IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] pietosa 1 pietra 5 pietro 10 pietroburgo 55 piglia 1 pigliare 1 pigri 1 | Frequenza [« »] 55 linea 55 lingue 55 passaggio 55 pietroburgo 55 presenza 54 nigra 54 prendere | Pietro Ardizzone Formazione del regno di Romania: la posizione italiana Concordanze pietroburgo |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 I(24) | Leti, indagine critica” San Pietroburgo 1914. Edizione italiana “ 2 I | sacrificare più all’idolo di Pietroburgo, e servirebbero ad equilibrare, 3 II | mediare tra Parigi e San Pietroburgo, tenendo però sempre fermo 4 II | dispotiche: “…la civiltà di Pietroburgo e di Costantinopoli è posta 5 II | quest’ora un sobborgo di Pietroburgo”.~ ~Francia ed Inghilterra 6 II | ambasciatore napoletano a San Pietroburgo, Raffaele Ulisse di Barbolani 7 II(82) | Barbolani a Carafa, San Pietroburgo 15 dicembre 1857.~ ~ ./. 8 II | i buoni rapporti con San Pietroburgo. Cavour infatti deplorò 9 III | rappresentante sardo a San Pietroburgo. 3~ ~Neanche la Porta, che 10 III | incaricato d’affari turco a San Pietroburgo, Hayder Effendi; ma Gorciakoff, 11 III | conte Alojos Karolyi a San Pietroburgo, offrendo in cambio di una 12 III | governo romeno a Berlino e San Pietroburgo e soprattutto a Costantinopoli, 13 III(67) | plenipotenziario destinato a Pietroburgo, Torino 24 gennaio 1863.~ ~ 14 III(137) | Costantinopoli, Londra, Berlino, San Pietroburgo ed all’agente a Bucarest – 15 IV | rappresentante italiano a San Pietroburgo, faceva analoghe considerazioni 16 IV(3) | Launay a La Marmora, San Pietroburgo 28 febbraio 1866.~ ~ 17 IV(5) | Launay a La Marmora, San Pietroburgo 7 marzo 1866.~ ~ 18 IV | ambasciatore francese a San Pietroburgo perché comunicasse al governo 19 IV(127) | rapporto del Ministro a San Pietroburgo, Caracciolo Di Bella, a 20 IV(127) | a Visconti Venosta, San Pietroburgo 6 gennaio 1871.~ ~ 21 IV | romene a Berlino, Roma, San Pietroburgo, Belgrado (quest'ultima 22 V | governi di Vienna e San Pietroburgo: il 26 dicembre 1877, quando 23 V | delle sue credenziali da San Pietroburgo, munito soltanto di una 24 V | nuove credenziali da San Pietroburgo; le credenziali attese però 25 V | erano poi pervenute da San Pietroburgo le credenziali per Nelidow; 26 V | fra gli insorti: “E poi a Pietroburgo si parla di portare la libertà 27 V | garanzie del governo di San Pietroburgo. Ma ancora nel marzo 1878 28 V | pattuito col governo di Pietroburgo una clausola per l’amputazione 29 V | governi di Bucarest e di San Pietroburgo.~ ~Riguardava ancora la 30 V | Stefano fu ratificato a San Pietroburgo il 17 marzo 1878, malgrado 31 V | prudente del governo di San Pietroburgo, come d’Harcourt informava 32 V | Londra e Vienna con San Pietroburgo; ma quei tentativi apparivano 33 V | destò grande emozione a San Pietroburgo non meno che a Londra e 34 V(168bis)| Waddington all’ambasciatore a San Pietroburgo, generale Le Fló – Parigi, 35 V(169) | leonine del governo di San Pietroburgo…”~ ~Doc. 251, pp. 254-265 36 V(169) | a Berlino, Londra, Roma, Pietroburgo, Costantinopoli – Parigi, 37 V(169) | Castel a Waddington – San Pietroburgo,13 marzo 1878.~ ~Doc. 277 – 38 V | quel testo il governo di Pietroburgo non avrebbe rilasciato dichiarazioni 39 V(172bis)| Nigra a Corti rapporto 230 – Pietroburgo,2 giugno 1878.~ ~Documents 40 V | diplomatica per il governo di San Pietroburgo con quella precisazione 41 V | inviata il 5 aprile a San Pietroburgo e la successiva nota del 42 V | controversia tra Bucarest e San Pietroburgo per il trattato di Santo 43 V | nazionalista per cui la stampa di Pietroburgo aveva negato la possibilità 44 V | rafforzare il governo di San Pietroburgo.~ ~Come già aveva fatto 45 V | disposizione all’ambasciatore a San Pietroburgo, Costantino Nigra, di sondare 46 V(268) | telegramma n. 987 – San Pietroburgo,15 luglio 1879.~ ~Doc. 21 – 47 V | successivamente a Berlino, Pietroburgo, Parigi, Roma. Il ministro 48 V | Londra, Berlino, Vienna, Pietroburgo, Costantinopoli, Bucarest 49 V(283) | Londra, Berlino, Vienna, San Pietroburgo, Costantinopoli, Bucarest – 50 V | Londra, Berlino, Vienna, San Pietroburgo, Costantinopoli.~ ~Non si 51 V(286) | Londra, Berlino, Vienna, San Pietroburgo, Costantinopoli, Bucarest – 52 V(295) | rapporto privo di numero – San Pietroburgo,11 dicembre 1879.~ ~ ./. 53 V | Notizie giornalistiche da San Pietroburgo inoltre alludevano al proposito 54 V(311) | Cialdini (Parigi), Nigra (San Pietroburgo), di Robilant (Vienna), 55 V | attesero l’arrivo da San Pietroburgo delle istruzioni destinate