1-1000 | 1001-1954
                                                                           grassetto = Testo principale
     Capitolo                                                              grigio = Testo di commento

   1     I     |            popolo”.3 Tale coscienza si era maturata in lunghi secoli ,
   2     I     |           Valacchi, Calojannis, che si era detto disposto a riconoscere
   3     I     |                 La discendenza da Roma era utilizzata da Innocenzo
   4     I     |     remittantur ad imperium meum.” 8~ ~Era un’iniziativa significativa,
   5     I     |             del Moldavi e dei Valacchi era destinata a durare ancora
   6     I     |            orientale: l’avanzata turca era sempre più minacciosa e
   7     I     |               poiché la minaccia turca era rivolta anche contro l’Occidente;
   8     I     |            aveva preso parte, o di cui era comunque venuto a conoscenza.
   9     I     |                   Il giudizio negativo era ribadito nel libro XI dei
  10     I     |          Comentarii, dove un paragrafo era significativamente intitolato “
  11     I     |               stessa origine orientale era interessato alle vicende
  12     I     |             che stava per Valacchia ed era uno dei titoli tradizionali
  13     I     |                l’esercito imperiale si era diretto verso il Danubio
  14     I     |           perhibentur”. L’affermazione era confermata nel secolo XVII
  15     I     |              aggiungendo che tale tesi era stata~ ~ ./. condivisa da
  16     I(20) |           tempo una vastissima regione era chiamata Dacia, che comprendeva
  17     I     |                la lingua da essi usata era una conferma della loro
  18     I     |         Georgiche”.~ ~Pomponio Leto si era recato nell’Europa Orientale,
  19     I     |            idea della latinità valacca era ormai destinata ad affiorare
  20     I     |           svolte dal Gritti. Questi si era recato a Costantinopoli
  21     I     |              Ed un’altra testimonianza era resa in quegli stessi anni
  22     I     |           origini latine, anche se non era ancora patrimonio di tutti.~ ~
  23     I     |              vivo, per cui questo tema era trattato anche in opere
  24     I     |               Corvino, di cui l’autore era divenuto segretario.~ ~E’
  25     I     |               straniero. La situazione era così dipinta dal Bonfini: “
  26     I(30) |            sentito dai genitori quando era divenuto adulto, affermava
  27     I     |             Valacchia ed alla Moldavia era riservata attenzione non
  28     I     |         Propaganda Fide” di cui Botero era un collaboratore.~ ~Ma l’
  29     I     |                loro discendenza latina era ormai divenuto generale
  30     I     |                Costantinopoli, dove si era recato come collaboratore
  31     I     |                governo austriaco quale era il Marsili, e, memore degli
  32     I     |                attestava il Boscovich, era pure il principe di Moldavia,
  33     I     |            cattolica, di cui il latino era la lingua ufficiale.~ ~Esperienza
  34     I     |              contrario”.~ ~L’allusione era chiaramente diretta alla
  35     I     |              fiume transilvano Avanjos era estremamente scarso l’oro,
  36     I     |                Chiaro, che nel 1710 si era trasferito alla corte del
  37     I     |       favorevoli a farle proprie e che era pure discutibile l’altra,
  38     I     |                Terra romana, la lingua era dettalimba Rumaneasca”.
  39     I     |        Rumaneasca”. Per Del Chiaro non era altro “la valaca favella
  40     I     |                parte finale dell’opera era proposto un “Breve alfabeto
  41     I     |                li peccati nostri.”53~ ~Era pure rivolta l’attenzione
  42     I(57) |           forse la stessa abitudine si era diffusa presso di essi in
  43     I     |         soggiungeva con ironia che non era possibile far coincidere
  44     I     |         italiano, ma secondo militanti era latino plebeo e scorretto,
  45     I     |           troviamo scritto ne’ libri”. Era uso infatti, proseguiva
  46     I     |         orientali dell’impero, fra cui era appunto il Banato. Griselini
  47     I     |            soffermava l’autore.~ ~ ./. Era respinta l’ipotesi che fossero
  48     I     |                cui perveniva Griselini era che gli Zingari presentavano
  49     I     |                festivi”.~ ~Ai Valacchi era dedicata la lettera successiva,
  50     I     |               della nazione medesima”; era così affermata l’unità etnica
  51     I     |                tra Romeni e Magiari ed era pure ricordato che popolazioni
