grassetto = Testo principale
   Capitolo                                                              grigio = Testo di commento

 1     I     |       ripromettendosi di potere in futuro trattare l’argomento “con
 2     I     |        saggio sulla formazione del futuro in romeno e nel 1841 si
 3     I     |          1863 il romeno Obedenare, futuro agente diplomatico a Roma,
 4     I     |         parte gli antichi odi: “Il futuro appartiene ai popoli federati:
 5     I     |     articolo di Edouard Thouvenel, futuro ambasciatore francese presso
 6    II     |         argomenti per sostenere in futuro le loro richieste.~ ~Ma
 7    II     |       opinione di Giacomo Durando, futuro ambasciatore a Costantinopoli
 8    II     |   precedente pericoloso per cui in futuro si sarebbe potuto decidere
 9    II     |             Alexandru Jon Cuza, il futuro principe, per protesta si
10    II     |          15 giorni. Per evitare in futuro nuovi contrasti si volle
11    II     |           inglese – non avrebbe in futuro potuto contare per risolvere
12    II(75) |           suo diritto, è  il suo futuro”.~ ~
13    II     |           romeno, Vasile Boerescu, futuro ministro degli Esteri, in
14    II     |         era comunque assicurata in futuro. Walewski rivendicava l’
15   III     |      cristiani avrebbero potuto in futuro ottenere i diritti politici,
16   III     |      avrebbero potuto ottenerli in futuro con successive disposizioni
17   III(109)|          agli Ebrei, vietandone in futuro la persecuzione se fatti
18   III     |        riservandosi di decidere in futuro se vietare che ne sorgessero
19   III     |         affermò che non avrebbe in futuro scritto i suoi rapporti20   III     |          Strambio prevedeva che in futuro sarebbero state introdotte
21   III     | preoccupato solo di assicurarsi un futuro onorevole da privato cittadino.~ ~
22   III     |        soprattutto a garantirsi un futuro agiato, procurandosi “una
23    IV     |           a Parigi per decidere il futuro dei Principati, avallando
24    IV     |            di sperare di potere in futuro risolvere di comune accordo
25    IV(19) |      Montefiore, nonno paterno del futuro Lord, si era trasferito
26    IV(48) |         delle garanzie date per il futuro…”~ ~“…dovunque l’Alliance
27    IV     |           colpevoli ed impedire in futuro il ripetersi dei disordini.~ ~
28    IV     |       impedire analoghi episodi in futuro.57~ ~In un successivo rapporto
29    IV     |            dell'Italia ed anche in futuro sarebbe stata un'alleata
30    IV     |            romeno, onde evitare in futuro lo scatenarsi di nuove violenze
31    IV     |          britannico non escluse in futuro un comune accordo delle
32     V     |       avventure internazionali; in futuro avrebbe potuto trovare l’
33     V     |          per cui la Porta forse in futuro avrebbe accolto le richieste
34     V     |          era quindi pessimista sul futuro della Romania: venuto meno
35     V     |        Fava sembrava anticipare il futuro - eventuali finanziamenti
36     V     |        russi e su quello eventuale futuro di un esercito regolare
37     V     |            governo a proseguire in futuro la politica di neutralità;
38     V(117)|       promessa rassicurante per il futuro politico della Romania…”.~ ~
39     V     |          destinato ad emergere nel futuro Congresso di Berlino, quando
40     V     |        serie preoccupazioni per il futuro del paese, poiché era in
41     V     |         ereditario di Germania, il futuro Federico III, per chiedere
42     V     |         governo russo ipotecava il futuro, anticipando una situazione
43     V     |            la questione in seno al futuro Congresso, ma aveva dichiarato
44     V     |      ranocchie”.~ ~Ma l’Oriente in futuro doveva, secondo Musolino,
45     V(202)|            rumeni, ci si voglia in futuro esporre a nuove difficoltà…
46     V     |          riconoscimento avrebbe in futuro impedito il passaggio di
47     V     |      Bessarabia alla Romania se in futuro la Bulgaria si fosse distaccata
48     V     |      condizione di sudditi, cui in futuro, se si fossero integrati,
49     V     |            di quelle stranieri; in futuro avrebbero potuto acquistare
50     V     |     mostrava ottimista Valbert sul futuro delle comunità ebraiche
51     V     |        ancora erano per seguire in futuro la procedura basata su leggi
52     V     |   categorie, fermo restando per il futuro il ricorso a leggi individuali.~ ~
53     V     |          però la preferenza per il futuro di fare ricorso a leggi
54     V     | pessimisticamente prevedeva per il futuro un’attuazione molto limitata
55     V     |  Costituente romena e di volere in futuro interessarsi solo degli
56     V     |         Bucarest di riconoscere in futuro la parità giuridica a tutti
57     V     |            ad un serio impegno nel futuro per risolvere in modo soddisfacente
58     V     |             l’assicurazione che in futuro sarebbe stata realmente
59     V     | rassicurante garanzia di volere in futuro applicare fedelmente il
60     V     |      offerte per l’applicazione in futuro del nuovo articolo 7 e di
61     V     |         promettere alla Romania un futuro riconoscimento e di telegrafare
62     V     |       sull’impegno a proseguire in futuro l’attuazione dell’articolo
63     V     |          nella promessa di dare in futuro una larga e liberale interpretazione
64     V     |      offerte per l’applicazione in futuro dei principi liberali sanciti
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License