grassetto = Testo principale
   Capitolo                                                                grigio = Testo di commento

 1     I       |          meglio noto come Dracula, sovrano della Moldavia, deposto
 2     I       |      Ungheria fosse affidato ad un sovrano giovanissimo e quasi straniero.
 3     I       | soprattutto secondo la volontà del sovrano; erano rari i delitti gravi
 4     I       |          accostavano tremebondi al sovrano.~ ~Del tutto spregiudicata
 5     I       |        farà divenire sudditi di un sovrano giusto, illuminato ed umano,
 6     I       |          della sua famiglia con il sovrano. Rientrato in patria, ebbe
 7     I       |        anno in cui tornò ad essere sovrano di Moldavia Constantin Duca,
 8     I       |           nel 1773 e poi, divenuto sovrano, vi fece ritorno nel 1783,
 9     I       |    considerato sempre il legittimo sovrano~ ~della Valacchia. I rivoluzionari
10     I       |     personale, avendo in comune il sovrano; analogamente tra Ungheria
11     I       |           Stato romeno retto da un sovrano capace di assicurare il
12     I(179)  |            L’ascesa al trono di un sovrano straniero è la prima misura
13     I       |           mediatori fra soggetti e sovrano, mentre tendono in fatto
14     I       |          era opportuno nominare un sovrano con successione ereditaria
15    II       |           reale di provenienza del sovrano scelto avrebbe dato il suo
16    II(77bis)|              éditeur, 1858.~ ~« Un sovrano che non parla la lingua
17   III       |         riconoscere Cuza legittimo sovrano della Moldavia e della Valacchia.
18   III       |    Valacchia, pur avendo lo stesso sovrano, restavano due Stati separati
19   III       |       neanche rispettate e regnava sovrano l’arbitrio dei proprietari.~ ~
20   III       |       Russia: solo Mihail Sturdza, sovrano di Moldavia dal 1834 al
21   III       |     proprietari. I rapporti fra il sovrano ed il partito conservatore
22   III       |     Parlamento aveva incontrato il sovrano; lo stesso aveva fatto Costaforu
23   III       |      avrebbe potuto essere un gran sovrano; in un'altra occasione aveva
24   III       |         Ems. In una sua lettera il sovrano deposto definiva traditori
25    IV       |          un Hohenzollern divenisse sovrano di un paese vassallo della
26    IV       |       fosse riconosciuto legittimo sovrano della Moldavia e della Valacchia
27    IV       |           ad agire contro il nuovo sovrano.~ ~Cuza scrisse da Parigi
28    IV       |           Cuza; il principe era un sovrano costituzionale ed era istituito
29    IV       |            ed il suo governo.~ ~Il sovrano sosteneva il progetto di
30    IV       |      basata su maggiori poteri del sovrano; per definire questo nuovo
31    IV       |          perché fosse trasmessa al sovrano italiano. La lettera esprimeva
32    IV       |            Emanuele II a Carlo. Il sovrano italiano si defilava, asserendo
33     V       |           La Romania era uno Stato sovrano, non una provincia della
34     V       |          di una provincia e non di sovrano a pieno titolo, aspirante
35     V       |     minacciare le dimissioni se il sovrano non l’avesse sostenuto;
36     V       |       sorti di un paese di cui era sovrano un Hohenzollern; solo il
37     V       |         costituisce verso lo Stato sovrano un atto peggiore di una
38     V       |           incontro di Carlo con il sovrano russo e con il granduca
39     V       |     scambio di onorificenze tra il sovrano russo e quello romeno.~ ~
40     V       |            Obedenare, poteva dirsi sovrano dei Principati come il re
41     V       |      definitiva determinazione. Il sovrano sarebbe stato eletto dai
42     V       |       ancor più della Russia.~ ~Il sovrano della Bulgaria non sarebbe
43     V(176)  |  solidarietà fra gli interessi del Sovrano della Romania e quelli della
44     V       |         nella scelta di Carlo come sovrano dei Principati, nonostante
45     V       |             ne sarebbe divenuto il sovrano.187~ ~I porti bulgari sull’
46     V       |          come Stato indipendente e sovrano.238~ ~Fava si attivò subito
47     V       |            fugati dalle parole del Sovrano. Kogalniceanu asseriva di
48     V       |       Romania per averle dato come sovrano un principe della casa imperiale
49     V       |       lavori della Costituente; il sovrano chiedeva l’abolizione dell’
50     V       |         come nella Costituzione il sovrano fosse definitodomnu”,
51     V       |          credenziali a Carlo ed il sovrano ci tenne a ricordare come
52     V       |            II fosse stato il primo sovrano a riconoscerlo e gli avesse
53     V       |           reale, volendo tenere il sovrano fuori da una materia di
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License