  52     I     |            Valacchi dei vari territori era la lingua, un “corrotto
  53     I     |              seconda delle province.~ ~Era radicata in quelle popolazioni
  54     I     |               rifiutati.~ ~La risposta era che i Valacchi derivavano
  55     I     |                  Questa popolazione si era dispersa a causa delle invasioni
  56     I     |               Dobrugia, a Tomi, in cui era citato un Flacco romano,
  57     I     |       incongruenza cronologica: Ovidio era morto nel 17 d.c., molti
  58     I     |                sull’italiano, dato che era comune alle due lingue uno
  59     I     |                il latino popolare, che era stato la matrice comune
  60     I     |                ed il valacco, e che si era formato per “un totale abbandono
  61     I     |             quello che, come in Dacia, era in uso tra il volgo Italiano
  62     I     |         Secondo lo scrittore veneziano era comunque da riconoscere
  63     I     |             Particolare non secondario era che le somiglianze tra italiano
  64     I     |                che la lingua latina si era diffusa ad Occidente nella
  65     I     |             formulati da un genio. Non era capitato lo stesso al gesuita
  66     I(67) |                 La recensione di Hager era apparsa su “Lo spettatore
  67     I     |              Leopardi, Felice Caronni, era, come il Boskovich ed il
  68     I     |              glossario del Caronni non era compilato secondo un ordine
  69     I     |           latino e l’italiano, come si era fatto fino ad allora: si
  70     I     |          classico. Il latino plebeo si era formato per la deformazione
  71     I     |        degenerando”.74~ ~Il Caronni si era dedicato a lungo e con scrupolo
  72     I     |                del Caronni, che non si era reso conto dei falsi contenuti
  73     I     |            segretario in carica di cui era ospite; deluso da tale condotta,
  74     I     |         soltanto un vestito l’anno; né era migliore la loro condizione
  75     I     |         popolazione della Transilvania era un miscuglio di varie etnie,
  76     I     |             una sua lingua: Alba Iulia era popolata da Valacchi, Tedeschi,
  77     I     |            ricchezza culturale, pur se era causa dei difficili rapporti
  78     I     |                    Anche nel Banato vi era una popolazione composita,
  79     I     |                Francesi. Da notare che era citata la presenza di Ebrei,
  80     I     |                 Fin dalle prime pagine era dichiarata l’origine latina
  81     I     |                ricordando che il greco era la lingua delle corti e
  82     I     |           asfittica economia del paese era pure soggetta allo sfruttamento
  83     I     |           effetto di questo “soccorsoera il seguente: il contadino “
  84     I     |              Questo sbrigativo sistema era possibile perché i principi
  85     I     |           leggi scritte e la giustizia era amministrata secondo le
  86     I     |                cui attività delittuosa era prontamente repressa dal
  87     I     |                 La religione dominante era quella greco-ortodossa,
  88     I     |             Costantinopoli, e lo slavo era la lingua del culto. Il
  89     I     |        battesimo da esse impartito non era ritenuto valido: pertanto
  90     I     |                terzo dei terreni.102~ ~Era però ammesso il pubblico
  91     I     |             Bulgaria, ed a Bucarest vi era una chiesa luterana; ma
  92     I     |              Una citazione particolare era riservata agli Israeliti: “
  93     I     |          sinagoghe”.103~ ~L’istruzione era affidata soprattutto ai
  94     I     |              fonte della pubblicazione era citata un’opera inglese, “
  95     I     |              scopo della pubblicazione era indicato dagli editori nella
  96     I     |           editori nella prefazione: si era nel 1821, l’anno del tentativo
  97     I     |              di Tudor Vladimirescu; si era quindi ridestato l’interesse
  98     I     |                libretto…” (pp. 1-2).~ ~Era poco lusinghiero il giudizio
  99     I     |           dell’ignoranza tanto diffusa era attribuita ai preti ortodossi, “
 100     I     |              Cristo” (p. 58); il clero era di umili origini, venendo
 101     I     |             gli Zingari, il cui numero era calcolato essere di circa
 102     I     |         Disprezzati, tanto che zingaro era sinonimo di ladro; malgrado
 103     I     |           generale ignoranza la Bibbia era conosciuta solo di nome
 104     I     |               principe Maurocordato si era avuto qualche frutto positivo,
 105     I     |              corte, mentre in Moldavia era più diffuso il francese (
