grassetto = Testo principale
   Capitolo                                                             grigio = Testo di commento

 1    IV    | rappresentante degli Stati Uniti, Peixotto. 54~ ~Nel corso di questa
 2    IV(54)|          altro ebreo, Benjamin F. Peixotto, di rito sefardita e, secondo
 3    IV(54)| Romeno-Ebraica” - Lloyd A. CohenPeixotto and the beginnings of American –
 4    IV(54)|          biblioteche commerciali, Peixotto studiò poi diritto e fu
 5    IV(54)|   Israelitiche degli Stati Uniti, Peixotto svolse il suo incarico come
 6    IV(54)|           la proposta di nominare Peixotto console a Bucarest fattagli
 7    IV(54)|           ed aveva poi presentato Peixotto come un missionario inviato
 8    IV(54)|       Ebrei di Romania. E difatti Peixotto, appena arrivato a Bucarest,
 9    IV(54)|         Sefarditi che Askenazi.~ ~Peixotto trovò un fedele collaboratore
10    IV(54)|   giornale interamente in romeno, Peixotto promosse una raccolta di
11    IV(54)|    attività educativa promossa da Peixotto con le scuole ebraiche della “
12    IV(54)|      curare l'attività culturale, Peixotto volle agire sul piano economico,
13    IV(54)|        ebraiche.~ ~La proposta di Peixotto fu disapprovata dall'Alliance
14    IV(54)|       sostenitori della nomina di Peixotto a console, poiché, precorrendo
15    IV(54)|         gli USA, come proposto da Peixotto.~ ~Il progetto di emigrazione
16    IV(54)|        venne bocciato il piano di Peixotto, giudicato offensivo per
17    IV(54)|      Kreisman e violente accuse a Peixotto, colpevole di avere spinto
18    IV(54)|  Israelitescondannò il piano di Peixotto, costringendolo a desistere,
19    IV(54)|       altri paesi).~ ~Per contro, Peixotto si adoperò a favore del
20    IV(54)|         risultato.~ ~La stella di Peixotto ormai non brillava più;avversato
21    IV(54)|           settembre 1874 accusava Peixotto di essersi comportato da
22    IV(54)|         logorato dalle polemiche, Peixotto nell'autunno del 1875 chiese
23    IV(54)|           finì per dare ragione a Peixotto, venendo dimostrato che
24    IV(54)|  statunitensi.~ ~Sull'attività di Peixotto in Romania, cfr.Benjamin
25    IV(54)|          cfr.Benjamin Franklyn Peixotto, l'Alliance Israélite Universelle
26    IV    |         così ancor più gli animi. Peixotto aveva quindi chiesto udienza
27    IV    |   francese chiedendo a che titolo Peixotto avesse chiesto udienza,poiché
28    IV    |           sudditi dell'Austria.~ ~Peixotto replicò di aver agito in
29    IV    |  conosceva direttamente i fatti e Peixotto non aveva documentato le
30    IV    |  respingeva poi l'affermazione di Peixotto circa la legittimità di
31    IV    |  ragionevoli le obiezioni mosse a Peixotto; non riferiva dichiarazioni
32    IV    |        ripetersi dei disordini.~ ~Peixotto, rimasto isolato, dichiarò
33    IV    |          evidente l'isolamento di Peixotto. L'agente francese Lesourd
34    IV    |         agli sfortunati sforzi di Peixotto a Bucarest, vanno ricordate
35    IV    |       Grant, approvò l'operato di Peixotto e gli diede istruzioni per
36    IV    |   collettiva di protesta; inoltre Peixotto chiese telegraficamente
37    IV    |             Fu a questo punto che Peixotto avanzò la proposta di una
38    IV    |     scomoda presenza degli Ebrei; Peixotto, accortosi della intempestività
39    IV    |        più volte le iniziative di Peixotto: “il poco tatto dimostrato
40    IV    |    violenze.72~ ~Ma le critiche a Peixotto provenivano anche dal campo
41    IV    |          scattavano le critiche a Peixotto, portato ad esempio di inopportunità
42    IV    |         inopportunità nell'agire; Peixotto si era prodigato a favore
43    IV    |            Ed il consiglio dato a Peixotto era di agire con prudenza: “...
44    IV    |         data a questo articolo da Peixotto, perché la giudicava troppo
45    IV    |        risposta data ad Hirsch da Peixotto sul “Rumanische Post” del
46    IV    |        una volta posizione contro Peixotto, ricordando la disapprovazione
47    IV    |  maldestre.74~ ~Sulla proposta di Peixotto per l'emigrazione degli
48    IV    |  moderazione il console americano Peixotto nell’affrontare il problema
49    IV    | concludeva Fava, “a consigliare a Peixotto di rinviare il suo intervento
50    IV    |      agente americano a Bucarest, Peixotto, di religione ebraica, aveva
51    IV    |          del console statunitense Peixotto, malgrado le difficoltà
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License