IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] formava 1 formavano 3 formazine 1 formazione 65 forme 8 forment 1 formento 1 | Frequenza [« »] 66 slavi 65 conto 65 deputati 65 formazione 65 iniziativa 65 notizia 65 posto | Pietro Ardizzone Formazione del regno di Romania: la posizione italiana Concordanze formazione |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 I | culturale e linguistico per la formazione di uno Stato nazionale romeno 2 I | neolatine.~ ~Sul processo di formazione della lingua italiana, analogo 3 I | qualsiasi apporto barbarico alla formazione dell’italiano, che non sarebbe 4 I | lingue uno stesso processo di formazione e che vivevano in entrambe 5 I | dell’elemento latino nella formazione della lingua nazionale. 6 I(130)| lingue balcaniche nella formazione del romeno” – Catania 1992~ ~ 7 I | Ma il processo di formazione di una coscienza nazionale 8 I | dal clero cattolico.~ ~La formazione della Chiesa Uniate fu confermata 9 I | culturale che contribuì alla formazione della coscienza nazionale 10 I | Transilvania e di conseguenza la formazione di una nazione romena.~ ~ ./. 11 I | governo zarista contrario alla formazione di uno stato unitario moldo-valacco;156 12 I | spagnolo, romeno), ma la sua formazione culturale avvenne in italiano, 13 I | nel 1840 un saggio sulla formazione del futuro in romeno e nel 14 I | nel 1841 si occupò della formazione del plurale.~ ~ ./. L’autore 15 I | Bratianu era proposta la formazione di uno stato libero ed indipendente, 16 I | della Porta favorire la formazione di una federazione degli 17 I | tempi a far prevalere la formazione di uno Stato nazionale romeno 18 II | stabilì norme più eque per la formazione delle liste elettorali, 19 II | nel 1393,1460,1512;~ ~2. formazione dello Stato unitario moldo-valacco 20 III | coscienza civica era in corso di formazione: “ma in tale Convenzione 21 III | non era però disposto alla formazione di una Ungheria indipendente, 22 III | le consultazioni per la formazione di un unico governo.43~ ~ 23 III | il popolo aspirava alla formazione di un unico Stato. Strambio 24 III | l’unione, disponendo la formazione di reparti misti di militari 25 III | art. 2.~ ~A seguito della formazione di un solo governo e di 26 III | correnti, valido fino alla formazione di un governo unico.55~ ~ 27 III | bellica avrebbe consentito la formazione di un esercito capace di 28 III | considerava errato favorire la formazione di una grande Romania che 29 III | Kogalniceanu mirava alla formazione di un clero cattolico locale 30 III(109)| Zosa Szajkowsti “La formazione del Comitato dell’Alliance 31 III(109)| uno dei promotori della formazione del comitato ufficiale romano 32 III(109)| accelerare il processo di formazione dell'Alliance Israélite 33 III(109)| Netter, in cui fu decisa la formazione della Alliance; questa ebbe 34 III | sviluppo industriale, la formazione patriottica.~ ~Alla Società 35 III | potuto contribuire alla formazione di una borghesia fino ad 36 IV(19) | tuttavia egli non pensò alla formazione di uno Stato ebraico in 37 IV | risultò peggiorata dalla formazione nel marzo 1868 di un nuovo 38 IV | eredità indelebile della sua formazione borbonica.~ ~Per dimostrare 39 IV | nazionale; ma l'incipiente formazione di una borghesia romena 40 IV | contributo ebraico alla formazione di una borghesia romena 41 IV | Era stata vietata la formazione di colonie agricole tedesche ( 42 IV | opponeva il ricordo della formazione degli Stati unitari italiano 43 IV | energico ed auspicava la formazione di un governo più deciso 44 IV | il principe pensava alla formazione di una speciale commissione 45 IV | appresi durante la loro formazione all’estero, poco consoni 46 IV | l’articolo 4 prevedeva la formazione di una società dei sottoscrittori 47 IV | romena del 1866 vietava la formazione di colonie agricole straniere.~ ~ ./. 48 IV | per l'emigrazione e per la formazione di colonie agricole italiane 49 IV | del governo in corso di formazione.~ ~Epureanu il 9 maggio 50 V | ad Agostino Depretis la formazione del primo governo della 51 V | Carlo, con la probabile formazione di un governo radicale si 52 V | Romania”.12~ ~Fu difficile la formazione del nuovo governo succeduto 53 V | romeno aveva permesso la formazione di bande di volontari bulgari 54 V | corso fosse derivata la formazione di un principato indipendente, 55 V | già all’indomani della sua formazione cominciò a parlarsi di un 56 V | particolarmente preoccupante la formazione di uno Stato bulgaro tanto 57 V | ne aveva già prevista la formazione, seppure divisa in due province: 58 V | nuovi equilibri in corso di formazione dopo la recente guerra. 59 V | arrivare ad un accordo sulla formazione dello Stato bulgaro, fonte 60 V | del principe Carlo e della formazione di un governo legato a quello 61 V | indipendenza degli Stati di nuova formazione.~ ~La presenza austriaca 62 V | tollerabili, ma, con la formazione di una borghesia romena 63 V | questione ebraica grazie alla formazione di un governo di unità nazionale, 64 V | Bucarest si procedeva alla formazione del governo e Boerescu preparava 65 V | Austria per il timore della formazione di un Regno di Serbia, in