 106     I     |           strano ad orecchie italiane. Era poi messa in evidenza la
 107     I     |              dall’illirico, per cui si era formato “un composto che
 108     I     |               indubbiamente il valacco era una lingua inferiore all’
 109     I     |           saggio giovanile, fra questi era Vegezzi Ruscalla, rivoltosi
 110     I     |               a tanti anni di distanza era stato preceduto da divergenze
 111     I     |             dal riconoscimento che non era sfuggito allo studioso adolescente
 112     I     |           lavoro giovanile dell’Ascoli era più sfumato e meno perentoriamente
 113     I     |         Salvioni il saggio dell’Ascoli era “il remoto germe de’ Saggi
 114     I     |               infelice sorte: il paese era stato dilaniato dalle contese
 115     I     |       progresso. La compattezza etnica era considerata presupposto
 116     I     |             dove già la lingua valacca era usata nell’amministrazione
 117     I     |           Giovanni Alexis, il cui nome era riportato dal Cattaneo come
 118     I     |               del 1848-49, Bărnutiu si era pure lui trasferito in Italia,
 119     I     |                Alexandru Papiu Ilarian era venuto a studiare in Italia
 120     I     |       riconosciuto anche dal Cattaneo, era la lingua più simile all’
 121     I     |              innumerorum dialectorum”. Era poi rivendicata l’unità
 122     I     |               Valacchi di Transilvania era stata preservata appunto
 123     I     |          rinascita politica, per cui c’era sempre stata opposizione
 124     I     |               riconosciuto al Cattaneo era l’essersi egli occupato
 125     I     |            filologiche e grammaticali; era ricordata l’opera di un
 126     I     |               obiettando che “romaioiera forma greca, ben distinta
 127     I     |           inoltre dal latinoromanusera derivato il termine “romancio”,
 128     I     |              nello spirito nazionale…” Era un~ ~argomento già usato
 129     I     |        entrambe in territori contigui, era riconosciuta anche da Baudoin
 130     I     |            XVII secolo nei Principati, era difatti subentrata una coscienza
 131     I     |            Nicolae Iorga l’innovazione era dovuta ad un influsso hussita,
 132     I     |         decisivo, in quanto la formula era usata anche da hussiti e
 133     I     |        politico-religiose locali; così era stato per la liturgia in
 134     I     |         studiarono in Polonia, dove si era diffusa la cultura umanistica
 135     I     |                già agli inizi del ‘400 era nota l’esistenza della famiglia,
 136     I     |          risentiva di influssi latini: era difatti Aurecles (dal latino “
 137     I     |                Nestor Ureche, nel 1606 era granvornic” (governatore)
 138     I     |                esserevornic” come lo era stato suo padre. Le occupazioni
 139     I     |              Ureche affermava che essa era la mescolanza di varie lingue;
 140     I     |              soglia della porta).139~ ~Era poi significativa di una
 141     I     |        esattamente dal punto in cui si era interrotta la cronaca di
 142     I     |                 La sua visione storica era improntata al pessimismo,
 143     I     |             particolare da Plutarco.~ ~Era però poco accurato nelle
 144     I     |           detti tradizionali.~ ~Costin era animato da un vivo senso
 145     I     |            otto secoli.~ ~Meno fondata era invece l’affermazione di
 146     I     |              la discendenza dei Romeni era unicamente latina, poiché
 147     I     |               dai Romani.~ ~Per Costin era comunque confermata l’origine
 148     I     |               romana del suo popolo.~ ~Era significativo che il titolo
 149     I     |         Constantin Brancoveanu (di cui era pure parente, essendo suo
 150     I     |             origini dei Moldo-Valacchi era affrontato da Cantemir nella “
 151     I     |             cui corrispondente moldavo era “alb” dal latino “albus”;
 152     I     |       osservava ancora l’autore che vi era una varietà di dialetti
 153     I     |          monumenta…”~ ~La prova regina era costituita per Cantemir
 154     I     |             Ebrei. La loro vita stessa era minacciata dai Moldavi,
 155     I     |                 Ebrei, Zingari, Armeni era segnata dall’egemonia ungherese,
 156     I     |                solo ai nobili valacchi era riconosciuto lo status di
 157     I     |               Il governo di Vienna non era di per sé ostile ai Valacchi;
 158     I     |               volevano sposarsi.~ ~Non era molto, ma anche queste limitate
 159     I     |                Jassy con un titolo che era il compendio delle richieste
