IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] accordato 2 accordava 2 accorder 1 accordi 59 accordo 207 accorgersi 1 accorgimento 1 | Frequenza [« »] 60 sturdza 60 veniva 59 1857 59 accordi 59 garanzie 59 imperatore 59 osservava | Pietro Ardizzone Formazione del regno di Romania: la posizione italiana Concordanze accordi |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 II | perché fossero stipulati accordi più equi per il Piemonte, 2 II | volontà divina. Soltanto accordi tra i popoli, e non l’intesa 3 II | pur se condizionato dagli accordi di Osborne, il governo francese 4 II | avevano stipulato direttamente accordi con altri: nel 1588 Petru 5 III(21) | è affatto contraria agli accordi della Convenzione di Parigi”.~ ~ 6 III | chiedeva l’adesione russa agli accordi franco-piemontesi di Plombières 7 III | Klapka. In definitiva gli accordi raggiunti col generale ungherese 8 III | uno degli artefici di tali accordi, il console Victor Place.39~ ~ 9 III | consolari, cioè degli antichi accordi stipulati dalle Potenze 10 IV | poter stipulare direttamente accordi internazionali: ma lo stesso 11 IV | a stipulare direttamente accordi internazionali e ad istituire 12 IV(54) | impedì la stipula di analoghi accordi con altri paesi).~ ~Per 13 IV | aveva direttamente stipulato accordi: nel 1860 la Convenzione 14 IV | Austria nel 1865 c'erano stati accordi per l'estradizione.~ ~Nonostante 15 IV | a stipulare direttamente accordi con gli altri paesi; la 16 IV | la facoltà di stipulare accordi di commercio e di navigazione, 17 IV | nelle trattative per gli accordi commerciali; ad essa faceva 18 IV | sulla opportunità di tali accordi con l'Italia, resi difficili 19 IV | negoziati per la stipula di accordi commerciali, poiché le Potenze 20 IV | per poter stipulare gli accordi tendeva a celare nei trattati 21 IV | riconosciuto il diritto di firmare accordi amministrativi, ma soltanto 22 IV | della Romania a stipulare accordi internazionali. Il “Times” 23 IV | della Romania a stipulare accordi commerciali; il console 24 IV | dare la precedenza agli accordi con i paesi di preponderante 25 V | della Romania a stipulare accordi di commercio e per l’estradizione, 26 V | l’occasione per stringere accordi militari con la Russia: 27 V | Serbia inserendo negli~ ~ ./. accordi commerciali da essa fatti 28 V | non contrastanti con gli accordi del 1856 del 1858 e non 29 V | sulla Bessarabia. Questi accordi erano rimasti segreti, ma 30 V | arrivarono e quindi gli accordi raggiunti nell’autunno del 31 V | non era a conoscenza degli accordi austro-russi stabiliti a 32 V | amplificando e deformando gli accordi tra Alessandro II e Francesco 33 V | Pruth, ancora prima che gli accordi alfine firmati da Kogalniceanu 34 V | smentendo l’esistenza di accordi segreti. Visconti Venosta 35 V | fossero stati contratti tali accordi, ma i sospetti circolati 36 V | connazionali in Oriente, e sugli accordi con le grandi Potenze europee 37 V | Parlamento romeno degli accordi appena firmati da Kogalniceanu 38 V | Kogalniceanu e Stuart. In tali accordi non erano ancora del tutto 39 V | era stato promesso con gli accordi austro-russi di Reichstadt 40 V | Parlamento di Bucarest degli accordi appena firmati per autorizzare 41 V | aveva stabilito soltanto accordi informali, perfezionati 42 V | rimproverava di aver firmato gli accordi con la Russia nell’aprile 43 V | era limitato a firmare gli accordi già stabiliti dallo stesso 44 V | stata stabilita da futuri accordi tra lo zar ed il sultano.~ ~ ./. 45 V | partecipazione romena agli accordi fu limitata a questo aspetto 46 V(167bis)| Londra considererebbe gli accordi raggiunti come nulli e non 47 V | responsabile di aver violato gli accordi con l’occupazione di Piacenza 48 V | raccomandando di prendere accordi con i delegati degli altri 49 V(202) | forza per mantenere gli accordi di quel Trattato, ma egli 50 V | date dalla Russia con gli accordi dell’aprile 1877 e Bratianu 51 V | territoriale romena, data con gli accordi stipulati nell’aprile 1877, 52 V | fedele esecuzione… degli accordi stipulati a Berlino”.231~ ~ 53 V | neanche per i casi oggetto di accordi internazionali; 3) non disporre 54 V | modificare in peggio gli accordi già presi con Berlino per 55 V | ferroviaria; e la violazione degli accordi prima presi per le ferrovie – 56 V | incoraggiata a non rispettare gli accordi in materia ferroviaria presi 57 V(299) | inizio di applicazione degli accordi dell’articolo 44…”~ ~p. 58 V | stringesse con l’Austria accordi da cui sarebbe dipesa l’ 59 V | poi, il 3 aprile, quali accordi stessero a cuore al governo