IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] razzismo 1 razzista 1 razzistico 1 re 52 rea 1 reagì 5 reagire 3 | Frequenza [« »] 52 ottomano 52 politiche 52 problemi 52 re 52 stessi 51 diede 51 moldavi | Pietro Ardizzone Formazione del regno di Romania: la posizione italiana Concordanze re |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 I | tale richiesta papale fu il re di Napoli, cui il Biondo 2 I | rivolgendosi a Casimiro, re di Polonia, Pio II ricordava 3 I | titoli tradizionali dei re ungheresi: “Suffragatur 4 I | sua corrispondenza con il re dei Bulgari e dei Valacchi, 5 I(20) | negli antichi titoli dei re d’Ungheria, che significava 6 I | sollecitare l’aiuto di Stefano, re di Boemia, contro i Turchi 7 I(22) | Pontefice Pio II presso il re degli Unni, abbiamo visto 8 I | ambasciatore presso Mattia Corvino, re d’Ungheria e sposo di sua 9 I | dietro commissione del grande re Mattia Corvino, di cui l’ 10 I(31) | ricchissimo fosse posseduto da un re adolescente e quasi straniero”.~ ~ 11 I | Innocenzo III e di Ioannicius, re dei Bulgari e dei Valacchi, 12 I(35) | dalla cui stirpe Ioannicio, re di Bulgaria e di Valacchia, 13 I | Provinciis Vallachia et Moldavia. Re vera ab antiquis Romanorum 14 I | delinquenti venuti in aiuto del re d’Ungheria, Ladislao. Tesi 15 I | Corvino, divenuto addirittura re d’Ungheria e Transilvania.~ ~ ./. 16 I | diritti, accettando per loro re il capo degli Ungheresi, 17 I | Ungheria, sotto il santo re Stefano, gli altri Ungheresi 18 I | Corvino, suo figlio, divenuto re.~ ~ ./. Nel 1500 erano state 19 I | stabilito nel 1713 che il re d’Ungheria era al contempo “ 20 I | Torino e di tale nomina il re Carlo si congratulò personalmente 21 I(198)| 1881. Secondo i ricordi del re di Romania ed i testimoni 22 II(20) | 192 “Manifesto di S. M. il Re di Sardegna, Vittorio Emanuele 23 II | il richiamo. Si oppose il re del Belgio e si adottò una 24 III(24) | il principe Napoleone a re Vittorio, Parigi, 18 febbraio 25 III | Vittorio Emanuele II. Il re manifestò grande simpatia 26 III | fiducioso nel consenso del re: “Victor Emmanuel comprend 27 III | romena-ungherese contro l’Austria; il re inoltre diede un analogo 28 III | riceverlo (l’interesse del re per la missione in Oriente 29 III(75) | Capitolo VI “Al servizio del Re e della rivoluzione”.~ ~ 30 III | latina per farsi riconoscere re di Romania dalle Potenze 31 IV | fratello di Leopoldo I, re del Belgio, da parte dell' 32 IV | situazione romena: “...S.M. il Re ed il suo governo -scriveva 33 IV | era nuovo ad attacchi al re d’Italia; già il 12 marzo 34 IV | Francia. Si imputava pure al re la responsabilità della 35 IV | gabinetto particolare del re di non prendere in considerazione 36 IV | alla Romania da parte del re del Belgio delle nozze di 37 V | Capitolo V~ ~Carol I, re di Romania~ ~“Il turco deve 38 V | riconoscere a Carlo il titolo di re di Romania, aggiungendo 39 V | sovrano dei Principati come il re di Napoli era pure re di 40 V | il re di Napoli era pure re di Gerusalemme ed il re 41 V | re di Gerusalemme ed il re d’Inghilterra si era pure 42 V | lungo fregiato del titolo di re di Francia.~ ~“Il Diritto” 43 V | nella lettera del nostro Re al Principe Carlo si è evitato 44 V(185)| Consiglio dei Ministri del Re d’Italia” – Roma, tipografia 45 V | confida che il Governo del Re non riconoscerà l’indipendenza 46 V(297)| Roumanie”.~ ~(“Viaggi del Re. La nota romena. Germanizzazione 47 V | Carlo prendesse il titolo di re.~ ~Tornielli si dimostrò 48 V | conferire a Carlo il titolo di re, nel rispetto però dei diritti 49 V | assunzione del titolo di re.~ ~Tornielli riassumeva 50 V | opportuno per proclamare Carlo re di Romania, senza dare l’ 51 V | da Carlo per riconoscerlo re di Romania.~ ~Tornielli 52 V | nella loro presentazione a re Carlo.313~ ~La Russia aveva