 160     I     |              antica Chiesa Transilvana era quindi la greco-ortodossa.~ ~
 161     I     |              sociniana-unitaria.~ ~Non era ricordata la Chiesa greco-ortodossa,
 162     I     |          classi popolari: assurdamente era definita straniera la più
 163     I     |             cui la popolazione valacca era maggioritaria, doveva esser
 164     I     |             dovuta alla nazionalità.~ ~Era di particolare importanza
 165     I     |            letteratura”) nel 1839, cui era unito il foglioGazeta
 166     I     |             Valacchi all’indipendenza; era affermata la loro origine
 167     I     |     legittimità della loro egemonia.~ ~Era pure affermata dai Valacchi
 168     I     |            transilvano.~ ~L’istruzione era stata un monopolio della
 169     I     |               e Vienna ed in Italia si era nutrito di cultura classica,
 170     I     |           pubblicato nel 1847, con cui era portata alle estreme conseguenze
 171     I     |           Tagliavini lo stesso Heliade era consapevole di proporre
 172     I     |       osservato ancora il Tagliavini - era derivata forse dal Cattaneo:
 173     I     |         italiano” dell’autore italiano era apparso nel 1837 sugli “
 174     I     |           punto di vista scientifico”; era un movimento fiorito “in
 175     I     |               classica dei Transilvani era filtrata attraverso la cultura
 176     I     |              Italia da essi conosciuta era un’Italia archeologica ed
 177     I     |                di Heliade per l’Italia era sincera, ma vaga; a differenza
 178     I     |                   Un commento negativo era riservato alla scuola di
 179     I     |            storici e linguisti fra cui era appunto Heliade.~ ~Ma l’
 180     I     |              particolarmente complessa era la situazione in Moldavia
 181     I     |         abbandonò Bucarest. Bibesco si era accostato ai rivoluzionari
 182     I     |                Vienna.~ ~La situazione era quanto mai confusa; si formò
 183     I     |               a Costantinopoli. Ma non era soddisfatto il governo russo,
 184     I     |         condivisa.~ ~Non meno profonda era la spaccatura esistente
 185     I     |                manifestazione, fra cui era Mihail Kogalniceanu, lo
 186     I     |              sociale dei rivoluzionari era in Moldavia molto più ristretta
 187     I     |              nei Principati, quando ne era stato governatore Kisselev,
 188     I     |               dal principe; questi non era più nominato a vita, ma
 189     I     |               delle Potenze imperiali, era previsto il controllo di
 190     I     |               L’attenzione dell’Europa era ormai rivolta ai Principati;
 191     I     |               numerosi, tale commercio era gestito da Russi e Greci,
 192     I     |                 Salvatore (1804-1878), era figlio di una Segrè, di
 193     I     |              la veneta Regina Cusin.~ ~Era poliglotta (parlava ebraico,
 194     I     |              compensi territoriali. Si era chiesto Talleyrand: “
 195     I     |               le midi de l’Asie”.165~ ~Era un progetto politico destinato
 196     I     |            articolo de “La Concordia”, era riuscita a piegare la tenace
 197     I     |                 Regolamento organico”. Era però denunciato il tentativo
 198     I     |              cui lingua d’insegnamento era il russo e fu ostacolata
 199     I     |             cui Carlo Cattaneo, di cui era amico, pubblicò il saggio
 200     I     |        orientale”.~ ~Ai Moldo-Valacchi era però rimproverato di non
 201     I     |                 Questa miopia politica era addebitata alla nobiltà,
 202     I     |             questa “decorata barbarieera stata la schiavitù degli
 203     I     |               antica mitologia: Cerere era venerata col nome di Dragoica
 204     I     |                culturale della Romania era poi analizzata nel terzo
 205     I     |              egemonizzato dalla Russia era da opporsi “la coscienza
 206     I     |                 Particolare attenzione era dedicata alla questione
 207     I     |           agraria. In origine la terra eraager publicus” dato in
 208     I     |             nobili ed ai monasteri. Si era così formata una estesa
 209     I     |           dell’economia dei Principati era dedicato il quinto ed ultimo
 210     I     |               principio di nazionalità era una forza sempre più affermata
 211     I     |                nel Panslavismo zarista era costituito dalla tendenza
 212     I     |           stato unitario moldo-valacco era destinato a far parte della
 213     I     |         imporla agli altri popoli. Non era un argomento valido citare
