IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] misto 2 misura 24 misurato 3 misure 53 mit 1 mite 1 mitescu 2 | Frequenza [« »] 53 delegati 53 lord 53 malgrado 53 misure 53 occupazione 53 parere 53 simpatia | Pietro Ardizzone Formazione del regno di Romania: la posizione italiana Concordanze misure |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 I | subito con delle assurde misure di polizia, poiché potrebbe 2 II | segnalate al Congresso le misure militari prese dall’Austria 3 II | uniformare il sistema di pesi e misure a complemento dell’unità 4 II | Erano interessanti le misure in campo religioso previste 5 III | minacciato in egual modo dalle misure liberticide dell’Austria, 6 III | durante l’occupazione russa. Misure riprese dalla legge moldava 7 III | musica vocale.100~ ~A queste misure favorevoli ai modernisti 8 III | emozione destata da tali misure, l' “Educatore Israelita” 9 III | assicurare l'attuazione delle misure disposte dal principe e 10 III | contraddizione con le precedenti misure repressive come la circolare 11 III | metrico decimale di pesi e misure.~ ~ ./. Il presidente designato, 12 IV | dal governo romeno per le misure a favore degli Ebrei. Il 13 IV | di stampa contro queste misure, l’ “Alliance Israélite 14 IV | affermò trattarsi soltanto di misure igieniche, senza alcun intento 15 IV | carattere igienico e da misure contro il vagabondaggio. 16 IV | le autorità locali per le misure prese contro gli Ebrei; 17 IV(54) | era limitato a prendere misure cautelative contro i pericoli 18 IV | Ebrei in Romania, a prendere misure “risolute ed anche minacciose, 19 IV | precisava quali fossero queste misure: occorreva far cadere il 20 IV | di Romania sperarono in misure legislative più favorevoli, 21 IV(169)| regolamenti, tutte le necessarie misure di polizia e di sicurezza, 22 V | in caso di mancato ritiro misure adeguate per assicurare 23 V | Russia, se avesse adottato misure più severe per bloccare 24 V | 1858, ma non assicurata con misure concrete, per cui poteva 25 V | un’interrogazione “sulle misure per tutelare in caso di 26 V | Romania”.~ ~In quanto alle misure per tutelare gli Italiani 27 V | Camera per chiedere quali misure intendesse adottare il governo 28 V | azioni militari a semplici misure difensive. Gorciakoff aveva 29 V | adoperare due pesi e due misure”, affermava“La Perseveranza”, 30 V | Costituzione del dicembre 1876 misure liberali per i non musulmani. 31 V | riunione per studiare le misure necessarie per difendere 32 V | nelle liste elettorali.~ ~Le misure cautelative adottate contro 33 V | dire subita, seguissero misure concrete.~ ~Il governo si 34 V | ottenere una dilazione per le misure da prendere, su cui comunque 35 V | Costituzione; le successive misure legislative per fissare 36 V | freno alla loro attività con misure “di igiene e di polizia”.~ ~ ./. 37 V | chiedere la revoca delle misure antisemite prima di procedere 38 V | plenipotenziario, informazioni sulle misure per applicare l’articolo 39 V | adottasse a favore degli Ebrei misure più eque ed accettabili 40 V | Costituzione, rinviando le misure applicative.~ ~Era una posizione 41 V | della mancata adozione di misure più liberali, per salvare 42 V | erano da escludersi leggi o misure amministrative speciali 43 V | garantire nuove e più generose misure: era quanto sarebbe avvenuto 44 V | ballo l’insufficienza delle misure disposte per risolvere il 45 V | considerata l’insufficienza delle misure decise dalla Costituente, 46 V | per l’insufficienza delle misure disposte dal governo romeno. 47 V | riconosciuta l’insufficienza delle misure prese per gli Ebrei da Bucarest, 48 V | comprensione per quelle misure, contrarie alla tradizione 49 V | timore per un uso di quelle misure restrittive contro gli Ebrei, 50 V | socialisti, e prevedesse misure molto rigide, in parte poi 51 V | 1880 un regolamento con misure restrittive, fra cui l’imposizione 52 V | soppressa l’esenzione dalle misure previste da quella legge 53 V | considerava insufficienti le misure per l’emancipazione degli