IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] continuità 4 continuo 13 continuò 20 conto 65 contorcimenti 1 contorte 2 contra 3 | Frequenza [« »] 66 negli 66 registro 66 slavi 65 conto 65 deputati 65 formazione 65 iniziativa | Pietro Ardizzone Formazione del regno di Romania: la posizione italiana Concordanze conto |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 I | primi Valacchi a rendersi conto che la lingua da essi usata 2 I | pensiero antecedente, rendendo conto della stessa opera, pag. 3 I | Caronni, che non si era reso conto dei falsi contenuti nella 4 I | 1769; e poi, sempre per conto dell’Accademia, la “Chronicul 5 I | ritorno nel 1783, rendendosi conto dell’insostenibilità della 6 I | Bratianu rispose a Mazzini per conto del Comitato nazionale romeno 7 II | già dichiarato per proprio conto guerra alla Russia, noleggiando 8 II | territoriali senza tener conto delle loro aspirazioni all’ 9 II | unitarie.~ ~La Prussia dal conto suo, pur mantenendo un atteggiamento 10 II | Commissione avrebbe tenuto conto dei pareri espressi dai “ 11 II | Torino si sarebbe tenuto conto di questo avvertimento, 12 II | internazionale non tenne comunque conto di tali riserve e riportò 13 III | nell’agire non tenevano conto delle necessità di muoversi 14 III | qualsiasi momento, senza tener conto delle loro esigenze lavorative 15 III | andava stabilita tenendo conto del tempo effettivamente 16 III(99)| tutte le classi senza tener conto dell’origine e della religione…”~ ~“… 17 III | voto di sfiducia, tenuto conto che il progetto governativo 18 III | Frigiany si era recato per conto del partito d'azione a Jassy, 19 III | impedire che uomini di poco conto osassero insultare quegli 20 III | deputato. L'ex principe si rese conto della inopportunità della 21 IV | Carlo non avevano messo in conto quale violenta opposizione 22 IV(19)| una sorella di Judith, per conto del quale operò in qualità 23 IV | lord inglese si fosse reso conto dell'inesistenza in Romania 24 IV | volta di Jassy per rendersi conto di persona quale fosse la 25 IV | non sembrava tenere molto conto. Ancor prima dei fatti di 26 IV | romeno, ma di non rendersi conto del comportamento dell'agente 27 IV(54)| violenza.~ ~Rendendosi però conto dell'insufficienza dell' 28 IV | nota, ma si era presto reso conto della necessità di adottare 29 IV | interessi prussiani senza tener conto di quelli romeni. Carlo 30 IV | fingendo di non essersi reso conto delle aspirazioni all'indipendenza.123~ ~ 31 IV | Russia. C’era pure da tener conto della tradizionale diffidenza 32 IV | ferroviaria si era reso conto Carlo, tanto da insistere 33 IV | affermava di dover tener conto dell’opinione pubblica indignata 34 IV | proteste non tenne però gran conto il console Fava, poiché 35 IV | avrebbe agito senza tener conto dell’appartenenza di Carlo 36 IV | adulterate, senza tener conto della loro nazionalità o 37 IV | però a Fava di rendersi conto di quanto fossero spesso 38 V | ponderatezza, tenuto anche conto delle reali difficoltà create 39 V | privilegiata”, usata senza tener conto della saggia condotta romena, 40 V | politica.~ ~Ma si rendeva ben conto Nelidow di non poter impedire 41 V | granduca Nicola, resisi conto delle difficoltà di un conflitto 42 V | ricredere Fava sul loro conto.~ ~Subendo ingenti perdite, 43 V | ingiustizia se non tenesse conto di loro nel componimento 44 V | Falcoianu, a nome e per conto del capo di stato maggiore 45 V | Alessandro II non si era reso conto che innalzare la Bosnia 46 V | che doveva però rendersi conto di aver bisogno del consenso 47 V | agire in tal senso, “tenuto conto delle istruzioni dei colleghi 48 V | direttiva de Launay e diede conto a Cairoli del suo operato 49 V | però anche Bratianu si rese conto che la sorte della Bessarabia 50 V | Non s’era infatti tenuto conto della volontà degli Albanesi, 51 V | fosse tracciato tenendo conto della nazionalità delle 52 V | evasione fiscale, senza tener conto che la misura percentuale 53 V | degli Ebrei, senza tener conto in alcun modo delle condizioni 54 V | realmente.~ ~Non tenendo conto delle ignoranti masse contadine, 55 V | gli indugi, tenuto pure conto dello scarso interesse della 56 V | Romeni dovevano rendersi conto di non poter trovare altrove “ 57 V | di ciò bisognava tener conto prima di stabilire con Bucarest 58 V | Costituzione: se ne erano rese conto l’Austria, la Turchia e 59 V | Romania, essendosi reso conto dell’impossibilità di una 60 V | procedimenti, non rendendosi così conto non trattarsi solo di questioni 61 V | inglese dichiarò di rendersi conto dell’impossibilità di emancipare 62 V | governo italiano a tenere gran conto dell’opinione tedesca; Maffei 63 V | Romania si era alla fine resa conto che l’acquisto dell’indipendenza 64 V | nichilisti, non tenendo conto del regolamento emanato 65 V | per accreditarli tenendo conto della nuova situazione giuridica