 214     I     |               Romania un’altra Italia: era appunto “L’altra Italia”
 215     I     |                anni; “Un’altra Italiaera difatti il titolo di un
 216     I     |              1713 che il re d’Ungheria era al contempoGran Principe
 217     I     |               ai danni dei Valacchi ed era considerata illegale l’annessione
 218     I     |              nel 1848; un duro attacco era rivolto all’eroe nazionale
 219     I     |             tiranni dell’Asia”.~ ~ ./. Era sdegnosamente respinta la
 220     I     |        provvedimenti oppressivi, quale era la legge del 1836, per rendere
 221     I     |                l’uso dell’ungherese.~ ~Era una misura molto grave,
 222     I     |                che la Transilvania non era tutta magiara: “la campagna
 223     I     |           abbisognante di protezione”, era romena.~ ~Riconosceva l’
 224     I     |      mobilitazione anti -ungherese non era da addebitarsi esclusivamente
 225     I     |          Croati, Slovacchi e Valacchi, era dovuto non alle istigazioni
 226     I     |                Un cenno seppure fugace era riservato ai Romeni ed alla
 227     I     |               di fondo di Jon Bratianu era proposta la formazione di
 228     I     |           confronti degli esuli romeni era il generale Klapka, che
 229     I     |               assertore del Magiarismo era invece Kossuth, anche se
 230     I     |                Romania. L’indipendenza era inscindibile dalla libertà,
 231     I     |          oppressore della Polonia, non era certo un campione; né meritava
 232     I     |           Mazzini, affermava Bratianu, era per i Romeni un riconoscimento
 233     I     |            necessario. Nel 1848 non si era stati abbastanza maturi
 234     I     |          fratellanza dei popoli, ma si era comunque compiuta un’utile
 235     I     |               rallegrava infine perché era stata strappata la maschera
 236     I     |                dai democratici in lui; era quasi una missione religiosa: “
 237     I     |       tipografico per stamparli.~ ~Non era questa una prova sufficiente
 238     I     |              nelle bozze dei volantini era chiaramente da farsi nei
 239     I     |         perquisizione si affermava che era indubbia l’implicazione
 240     I     |             catechismo rivoluzionarioera destinato ai contadini e
 241     I     |                a Moldavia e Valacchia, era importante per Napoleone
 242     I     |     Moldo-Valacchi erano di casa.~ ~Vi era stata difatti una costante
 243     I     |            notevole anticipo sui tempi era poi affermata la necessità
 244     I     |           leurs oppreseurs imbeciles”. Era quindi inutile ogni tentativo
 245     I     |             tempi erano cambiati e non era più il caso di predicare
 246     I     |              della situazione politica era iniziato già nel 1848, l’
 247     I     |           occasione dei moti del 1848, era dedicato un successivo articolo
 248     I     |               il loro sviluppo civile. Era quindi un grave errore attaccare,
 249     I     |          attaccare, come in passato si era fatto, la Turchia; occorreva
 250     I     |              antirussa del Desprez non era un fatto isolato: il Panslavismo
 251     I     |             dall’unione moldo-valacca. Era la soluzione ipotizzata
 252     I     |           incontro a Londra. L’ipotesi era stata avanzata da Mazzini~ ~
 253     I     |             baluardo contro la Russia. Era ricordata con orgoglio la
 254     I     |              destinate a fallire, come era avvenuto per la città libera
 255     I     |          Congresso di Vienna del 1815, era finita a causa dell’accordo
 256     I     |      consolidare l’indipendenza romena era opportuno nominare un sovrano
 257     I(191)|               questione dei Principati era il nodo gordiano delle difficoltà
 258     I     |                L’ideale di nazionalità era ormai dominante, nonostante
 259     I     |             nel 1865, di cui una copia era stata inviata dall’autore
 260     I     |              il linguista spagnolo, si era affermato in Dacia nonostante
 261     I     |               cui sostrato linguistico era affine al latino. L’autore
 262     I     |               dominio di Roma in Dacia era durato 150 anni e molto
 263     I     |                romanze quella italiana era la più simile alla romena,
 264     I     |               moldo-valacca agli inizi era stata soprattutto di natura
 265    II     |              le parti contrapposte, ma era comunque ben decisa a far
 266    II     |          pellegrini della stessa fede. Era però respinta perché lesiva
 267    II     |              che quell’occupazione non era il preludio all’annessione,
