grassetto = Testo principale
   Capitolo                                                            grigio = Testo di commento

 1     I   | interessanti che collimano con le posizioni degli umanisti Italiani:
 2     I   |          concordava quindi con le posizioni del Maffei), “ma sì piuttosto
 3     I   |        scuola latinista.~ ~Alcune posizioni latiniste o italianeggianti
 4     I   |        Sono infatti desunti dalle posizioni culturali dei latinisti
 5     I   |     fronteggiavano queste opposte posizioni, senza arrivare ad una soluzione
 6     I   |         sostenendo decisamente le posizioni dei patrioti moldo-valacchi
 7     I   |         uno~ ~spiraglio nelle sue posizioni con il riconoscimento dell’
 8     I   |         distinzione rispetto alle posizioni di Mazzini: i Romeni accettavano
 9     I   |         Faceva proprio, seppur da posizioni moderate, l’ideale mazziniano
10    II   |     Radulescu, radicato nelle sue posizioni filo-turche, sempre deciso
11    II   |         Principati, nonostante le posizioni politiche sensibilmente
12    II   |     principessa romena, incline a posizioni moderate. Asproni suggerì
13    II   |     Austria per rafforzare le sue posizioni in Italia, oggetto dell’
14    II   |      sulla inconciliabilità delle posizioni piemontesi con quelle austriache.
15    II   |     avanzata dai radicali, le cui posizioni per molti altri aspetti
16    II   |         si fosse appiattito sulle posizioni del francese Thouvenel:
17    II   |   Costantinopoli Targioni, le cui posizioni politiche erano agli antipodi
18   III   |           troppo appiattita sulle posizioni francesi.~ ~La fierezza
19   III   |           anzi presero in seguito posizioni antisemite.~ ~ ./. La Conferenza
20   III   |    avrebbe alla fine fatte sue le posizioni del “partito retrivo”.129~ ~
21   III   |         confiscati, negoziando da posizioni che un esito favorevole
22   III   |        punto di vista sociale, su posizioni rigidamente conservatrici”.174~ ~
23    IV   |      vassallo della Turchia.~ ~Su posizioni diverse da quelle del kaiser
24    IV   |         anche in Russia ci furono posizioni diversificate: Gorciakoff
25    IV   |    rimproveravano invece prese di posizioni liberali, considerate pericolose
26    IV   |        dove occupavano importanti posizioni in qualità di ministri,
27    IV   |       Strusberg si schierarono su posizioni opposte il principe ed il
28    IV   |         il governo romeno, le cui posizioni erano ben diverse dalle
29    IV   |      Pressa” si rallegrava per le posizioni assunte dai quattro grandi
30     V(1)|          VI, pp. 158-159.~ ~Sulle posizioni della Sinistra di governo
31     V   |        Conferenza il quadro delle posizioni dei vari governi sulla richiesta
32     V   |    accordo fra i due, avendo essi posizioni troppo diverse, e prevedeva
33     V   |            mantenendo però le sue posizioni in politica estera ed esigendo
34     V   |          affrontavano tre diverse posizioni, illustrate da Fava nel
35     V   |    delineando la prevalenza delle posizioni di Bratianu e Rosetti e
36     V   |           ad occupare vantaggiose posizioni strategiche in Romania.~ ~
37     V   |           truppe russe.77~ ~Sulle posizioni assunte dai componenti il
38     V   |        volle far conoscere le sue posizioni attraverso la stampa, a
39     V   |      ironicamente polemico con le posizioni del ministro degli Esteri,
40     V   |         Polonia”).~ ~Sulle stesse posizioni si poneva “L’Osservatore
41     V   |       delle forze turche su altre posizioni, necessario per fronteggiare
42     V   |         si venivano precisando le posizioni degli uomini politici Rumeni.~ ~
43     V   |    zarista di cui rispecchiava le posizioni.~ ~L’articolo del “Nord”
44     V   |          Convenzione stabiliva le posizioni delle truppe e le località
45     V   |       imposta alla Romania, dalle posizioni ottenute in Armenia; anche
46     V   |    minimizzata l’importanza delle posizioni in Armenia, da giovare solo
47     V   |       incaricandoli di sondare le posizioni di quei governi circa il
48     V   |           e non assumevano perciò posizioni chiare.~ ~La Turchia era
49     V   |     osservando essere già note le posizioni della Romania, per cui ascoltare
50     V   |     emancipati, avevano raggiunto posizioni eminenti nella vita politica,
51     V   |       magistratura e dalle altre “posizioni influenti”, avanzata dal
52     V   |         già detentori di notevoli posizioni nel campo della finanza
53     V   |   adoperarsi per riconquistare le posizioni perdute, “… senza nuocere,
54     V   |   rimasero fermi sulle rispettive posizioni; solo l’andamento dell’esito
55     V   |        parte sua che in realtà le posizioni del governo non differivano
56     V   |        Launay, sempre legato alle posizioni della Germania, nella sua
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License