grassetto = Testo principale
   Capitolo                                                              grigio = Testo di commento

 1    II     |        cui si dichiarò contrario lord Russel, favorevole ad assicurare
 2    II     |        si mostrava invece ostile lord Clarendon, titolare del
 3    II     |     Azeglio informava Cavour che lord Clarendon, ministro degli
 4    II     |          risolvere la questione. Lord~ ~ ./. Clarendon temeva
 5    II     |        contrasti sui Principati: lord Malmesbury, titolare del
 6   III     |        compiuto. A noi ci basta. Lord Malmesbury ha detto al marchese
 7   III     |  appoggio austriaco, respinta da lord Malmesbury per il timore
 8   III     |     elezione di Cuza da parte di lord Malmesbury: questi infatti
 9   III     |     proponeva questa soluzione a lord Palmerston.~ ~Finì per prevalere
10   III     |       ministro degli Esteri, che lord Russel gli aveva fatto capire
11   III     |     titolare del Foreign office, Lord Russel, secondo il quale
12    IV     |     popolazioni dei Principati e Lord Palmerston era contrario
13    IV     |       allo scambio di territori: lord Clarendon, titolare del
14    IV     |       per sentimenti”.~ ~ ./. Il lord britannico lanciò un messaggio
15    IV     |        durante la permanenza del lord britannico, quasi per compiere
16    IV(19) |         nonno paterno del futuro Lord, si era trasferito in Gran
17    IV     |     lieto perché riteneva che il lord inglese si fosse reso conto
18    IV     |      Romania; il sottosegretario lord Stanley, nella sua risposta,
19    IV     |        di Romania aveva risposto lord Enfield, annunziando intese
20     V     |    inglese, avendo stabilito con Lord Salisbury un buon rapporto
21     V     |         deluse: nessuno, neanche lord Salisbury appoggiò il suo
22     V(88) |         adressé à Son Excellence Lord Beanconsfield – Premier
23     V(88) |          Beanconsfield – Premier lord de la Trésorerie. Par le
24     V     |          voce di una promessa di lord Derby a Jon Ghika di opporsi
25     V     |          occupazione in Turchia. Lord Derby, titolare del Foreign
26     V     |          il 18 febbraio ed il 19 lord Derby ne prese atto con
27     V     |         degli Esteri britannico, lord Salisbury, succeduto a lord
28     V     |      lord Salisbury, succeduto a lord Derby, dimessosi perché
29     V     |          E di questa sua energia lord Salisbury diede subito una
30     V     |     motivo di preoccupazione per lord Salisbury era la creazione
31     V     |        nel 1830; per rassicurare lord Salisbury Gorciakoff specificava: “…
32     V     |    accenno astuto per convincere lord Salisbury della convenienza
33     V     |      Londra il 30 maggio 1878 da lord Salisbury e da Schuvaloff.
34     V     |        all’ambasciatore Menabrea Lord Derby aveva detto di considerare
35     V     |   neutralità romena, respinta da lord Salisbury alla Conferenza
36     V     |    Questo paese, aveva affermato lord Salisbury, per sua disgrazia
37     V     |      1854 all’ammiraglio inglese lord Seymour.~ ~Ma Alessandro
38     V     |       governo britannico e primo lord del Tesoro; il cancelliere
39     V     |       degli Esteri, von Bulow, e lord Salisbury, titolare del
40     V     |    europei di primo piano, quali lord Derby, titolare del Foreign
41     V     |      inglese; il 30 gennaio 1879 lord Salisbury confermava all’
42     V     |        intransigente si dimostrò lord Salisbury, disponibile a
43     V     | incaricava Menabrea di informare lord Salisbury, sperando che
44     V     |         ad una interrogazione di lord Granville. Il titolare del
45     V     |  conferma ed anzi fu smentita da lord Salisbury in un colloquio
46     V     |         del Trattato di Berlino; lord Salisbury inoltre smentì
47     V     |       risposta alla richiesta di lord Granville di risolvere la
48     V     |    posizione analoga a quella di lord Salisbury; la presa di posizione
49     V     |     apertura la manifestava pure lord Salisbury, dicendosi convinto
50     V     |        conferma dell’adesione di Lord Salisbury a de Frejcinet,
51     V     |          de Frejcinet apprese da lord Lyons, ambasciatore di Gran
52     V     |        inglese e la richiesta di Lord Salisbury perché fosse fissata
53     V(299)|     articolo 44…”~ ~p. 8 Note de Lord Lyons, Ambassadeur anglais
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License