 268    II     |                 Da parte sua l’Austria era interessata alla libertà
 269    II     |                 turca. Questa risposta era stata suggerita da un altro
 270    II     |               una sua coerenza, mentre era contraddittoria quella dei
 271    II     |            militare, il generale turco era molto osteggiato, tanto
 272    II     |            controproducente contributo era quello dei reparti irregolari,
 273    II     |        interesse maggiore della Russia era la neutralità dell’Austria;
 274    II     |              inoltre al generale turco era richiesto di comunicare
 275    II     |             vittoriose truppe ottomane era un nuovo pegno di pace e
 276    II     |              all’intervento piemontese era anche Nicolò Tommaseo, che
 277    II     |        discussioni con il Tommaseo, si era dichiarato favorevole all’
 278    II     |       rifugiarsi in Belgio, l’Arconati era rientrato in Italia solo
 279    II     |         Italiani, Magiari, Slavi”. Non era stato, secondo lo scrittore
 280    II     |           quelle Potenze partecipando; era una posizione che denotava
 281    II     |        ingratitudine. L’Austria non si era schierata con la Russia
 282    II     |            trovava l’Impero asburgico, erasemplicità in cui non cadono
 283    II     |           parità con le grandi Potenze era già per il Regno di Sardegna
 284    II     |               le basi di altre intese: era un precedente importante
 285    II     |          Francia e dell’Inghilterra si era schierato Cesare Correnti
 286    II     |           Russia, perché la guerra non eraopera di artificiosità
 287    II     |                della guerra d’Oriente: era trasparente il riferimento
 288    II     |              all’Austria, anche se non era espressamente nominata.~ ~
 289    II     |            Russia~ ~ ./. indubbiamente era uno stato dispotico, ma
 290    II     |              Né in caso di vittoria, c’era da sperare in qualche vantaggio: “…
 291    II     |             interessi della nazione.~ ~Era invece decisamente per l’
 292    II     |            abitanti, tutti lo sanno…”, era il sarcastico commento.~ ~
 293    II     |          civiltà contro la barbarie…”, era il giudizio finale di Torelli.~ ~
 294    II     |              posizione da assumere, ma era già evidente la sua ostilità
 295    II     |                la cui stessa esistenza era “…una continua ingiustizia,
 296    II     |          pubblicaproseguiva Sineoera contraria ad ogni guerra: “…
 297    II     |           quelli di Parigi e Londra.~ ~Era rischiosa una neutralità,
 298    II     |             cui la questione d’Oriente era parte fondamentale. Occorreva
 299    II     |          rivoluzionario e patriottico; era poi rovesciato l’argomento
 300    II     |           degli oppositori per i quali era impossibile partecipare
 301    II     |               isolare la Francia; ma c’era stato poi un rovesciamento
 302    II     |               per cui l’Inghilterra si era accostata alla Francia per
 303    II     |          civiltà contro la barbarie…”: era questa la visione di Correnti,
 304    II     |           Kremlino…”; ma la realtà non era fatta solo dai governi:
 305    II     |           fatta solo dai governi: essa era costituita soprattutto dai
 306    II     |                a danno del Piemonte ed era simile a quella stabilita
 307    II     |       conservatore, per il quale non c’era da scegliere tra Russia
 308    II     |                opposizione alla guerra era l’esistenza di una leva
 309    II     |        militare sottoscritta da Cavour era parte del Trattato politico
 310    II     |              alleanza antirussa. Non c’era neanche stata una formale
 311    II     |           omissione secondo Nesselrode era dovuta all’ostilità dell’
 312    II     |            replica sarda: l’intervento era dovuto all’espansionismo
 313    II     |                in Moldavia e Valacchia era un ulteriore ostacolo alla
 314    II     |         ragioni finanziarie: quando si era diffusa la falsa voce che
 315    II     |              Francia ed Inghilterra si era verificato un crollo della
 316    II     |               moneta, ripresasi quando era stata confermata la sua
 317    II     |          garantito le frontiere russe: era interesse dell’Austria favorire
 318    II     |          poteva venirle in aiuto, come era avvenuto nel 1849, in nome
 319    II     |          capricieuse et ondoyante”. ~ ~Era quindi falsa per Klapka
 320    II     |             principe Carignano; l’idea era gradita pure a Palmerston: “
 321    II     |                principale ostacolo non era costituito tanto dall’avversione
