grassetto = Testo principale
   Capitolo                                                                 grigio = Testo di commento

 1     I        |            visitando la Francia, la PRussia, l’Ungheria e molti territori
 2     I        |            dal 1825 vice console di PRussia nella capitale valacca.~ ~
 3     I        |           oppressione esercitata da Prussia ed Austria sopra i loro
 4     I        |           dell’accordo fra Austria, PRussia e Russia, stipulato ancora
 5    II        |      Austria, Francia, Inghilterra, Prussia e Russia, nel rispetto comunque
 6    II        |   soddisfazione all’Austria ed alla Prussia che l’avevano sollecitato.29~ ~
 7    II        |             francese, appoggiata da Prussia, Russia e Sardegna, restando
 8    II        |          aspirazioni unitarie.~ ~La Prussia dal conto suo, pur mantenendo
 9    II        |          all’ambasciatore russo che PRussia e Sardegna dovevano essere
10    II        |           che stabilì un’intesa con Prussia, Russia e Sardegna contro
11    II        |         governi gli ambasciatori di Prussia, Russia e Sardegna.58~ ~
12    II        |          fecero gli ambasciatori di Prussia, Russia e Sardegna, che,
13    II        |             poi diffidenti verso la Prussia che non aveva sostenuto
14   III        |       Inghilterra, Francia, Russia, Prussia e Sardegna favorevoli a
15   III        |             province polacche della Prussia sarebbero entrate a far
16   III        |        della Confederazione ed alla Prussia sarebbero tornate in compenso
17   III        |         patrocinò l’alleanza con la Prussia, fondamento della terza
18   III        |          recente, soprattutto dalla Prussia, dalla Russia e dalla Galizia,
19   III(109)   |           emigranti fu creato nella Prussia orientale, a Koenisberg,
20   III        |             Holstein da parte della Prussia.~ ~ ./. Il rifiuto francese
21    IV        |             mossa all'Austria dalla Prussia alleatasi con l'Italia.~ ~ ./. 
22    IV        |             della casa imperiale di Prussia, in quanto cugino del kaiser
23    IV        |           Parigi; non voleva che la Prussia, a seguito dell'ascesa di
24    IV        |            frontiera: trovandosi la Prussia in guerra con l'Austria,
25    IV        |           l'Italia, la Francia e la Prussia).~ ~Incurante di questa
26    IV        |          guastare i rapporti con la Prussia, memore dell'aiuto ricevuto
27    IV        |             più di contrasto con la Prussia; ma sopraggiunse presto
28    IV        |            fine della guerra con la Prussia avrebbe consentito all'Austria
29    IV        |           la sconfitta subita dalla Prussia nel 1870.~ ~Un attacco deciso
30    IV        |             vittoria francese sulla Prussia, per cui di riflesso si
31    IV        |            avversari di favorire la Prussia a scapito della Romania,
32    IV        |        favorire gli interessi della Prussia piuttosto che quelli nazionali.
33    IV        |           da Londra. L'agente della Prussia, Radovitz, si era invece
34    IV        |             utile a disimpegnare la Prussia dal ginepraio romeno.125~ ~
35    IV(125bis)|     Versailles 12 juin 1871.~ ~“…la Prussia sembra curarsi mediocremente
36    IV        |         lettere: soltanto Austria e Prussia gli avevano scritto, ma
37    IV        |            tiepidamente da Russia e Prussia. Considerato l’indebolimento
38    IV        |            Francia, sconfitta dalla Prussia e quindi per il momento
39    IV(131)   |            del ministro italiano in Prussia, de Launay, a Visconti Venosta -
40    IV        |          fortunato140 ed inoltre la Prussia era allora all’avanguardia
41    IV(140)   |      modesta famiglia ebraica della Prussia orientale e grazie alla
42    IV(140)   |             vagoni, locomotive); in Prussia costruì 1800 kilometri di
43    IV(140)   |          costruzione di ferrovie in Prussia, ma dall’esito disastroso
44    IV        |          lui il simbolo dell’odiata Prussia, rea di avere schiacciato
45    IV        |            covata contro Carlo e la Prussia. Una fitta sassaiola fu
46    IV        |         Abbasso Carlo”, “Abbasso la Prussia”. Per cinque lunghe ore
47    IV        |            giudiziaria intentata in Prussia dal governo romeno.~ ~Fava
48    IV        |         tentativo di sequestrare in Prussia i beni di Strusberg e dei
49    IV        |          rottura diplomatica con la Prussia avrebbe però indebolito
50    IV        |     trovarsi isolata di fronte alla Prussia sempre ostile.~ ~Berlino
51    IV        |        nessuna Potenza, compresa la Prussia, vi aveva fatto ricorso.
52    IV        |       schiarita nei rapporti con la Prussia corrispose un incidente
53     V        |             nel 1870 ad opera della Prussia.~ ~La Germania unita, nata
54     V        | dichiarazioni della Francia e della Prussia da una parte e del Belgio
55     V        |         attaccata e sconfitta dalla Prussia (non lo ricordava la “Civiltà
56     V        |             aveva potuto aderire la Prussia, in cui si conduceva un’
57     V        |         loro condizioni in Francia, Prussia, Ungheria non erano state
58     V        |           in un paese colto come la Prussia, ma c’è da congratularsi
59     V        |       difficili della guerra con la Prussia, quando molti avevano rinnegato
60     V        |      rispetti dal diritto comune di Prussia”. Ma, proseguiva il giornale,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License