IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] forzato 1 forzatura 2 forzature 1 forze 52 fosche 3 fossa 1 fosse 296 | Frequenza [« »] 52 campo 52 citato 52 conservatori 52 forze 52 ottomano 52 politiche 52 problemi | Pietro Ardizzone Formazione del regno di Romania: la posizione italiana Concordanze forze |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 I | la grande sproporzione di forze con l’esercito russo, sia 2 I | fine con un’intesa fra le forze rivoluzionarie, che pur 3 II | decise il ritiro delle sue forze dalla Moldavia e dalla Valacchia. 4 II | risparmiando le proprie forze e risparmiando anco la Russia, 5 II | sarebbe stata garantita da forze armate locali a disposizione 6 II | di insufficienza di tali forze, sarebbe intervenuta la 7 II | esisteva un equilibrio di forze fra gli opposti schieramenti: 8 III | consapevoli dell’esiguità delle forze romene.~ ~ ./. L’ambizioso 9 III | minimizzava l'entità delle forze in Bessarabia, ma faceva 10 IV | concentrare tutte le sue forze contro i rivoltosi in Ungheria; 11 IV | consenso potevano essere poste forze armate all'ingresso o nei 12 V | data la disparità delle forze in campo, se non fossero 13 V | sproporzionate rispetto alle sue forze di ultima fra le grandi 14 V | irregolari bulgare. Ma le forze di cui disponeva il governo 15 V | prevedeva il passaggio in forze dei russi attraverso la 16 V | consentiva l’enorme disparità di forze esistente fra i due paesi 17 V | inoltre l’opposizione delle forze romene ai russi sarebbe 18 V | attraverso la Romania le forze russe, senza stipulare un’ 19 V(44)| pericoli superiori alle sue forze minacciassero lo Stato romeno, 20 V | contro lo sconfinamento delle forze russe attraverso il Pruth 21 V | Porta l’assicurazione che le forze turche non sarebbero sconfinate 22 V | varcare il Danubio dalle sue forze per tenere la guerra lontana 23 V | essere presto spento dalle forze turche; affermazione contestata 24 V | esclusivamente il passaggio delle forze russe sul territorio romeno, 25 V | per non aver impedito alle forze russe il passaggio della 26 V | Karim pascià, capo delle forze turche nella zona danubiana, 27 V | erano tenuti a sostenere le forze della Turchia.~ ~D’urgenza 28 V | potesse contare solo sulle sue forze, dopo esser stata costretta 29 V | disposizione di evitare con le forze russe ogni rapporto, affidato 30 V | Calafat, gran parte delle sue forze (20.000 uomini sui 50.000 31 V | esercito; il resto delle forze, al comando di Carlo, sarebbe 32 V | del Pruth da parte delle forze russe; tesi allora condivisa 33 V | incorporarlo nelle proprie forze armate. Alla fine il governo 34 V | trasferimento di una parte delle forze turche su altre posizioni, 35 V | di là del Danubio delle forze romene solo se fossero state 36 V | resistenza ottomana~ ~Le forze romene, passando il Danubio 37 V | una partecipazione delle forze romene all’offensiva, cui 38 V | a circa 26.000 uomini le forze romene destinate al fronte, 39 V | del fronte al comando di forze congiunte romene e russe, 40 V | Questo assetto delle forze russo-romene era stato preceduto 41 V | resistenza a Plevna delle forze turche comandate da Osman 42 V | romeno, ma accettò quello di forze congiunte russo-romene ( 43 V | Romania povero, rifinito di forze, e inerte”.~ ~Pertanto gli 44 V | mantenere la neutralità con le forze turche schierate alla frontiera, 45 V | preliminari di pace, le forze turche avrebbero dovuto 46 V | regolare il passaggio alle forze romene di Viddin e di Belgradjik.164 47 V | autorizzare lo schieramento di forze turche ai confini con la 48 V | assistenza per il transito delle forze russe, essendo tuttora in 49 V | impedito il passaggio di forze russe attraverso il territorio 50 V | dopo il totale ritiro delle forze russe; il ministro confidava 51 V | fossero sufficienti le sue forze, e credeva meritare che 52 V | apparenza superiori alle sue forze, che forse avrebbero potuto