 322    II     |                conte Floryan Walewski (era il figlio naturale di Napoleone
 323    II     |               polacca Maria Walewska); era pure un francese il segretario
 324    II     |              della sua politica estera era costituito dall’intesa con
 325    II     |        delegati russi al Congresso, si era così espresso: “L’Autriche
 326    II     |                passando da Berlino, si era così sfogato contro l’Austria
 327    II     |              però al gradimento turco) era posto sotto la garanzia
 328    II     |                navigazione sul Danubio era posta sotto il controllo
 329    II     |              Congresso Edgar Quinet si era rivolto ai Romeni affermando
 330    II     |               forte di tale argomento, era stata autorizzata dal Congresso
 331    II     |                cui la loro separazione era da ritenersi frutto di fortuite
 332    II     |                Rachid~ ~ ./. pascià si era dimostrato molto disponibile
 333    II     |               la guerra d’Oriente, non era più necessaria per ottenere
 334    II     |           guerre e rivoluzioni. Se non era possibile stabilire un accordo
 335    II     |     principessa romena a “Il Diritto”, era stata sollecitata da Lorenzo
 336    II     |      mazziniana del deputato sardo non era difatti condivisa dalla
 337    II     |                    Nella prima memoria era proposta un’azione comune
 338    II     |        Vaticano. Nella seconda memoria era sconsigliato ogni appoggio
 339    II     |              Uniti” un articolo in cui era riportata l’introduzione
 340    II     |          giornaleItalia e Popolo” si era già occupato a più riprese
 341    II     |           dell’interpellanza di Buffa. Era un fatto positivo che la “
 342    II     |              gli impulsi del cuore”.~ ~Era stata riconosciuta la necessità
 343    II     |                gloria del suo esercito era quello di acquistare il
 344    II     |            principio di non ingerenza; era un precedente pericoloso
 345    II     |               Potenze europee a Cavour era stato solo un gesto di cortesia
 346    II     |               il Regno di Sardegna non era rappresentato in quella
 347    II     |             senso ed affermò che Tecco era stato trasferito perché
 348    II     |             perché la sua presenza non era più necessaria in Oriente,
 349    II     |            erano ormai risolti, mentre era invece necessario seguire
 350    II     |           situazione politica spagnola era in movimento, dopo che una
 351    II     |            Cristina all’esilio, ma non era esatto affermare che in
 352    II     |                parte della Russia; non era stata attribuita l’isola
 353    II     |             navigazione sul Danubio ed era perciò rivendicata dalla
 354    II     |               dalla Turchia, ed infine era ancora irrisolto il problema
 355    II     |          Francia e d’Inghilterra, come era già avvenuto a causa delle
 356    II     |             appoggio di quelle Potenze era essenziale per la causa
 357    II     |              minacciare di più la pace era la definizione della parte
 358    II     |             Moldavia. La questione non era stata risolta dal Congresso
 359    II     |           ambasciata sarda, Corti, che era la Francia a voler escludere
 360    II     |     particolare: la posizione francese era opera di Walewski e Napoleone
 361    II     |              in Moldavia. Il primo non era decisamente avverso all’
 362    II     |        politico dei Principati, poiché era in quella regione che gli
 363    II     |                Concludeva Targioni che era ormai impossibile impedire
 364    II     |           unione dei Principati.~ ~Non era condivisa tale linea da
 365    II     |             agli avversari dell’unione era inficiato dalla ridottissima
 366    II     |           sanata, poiché la diplomazia era già all’opera per trovare
 367    II     |                degli Esteri, Walewski, era malvisto dal governo inglese.
 368    II     |               inverno del 1855, quando era ancora in corso la guerra
 369    II     |            Oriente, affermando che non era un gentleman e che agiva
 370    II     |              la cui politica orientale era fortemente condizionata
 371    II     |             all’accordo. Napoleone III era consapevole che solo un’
 372    II     |             inoltre il governo inglese era posto in seria difficoltà
 373    II     |       obiettivo della guerra d’Oriente era stato assicurare l’integrità
 374    II     |          principe consorte britannico, era dovuta all’esigenza di tenere
 375    II     |        contenere l’espansionismo russo era necessaria l’unione della
 376    II     |             asseriva che Napoleone III era apparso ben deciso nel sostenere
