IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] impensierì 1 impensierire 1 impera 2 imperatore 59 imperatorem 1 imperatori 8 imperatoris 1 | Frequenza [« »] 59 1857 59 accordi 59 garanzie 59 imperatore 59 osservava 59 quei 59 stefano | Pietro Ardizzone Formazione del regno di Romania: la posizione italiana Concordanze imperatore |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 I | attenzione i rapporti con l’imperatore dei Bulgari e dei Valacchi, 2 I | latine dei Valacchi e dell’imperatore stesso, nell’annunziare 3 I | educazione religiosa dell’imperatore e del suo popolo e per confermare 4 I | argomento decisivo perché l’imperatore ed il suo popolo tornassero 5 I | che l’origine romana dell’imperatore comportava l’adesione alla 6 I | romana, nel comunicare all’imperatore di aver disposto la sua 7 I(8) | lettera n. 230, colona 553, l’imperatore al papa, anno 1204. “…affinché 8 I | Baldovino di Fiandra, l’effimero imperatore latino (morì dopo poco in 9 I | 1532 gli Austriaci dell’imperatore Ferdinando, con cui nel 10 I | questa; che avendo Traiano imperatore debellato ed acquistato 11 I | cioè meticcio.~ ~Inoltre l’imperatore d’Austria, Federico III, 12 I(31) | reuccio valacco, e che pure l’imperatore Federico tollerava a malincuore 13 I | notizia che gli ufficiali dell’imperatore d’Oriente Maurizio nel 602 14 I | è tra gli Ufiziali dell’Imperatore, che in quella parte furono, 15 I(65) | particolarmente dal tempo dell’imperatore Traiano. E dalle molte voci 16 I | qualità di console dell’imperatore d’Austria.~ ~ ./. Osservatore 17 I | linguistiche.~ ~ ./. Nel 1819 l’imperatore d’Austria Francesco I si 18 I | del 1700, ottenendo dall’imperatore la promessa di parità dei 19 I | indirizzato nel 1791 all’imperatore Leopoldo II.~ ~L’opera apparve 20 I | ricordava il proposito dell’imperatore di difendere i diritti di 21 I | perciò la speranza che l’imperatore accogliesse le loro richieste, 22 I | decreto emanato nel 1691 dall’imperatore Leopoldo aveva affermato “… 23 I | campione; né meritava fiducia l’imperatore d’Austria, seminatore di 24 I | ed a Francesco Giuseppe, imperatore d’Austria: il popolo romeno 25 I | inoltrare domanda di grazia all’imperatore, vista la buona condotta 26 II | plebiscito che l’aveva confermato imperatore; appoggio di cui voleva 27 II | episodi. Suggeriva ancora l’imperatore francese trattative tra 28 II | valga Nesselrode, o che l’imperatore delle Tuileries valga l’ 29 II | delle Tuileries valga l’imperatore del Kremlino…”; ma la realtà 30 II | bene dal farlo presente all’imperatore francese: “je n’ai eu garde 31 II | III, che, seppur divenuto imperatore, conservava sempre un animo 32 II | lontana dal Danubio.~ ~L’imperatore francese fece allora presente 33 II | Inoltre, su proposta dell’imperatore francese, l’espressione “ 34 II | sottolineare la volontà dell’imperatore di arrivare ad un accordo, 35 II | Principati da parte dell’imperatore francese.~ ~Il governo di 36 II | settembre 1857 Alessandro II. L’imperatore francese si convinse che 37 II | presso la Porta per esser l’imperatore scampato ad un attentato. 38 III | principe Napoleone, cugino dell’imperatore francese, e di mettersi 39 III(21) | difficoltà. Spero che l’Imperatore sosterrà la legittimità 40 III | quando più tardi si potrà. L’imperatore desidera che Cuza abbia 41 III | atteggiamento da mantenere e l’imperatore francese inviò quindi a 42 III | un intervento russo.~ ~L’imperatore non si era pronunciato sulla 43 III | impedì che alcuni anni dopo l’imperatore divenisse il principale 44 III | Austria, Canini giudicò l’imperatore francese un traditore e 45 III(109)| Luigi Napoleone divenne l'imperatore Napoleone III.~ ~Cadde perciò 46 III | Richiesta respinta dall'imperatore francese, perché Vienna 47 IV | italiano faceva presente all'imperatore il vantaggio di mettere 48 IV | sebbene all'inizio avesse l’imperatore stesso sostenuto quella 49 IV | inviò una lettera anche all'imperatore d'Austria, Francesco Giuseppe, 50 IV | riusciva certo sgradita all'imperatore francese l'eventualità futura 51 IV | personalmente a Napoleone III e l'imperatore inviò il 26 maggio 1867 52 IV | principe Carlo Antonio, cui l'imperatore rinnovò ancora una volta 53 IV | con il duca di Sassonia; l'imperatore del Brasile, don Pedro, 54 V | lo zar Alessandro II e l’imperatore austriaco Francesco Giuseppe 55 V | lo zar Alessandro II e l’imperatore d’Austria Francesco Giuseppe.~ ~ 56 V(103)| territorio, il governo di S.M. l’ Imperatore di tutte le Russie si impegna 57 V | la loro “lealtà verso l’imperatore e la patria”.~ ~I giornali 58 V | Transilvania fatta dall’imperatore austriaco; c’erano stati 59 V | anche il significato di “imperatore”.~ ~Esisteva però almeno