grassetto = Testo principale
   Capitolo                                                                 grigio = Testo di commento

 1     V        |     francese degli Affari Esteri, Waddington, aveva sottolineato all’
 2     V        |         come d’Harcourt informava Waddington; le preoccupazioni di Schuvaloff
 3     V(167bis)|           Doc. 224, telegramma di Waddington al marchese d’ Harcourt –
 4     V(167bis)|           dell’amb. d’ Harcourt a WaddingtonLondra,29 gennaio 1878.~ ~
 5     V(167bis)|        incaricato d’affari Moŭy a Waddington – Pera, 15 gennaio 1878.~ ~“…
 6     V        |        della Russia al Congresso, Waddington comunicava allo stesso di
 7     V(168)   |   ambasciatore de Saint Vallier a WaddingtonBerlino,30 gennaio 1878.~ ~
 8     V(168)   |        ambasciatore de Noailles a WaddingtonRoma,  febbraio 1878.~ ~
 9     V(168)   |            doc. 239 telegramma di Waddington all’ambasciatore de Saint
10     V(168)   |   ambasciatore de Saint Vallier a WaddingtonBerlino, 2 febbraio 1878.~ ~
11     V(168)   |   ambasciatore de Saint Vallier a WaddingtonBerlino,4 febbraio 1878.~ ~
12     V(168)   |            doc. 244 telegramma di Waddington all’ambasciatore a Vienna,
13     V(168)   |   ambasciatore de Saint Vallier a WaddingtonBerlino, 7 febbraio 1878.~ ~ ./. 
14     V(168bis)|         ambasciatore d’Harcourt a WaddingtonLondra, 14 febbraio 1878.~ ~
15     V(168bis)|            doc. 252 telegramma di Waddington all’ambasciatore a San Pietroburgo,
16     V        |          precisa condizione, come Waddington dichiarava in una circolare
17     V        |        agli ambasciatori francesi Waddington dichiarava che anche la
18     V(169)   |   ambasciatore de Saint Vallier a WaddingtonBerlino,15 febbraio 1878.~ ~“…
19     V(169)   |        254-265 de Saint Vallier a Waddington dispaccio n. 10 – Berlino,
20     V(169)   |          255 – de Saint Vallier a Waddington dispaccio confidenziale
21     V(169)   |   ambasciatore de Saint Vallier a WaddingtonBerlino,5 marzo 1878.~ ~
22     V(169)   |           telegramma circolare di Waddington agli ambasciatori a Berlino,
23     V(169)   |          267 – de Saint Vallier a Waddington telegramma confidenziale –
24     V(169)   |          Russia, de Viel Castel a WaddingtonSan Pietroburgo,13 marzo
25     V(169)   |   ambasciatore de Saint Vallier a WaddingtonBerlino,28 marzo 1878~ ~
26     V        |          telegrafava da Berlino a Waddington il 25 maggio, il governo
27     V(172bis)|   ambasciatore de Saint Vallier a WaddingtonBerlino,25 maggio 1878.~ ~“
28     V(176)   |      dell’ambasciatore de Vogüe a WaddingtonVienna,13 aprile 1878.~ ~“…
29     V        |         Congresso a pronunciarsi; Waddington però riteneva opportuno
30     V        |    ministri degli Esteri, Corti e Waddington; erano pure presenti in
31     V        |          stessi delle sedute, sia Waddington che Salisbury, pur senza
32     V        |          rincalzo l’intervento di Waddington, favorevole all’ammissione
33     V        |           e delegato al Congresso Waddington al presidente del Consiglio
34     V        |            ArmandJules Dufaure. Waddington comunicava come fosse ormai
35     V        |           Proseguiva infatti così Waddington: “Nous en approuvons le
36     V(203)   |      dispaccio 7 confidenziale di Waddington a DufaureBerlino,30 giugno
37     V        |      dietro le quinte condotte da Waddington con la delegazione russa.
38     V        |         sera stessa del  luglio Waddington scriveva a proposito della
39     V        |          del porto di Mangalia.~ ~Waddington accettò questo accordo,
40     V(204)   |          Doc. 323telegramma di Waddington a Dufaure - Berlino, 
41     V        |           la totale soppressione. Waddington appoggiò la proposta russa,
42     V(210)   |     incaricato d’affari a Roma, a Waddington, dispaccio 101 – Roma,21
43     V        |      Congresso di Berlino Corti e Waddington avrebbero voluto darla alla
44     V        |       Vallier; nel suo rapporto a Waddington del 10 novembre 1878 informava
45     V        | indipendenza romena dimostrata da Waddington a seguito delle pressioni
46     V        |   informarlo della contrarietà di Waddington a riconoscere la Romania
47     V        |        comunicò di aver rabbonito Waddington facendo presente che Fava
48     V(245)   |       numero – de Saint Vallier a Waddington - Berlino, 10 novembre 1878~ ~“
49     V(245)   |  confidenziale de Saint Vallier a WaddingtonBerlino,4 aprile 1879~ ~“
50     V        |       stato un “effetto traino” e Waddington aveva fatto imporre alla
51     V        |           troppo loquace.~ ~Anche Waddington si mostrò contrariato dalla
52     V        |          de Noailles di informare Waddington su questa posizione italiana,
53     V        |         dal ministro degli Esteri Waddington, seppure con una certa cautela,
54     V        |          più favorevole di quanto Waddington si fosse aspettato; Menabrea
55     V(290)   |          477 – de Saint Vallier a Waddingtonrapporto confidenziale
56     V(290)   |         483 – del Saint Vallier a Waddingtontelegramma privo di numero –
57     V        |       Cairoli le dichiarazioni di Waddington, dettosi indifferente alla
58     V        |    riscatto da parte di Bucarest. Waddington tirò allora in ballo l’insufficienza
59     V        |      Esteri francese, succeduto a Waddington a fine dicembre 1879.~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License