grassetto = Testo principale
   Capitolo                                                              grigio = Testo di commento

 1     I     |        rozza, è proprissima a darci grandi notizie dell’antico volgare
 2     I     |       Sicilia, per aver fatto delle grandi imprese in vantaggio dello
 3     I     |             capitali erano soltanto grandi villaggi, “essendo composte
 4     I     |     composte di case e casucce, con grandi giardini e cortili che occupavano
 5     I     |   rifugiarsi in Russia, accolto con grandi onori sia per essere stato
 6     I     |            essendo contemporanea ai grandi rivolgimenti della rivoluzione
 7     I     |        dalla via legale fu causa di grandi catastrofi, dell’invasione
 8     I     |              Erano poi ricordate le grandi ricchezze naturali del paese,
 9     I     |             Principati Danubiani ai grandi Imperi confinanti, Austria,
10    II     |        inimicarsi nessuna delle due grandi Potenze, mantenne un atteggiamento
11    II     |           un piede di parità con le grandi Potenze era già per il Regno
12    II     |            dettare condizioni a due grandi Potenze quali Francia ed
13    II     |         rispettata, per cui solo le grandi Potenze erano ammesse alle
14    II     |           le due regioni esistevano grandi affinità etniche, linguistiche
15    II(48) |         protezione collettiva delle grandi Potenze sono punti già risolti
16    II     |       austriaca di includere solo i grandi proprietari nelle liste
17    II     |             assicurare un ruolo dei grandi proprietari nei confronti
18   III     |            sugli intrighi di alcune grandi Potenze; e sempre lo stesso
19   III     |             avvenne nell’anno delle grandi speranze, il 1848, quando
20   III     |            stato possibile eseguire grandi opere pubbliche (strade,
21   III(69) |      Vittorio Emanuele comprende le grandi idee. Quando si eccitano
22   III(81) |     intraprendere altre riforme più grandi, prima di aver avuto il
23   III     |            immutati i privilegi dei grandi proprietari. I rapporti
24   III     |           garantiva la vittoria dei grandi proprietari, che speravano
25   III     |       prospettive di successo per i grandi proprietari.~ ~Il capo del
26   III     |             I contadini tributarono grandi manifestazioni di riconoscenza
27   III     |       Bratianu e C.A. Rosetti con i grandi boiari aspiranti al trono (
28   III     |         fosse stato proposto.~ ~Fra grandi festeggiamenti, al suono
29    IV     | Costantinopoli, dove fu accolto con grandi onori nell'ottobre 1866. ~ ~
30    IV     |         innanzi all' Aeropago delle Grandi Potenze”. 41~ ~La condotta
31    IV     |        della Romania ad opera delle grandi imprese controllate dagli
32    IV(54) |          all'A.I.U. di convincere i grandi banchieri ebrei di Parigi,
33    IV     |             agli ambasciatori delle grandi Potenze la reale situazione
34    IV(78) |      ebraica assume ogni giorno più grandi proporzioni nella stampa
35    IV     |            Romania da un periodo di grandi tensioni causate appunto
36    IV     |            ottenere le commesse dei grandi lavori necessari per ammodernare
37    IV(140)|           sue attività, comprò pure grandi beni immobiliari, come in
38    IV     |        cifrato la contrarietà delle grandi Potenze all'aspirazione
39    IV     |     acquisto di terreni da parte di grandi capitalisti, venendo così
40    IV     |       posizioni assunte dai quattro grandi paesi e si augurava una
41     V     |          sue forze di ultima fra le grandi Potenze e prima fra quelle
42     V     |             posta com’era fra i due grandi imperi rivali, il russo
43     V     |            scoppiata una guerra fra grandi Potenze?46~ ~Andarono però
44     V     |             scontro diretto fra tre grandi Potenze quali erano l’Austria,
45     V     |              e sugli accordi con le grandi Potenze europee per la neutralità
46     V     |            Oriente, notando come le grandi Potenze preferissero ignorare
47     V     |     daco-latini, incastrati fra tre grandi Imperi, e non aventi affinità
48     V     |          punto, la realizzazione di grandi opere pubbliche da parte
49     V     |         Bucarest nel marzo 1878 con grandi onori e viva soddisfazione
50     V     |           per aver condiviso con le grandi Potenze il riguardo di un
51     V     |             deferenza ai voti delle grandi Potenze”.~ ~Speranze poi
52     V     |       ugualmente per tutti i popoli grandi e piccoli; ma va pure soggetto
53     V     |           vita delle altre nobili e grandi nazioni europee; il principio
54     V     |          dinanzi ad un Congresso di grandi Potenze avrà a presentarsi
55     V     |           compenso riservato ai più grandi servizi ed infatti della
56     V     |        azione dei diplomatici delle grandi Potenze accreditati presso
57     V     |             fu costretto a compiere grandi e non sempre riusciti sforzi
58     V     |             e Disraeli, accolti con grandi onori al loro rientro in
59     V     |       convocato per dividere tra le grandi Potenze le spoglie di altri
60     V     |           cominciarono a progettare grandi lavori pubblici. L’atteggiamento
61     V     |            conservatori, per lo più grandi proprietari terrieri; uomini
62     V     |          della storia erano spariti grandi popoli e grandi imperi,
63     V     |             spariti grandi popoli e grandi imperi, ma gli Ebrei, malgrado
64     V     |        Russia, Turchia). Le quattro grandi Potenze occidentali (Francia,
65     V     |             per non compromettere i grandi interessi della Germania
66     V     |      necessità di un accordo tra le grandi Potenze prima di riconoscerlo.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License