grassetto = Testo principale
   Capitolo                                                              grigio = Testo di commento

 1    II     |            il conte Orloff, uno dei delegati russi al Congresso, si era
 2    II     |          sua risposta asserì come i delegati sardi al Congresso, oltre
 3    II     |         obiezioni non infondate dei delegati austriaci che avevano eccepito
 4    II     |           nei convegni politici”. I delegati sardi infatti avevano abbandonato
 5    II     |            compromesso, che tutti i delegati, compreso Walewski, finirono
 6   III     |     successione con l’assistenza di delegati delle Potenze.~ ~L’articolo
 7   III     |           Moldavia e Valacchia.~ ~I delegati di Austria, Francia, Inghilterra,
 8   III     |           sollecitare la nomina dei delegati romeni nella Commissione
 9    IV(54) |       sollecitato dal Consiglio dei delegati delle comunità Israelitiche
10    IV     |            di ostruzionismo; i suoi delegati disertarono ancora le sedute
11    IV     |    Commissione arbitrale, per cui i delegati Romeni (un ingegnere inglese
12     V     |              intesa ad ottenere dai delegati della Conferenza la tanto
13     V     |       approvato l’accordo.~ ~ ./. I delegati russi alla fine convinsero
14     V     |             metà gennaio del 1877 i delegati lasciarono la capitale turca;
15     V     |         arrivo a Costantinopoli dei delegati serbi e montenegrini venuti
16     V     |          partecipare al Congresso i delegati Rumeni e greci per sostenere
17     V     |            al Congresso, cui furono delegati lo stesso Corti e l’ambasciatore
18     V     |            fondamentale affidato ai delegati era la conferma della missione
19     V     |     annessione; nel secondo caso, i delegati avrebbero dovuto valutare
20     V     |             preoccupava l’Italia; i delegati italiani avrebbero dovuto
21     V     |         Inghilterra: il compito dei delegati italiani doveva consistere
22     V     |            comunicazione inviata ai delegati italiani il 13 giugno, giorno
23     V(190)|        allegate le istruzioni per i delegati al CongressoRoma, 7 giugno
24     V     | indipendenza di questa”.191~ ~Fra i delegati al Congresso spiccava la
25     V     |      presenti in qualità di secondi delegati il ministro tedesco degli
26     V     |        Israélite Universelle, i cui delegati seguirono assiduamente i
27     V(191)|        Corti ed al conte de Launay, delegati al Congresso di Berlino –
28     V     |         tedesco, con una lettera ai delegati tedeschi all’incontro promosso
29     V     |            venuto ad affiancarsi ai delegati dell’“Alliance Israélite
30     V     |           per l’ammissione dei loro delegati, Jon Bratianu e Mihail Kogalniceanu.
31     V     |           di prendere accordi con i delegati degli altri paesi per la
32     V     |            della Sublime Porta ed i delegati italiani - esortava Cairoli -
33     V     |          pur esso nato nel paese. I delegati italiani avrebbero dovuto
34     V     |            ammissione ai lavori dei delegati romeni.~ ~Nella nona seduta
35     V     |            per cui ascoltare i suoi delegati sarebbe stato oltre che
36     V     |          subito Schuvaroff, uno dei delegati russi, opponendo l’inesistenza
37     V     |   precedenti validi per ammettere i delegati della Romania; si era già
38     V     |          Serbia in assenza dei suoi delegati, ammettendo quelli della
39     V     |            richiesto di ammettere i delegati rumeni; il tentativo del
40     V     |             alla partecipazione dei delegati Romeni), Gorciakoff “obtorto
41     V     |        cessione della Bessarabia; i delegati russi ne facevano una questione
42     V     |     benevolenza verso la Romania, i delegati francesi avevano chiesto
43     V     |              concordarono gli altri delegati e la discussione si concluse
44     V     |        Congresso, per consentire ai delegati Rumeni una partecipazione
45     V     |         essere ricevuti inflitta ai delegati romeni, presenti a Berlino
46     V     |             Disraeli aveva detto ai delegati rumeni che spesso l’ingratitudine
47     V     |          meno poté realizzarsi.~ ~I delegati rumeni a Berlino si trovarono
48     V     |           più che ad incapacità dei delegati italiani, secondo la lucida
49     V     |        seduta dell’8 luglio uno dei delegati tedeschi, il principe di
50     V(241)|            a Cairoli e trasmesso ai delegati italiani al Congresso.~ ~ ./. 
51     V     |             d’accordo con gli altri delegati nel chiedere l’inserimento
52     V     |       approvato con il concorso dei delegati italiani ed a questa realtà
53     V     |        Rumeni, ricordò l’azione dei delegati francesi al Congresso di
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License