IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] presenti 35 presentimento 1 presentò 20 presenza 55 presenze 2 presenziare 1 presero 12 | Frequenza [« »] 55 lingue 55 passaggio 55 pietroburgo 55 presenza 54 nigra 54 prendere 54 stampa | Pietro Ardizzone Formazione del regno di Romania: la posizione italiana Concordanze presenza |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 I | valacco, pur ricordando la presenza in essa di altri popoli ( 2 I | non gli sfuggì la numerosa presenza di Ebrei nel villaggio moldavo 3 I | società valacca, come la presenza di numerosi Ebrei e di comunità 4 I | dato alla loro numerosa presenza in Transilvania, la terra 5 I | notare che era citata la presenza di Ebrei, senza che fossero 6 I | Porta erano ostili alla presenza di consoli stranieri; tuttavia 7 I | 1560, con l’inizio della presenza luterana in Transilvania, 8 I | conservatosi nei secoli.144~ ~Presenza latina conservata anche 9 I | stata difatti una costante presenza di giovani venuti per compiervi 10 II | apportarvi alcuna modifica; la presenza navale anglo-francese nel 11 II | della Sublime Porta. La loro presenza – assicurava Stirbey – in 12 II | prospettando il rischio della presenza della Russia nel Mediterraneo, 13 II | Transilvania.22~ ~Ed inoltre la presenza austriaca in Moldavia e 14 II | Porta.~ ~Per limitare la presenza russa sulla riva sinistra 15 II | trasferito perché la sua presenza non era più necessaria in 16 III | sarebbero stati lesi da una presenza russa nei Principati Danubiani, 17 III | allora avvenuto, con la presenza dei frati minori conventuali 18 III | situazione degli Ebrei, la cui presenza in Moldavia e Valacchia 19 III | inviatogli da Venezia.~ ~La presenza ebraica si accrebbe notevolmente 20 III | inopportunità della sua presenza in Parlamento e rifiutò 21 IV | consentito una aumentata presenza austriaca nella zona danubiana 22 IV | per il timore che la sua presenza potesse rafforzare il fronte 23 IV(19) | Bucarest 24 agosto 1867.~ ~La presenza in Italia della famiglia 24 IV | infatti contrario ad ogni presenza straniera (fra cui era chiaramente 25 IV | consoli; ed a chiedere la presenza a Bucarest di una rappresentanza 26 IV | da una accettazione della presenza ebraica: “C'est cette forte 27 IV | responsabilità di questa eccessiva presenza degli Israeliti, nel corso 28 IV | così liberare della scomoda presenza degli Ebrei; Peixotto, accortosi 29 IV | preoccupazione nel console la presenza a Tecuciŭ "di certo Rosetti, 30 V | sembrava essere un presagio la presenza in Bessarabia di un forte 31 V | Romania non consentiva la presenza di truppe straniere nel 32 V | ad evitare l’ingombrante presenza russa sul Danubio e quindi 33 V | eventuali rischi della loro presenza in una zona di operazioni 34 V | interessi europei della presenza e dell’azione morale di 35 V | considerare troppo invadente la presenza dei russi; il marchese Seyssal 36 V | passando dal dominio turco alla presenza russa “in fin dei conti 37 V | Bucovina, dove era indubbia la presenza di popolazioni romene, ma 38 V | esercito, restando vietata la presenza di truppe turche;~ ~ 2) 39 V | lo era il divieto della presenza di navi da guerra di qualsiasi 40 V | in quanto bilanciava la presenza russa in Bulgaria; l’Italia 41 V | poteva risentirsi poi per la presenza di 20 o 30.000 soldati austriaci 42 V | al Congresso spiccava la presenza di quattro capi di Governo: 43 V | ed in linea di massima la presenza romena, restando però ancora 44 V(205)| nuovi conflitti e ciò in presenza di un’Europa che ha sete 45 V | giornale “Temps” che la sua presenza a Berlino fosse da mettersi 46 V | di nuova formazione.~ ~La presenza austriaca in Bosnia-Erzegovina 47 V | poteva certo gradire una presenza italiana nella zona danubiana.~ ~ ./. 48 V | terreno seminativo.~ ~La presenza di quei coloni italiani 49 V | minaccia di una cospicua presenza ebraica per la sua identità 50 V | tracciata la storia della presenza ebraica in Romania, reputata 51 V | disponibili ad accettare la presenza ebraica erano i conservatori, 52 V | Bratianu si riprometteva la presenza nella Costituente di uomini 53 V | richieste russe e per evitare la presenza di persone professanti “… 54 V | un anno per impedire la presenza di elementi ritenuti pericolosi 55 V | prestare scarsa attenzione alla presenza di agitatori nichilisti