Maffei, 67 V | erano le ferrovie.~ ~Il segretario generale degli Esteri, Maffei,