grassetto = Testo principale
   Capitolo                                                             grigio = Testo di commento

 1     I    |         o distretti distinti”.~ ~Difficile la convivenza fra tanto
 2     I    |        non fosse particolarmente difficile: il Sestini lo avrebbe specificato,
 3     I    |          esisteva una situazione difficile e complessa per l’intrecciarsi
 4     I    |         una lingua artificiosa e difficile a comprendersi, tanto da
 5     I    |        si trovò a dover fare una difficile scelta: difendere la libertà
 6     I    |         dedicato all’analisi del difficile rapporto dei Principati
 7    II    |           con cui si stabilì una difficile coabitazione.~ ~Gli Austriaci
 8    II    |         a gestire una situazione difficile, in quanto, pur se condizionato
 9    II    |       Benedetti, sottolineava la difficile posizione di Fuad pascià,
10    II    |        appaiono farraginose e di difficile attuazione; ma anche la
11    II    |          costituì un problema di difficile soluzione, destinato ad
12    II    |         Convenzione: era difatti difficile accertare il reddito necessario
13    II    |            La situazione restava difficile, soprattutto in Moldavia.~ ~
14   III    |          storico particolarmente difficile per un popolo la cui coscienza
15   III    |       pertanto a trovarsi in una difficile situazione, stretta nella
16   III    |         coinvolgimento però reso difficile dall’atteggiamento ostile
17   III    |         del giorno una questione difficile e controversa come quella
18   III    |      venire; per far fronte alla difficile situazione prendeva tempo,
19   III    | interventi stranieri.58~ ~Quanto difficile fosse la posizione di Cuza,
20   III    |     oltre a dover affrontare una difficile situazione interna, era
21   III    |    rendue plus malheureuse, plus difficile”. Le difficoltà erano maggiori
22   III(79)|        resa più disgraziata, più difficile la posizione dei Cattolici”.~ ~ ./. 
23   III    |      popoli, cosicché riesce più difficile applicare loro in tutto
24   III    |    gradito alla Russia. 118~ ~La difficile situazione dei Principati
25   III    |         avvelenare di più la già difficile situazione politica.151~ ~
26   III    |           inoltre, sarebbe stato difficile acquistare beni agricoli,
27   III    |      1866.~ ~Diveniva sempre più difficile la posizione di Cuza: l'
28   III    |        riteneva però il piano di difficile attuazione, poiché i Romeni
29    IV    |      Menabrea quanto complesso e difficile fosse in Romania il problema
30    IV    |  situazione si faceva sempre più difficile nell'approssimarsi del processo
31    IV    |          haine sourde qu'il sera difficile de tempérer. Ce n'est point
32    IV(73)|    Romeni un odio sordo che sarà difficile mitigare. Non consiste in
33    IV    |  principe maggiori poteri; piano difficile da realizzarsi in quanto
34    IV    |          attività.~ ~Il caso più difficile era quello degli Ebrei,
35    IV    |     sorti della Romania, in quel difficile momento in cui ogni occasione
36    IV    |     governo romeno era resa pure difficile dalle polemiche interne,
37     V    | esistenza della Romania”.12~ ~Fu difficile la formazione del nuovo
38     V    |    ragioni, considerato anche il difficile momento attraversato dalla
39     V    |           ma non ci riuscirà poi difficile di assicurarci altrove l’
40     V    |    governo Bratianu non era resa difficile solo dai problemi di politica
41     V    |    governo in quel momento tanto difficile, dialogando, assieme a Costantin
42     V    |    consiglio. Fava riteneva però difficile un accordo fra i due, avendo
43     V    |      Sturdza al governo era resa difficile dall’accanita opposizione
44     V    |      intervento russo. In quella difficile situazione i ministri posero
45     V    |    neutralità della Romania: “E’ difficile, del resto, comprendere
46     V    |       padrone di fatto molto più difficile a contentare”.146~ ~Nel
47     V    |          Porta, avrebbe reso più difficile una favorevole posizione
48     V    |        Perseveranzadedicò alla difficile situazione romena un articolo,
49     V    |      alla Bulgaria.~ ~ ./. Nella difficile situazione in cui si trovava,
50     V    |          parti.~ ~ ./. Molto più difficile sarebbe stato arrivare ad
51     V    |        nel suo rapporto.198~ ~La difficile situazione diplomatica della
52     V    |      italiana fu particolarmente difficile perché viziata da un’intima
53     V    |       nel 1878.~ ~ ./. Molto più difficile si presentava invece la
54     V    |          paesi. L’attuazione era difficile e richiedeva molto tempo,
55     V    |  accelerare la soluzione di quel difficile problema avrebbe destato
56     V    |       maggior comprensione della difficile situazione della Romania;
57     V    |     problema ebraico, poiché era difficile trovare nella Costituente
58     V    |        riprendere a Bucarest una difficile riforma della Costituzione,
59     V    |          ricordò anzitutto quale difficile scelta si fosse imposta
60     V    |         Bucarest dopo un lungo e difficile dibattito aveva modificato
61     V    |          una questione giudicata difficile anche dal governo francese.~ ~
62     V    |       questo commento: “riuscirà difficile in ogni tempo lo stabilire
63     V    |       italiano, era un obiettivo difficile da raggiungere a causa dell’
64     V    |       prove, fra le quali la più difficile era stata l’emancipazione
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License