 377    II     |        Principati. Ma tale accordo non era molto chiaro. Si stabiliva
 378    II     |              inglese di questo accordo era che Napoleone III, in cambio
 379    II     |               di Moldavia e Valacchia, era poi confermata dalla lettera
 380    II     |          affermava che a Osborne non c’era stata una decisione formale
 381    II     |                Thouvenel che Stratford era stato sconfessato, dopo
 382    II     |               se a Osborne il problema era rimasto nell’ombra; si diceva
 383    II     |             che ormai la sua posizione era divenuta insostenibile a
 384    II     |               della Bessarabia, non si era adeguato alla politica di
 385    II     |             sardo a Londra, d’Azeglio, era in procinto di prendere
 386    II     |               suo appoggio la Sardegna era stata ammessa al Congresso
 387    II     |                questo il governo sardo era disposto ad agire secondo
 388    II     |       disposizioni ricevute da Londra. Era poi infondata l’accusa che
 389    II     |           Thouvenel: secondo d’Azeglio era naturale che i due avessero
 390    II     |            della Sardegna al Congresso era poi venuto meno – rinfacciava
 391    II     |               ambasciatore – quando si era profilata la possibilità
 392    II     |           volere inglese, tanto che si era tentato di escluderlo dalla
 393    II     |               Moldavia, la Sardegna si era messa contro l’Inghilterra,
 394    II     |               che l’accordo di Osborne era stato un successo per l’
 395    II     |       rivoluzionari dell’anno 1848”. C’era pure il rischio, osservava
 396    II(70) |            comunque ultimamente non si era vissuto nell’illusione che
 397    II     |               romeni dell’Austria.71~ ~Era meno tormentata la situazione
 398    II     |             per l’unione.~ ~Stirbey si era manifestato favorevole già
 399    II     |             cui affermava che l’unione era voluta dal popolo e avrebbe
 400    II     |         Turchia. E Giorgio Bibesco non era da meno nell’adoperarsi
 401    II     |             occhi di Napoleone III che era stato convinto solo da lui
 402    II     |              dei Principati.~ ~Ma se c’era unanimità di consensi per
 403    II     |                rivoluzione del 1848 si era avvertita l’importanza della
 404    II     |        importanza della questione e si era pertanto formata una Commissione
 405    II     |     rivoluzione nei due Principati non era sfuggito ad Abdolomine Ubicini,
 406    II     |               Ubicini, in Valacchia si era discusso della proprietà
 407    II     |            favore di questa soluzione; era ormai diffusa la convinzione
 408    II     |         Walewski nell’appoggio inglese era forse eccessiva; ma un accordo
 409    II     |              un accordo anglo-francese era comunque più facile dopo
 410    II     |            Inoltre, il 7 gennaio 1858, era morto, forse per eccessi
 411    II     |               visir Rachid pascià, che era stato sempre un docile strumento
 412    II     |              al posto di Rachid pascià era stato eletto Alì pascià,
 413    II     |                convinse che lo zar non era disposto a sostenere fino
 414    II     |     minacciando non la guerra (nessuno era disposto a farla per i Principati),
 415    II     |          riserbo che fino ad allora si era imposto il governo zarista
 416    II     |                il consenso della Porta era indispensabile per arrivare
 417    II     |               sua buona volontà Cavour era comunque costretto dalla
 418    II     |      compromesso: il diplomatico belga era accreditato ad Atene oltre
 419    II     |               turco, il governo romeno era tenuto a fornire alla Porta
 420    II     |               il presidente del Senato era al contempo capo dello Stato
 421    II     |               secondo progetto Durando era respinto in blocco da Bensi,
 422    II     |             dinastie si fosse estinta, era prevista l’unione dei due
 423    II     |                questa eventuale unione era previsto un alto consiglio
 424    II     |        integrante dell’Impero turco.~ ~Era previsto un Parlamento bicamerale,
 425    II     |            legge spettava al Senato ed era la Camera a discuterli ed
 426    II     |            stipulare trattati di pace; era comunque riconosciuto loro
 427    II     |           rilasciato loro l’exequatur. Era prevista per lo Stato romeno
 428    II     |                Valacchia con la Porta; era però tollerato in privato
 429    II     |       musulmano e la stessa tolleranza era riservata al culto ebraico;
 430    II     |           culto ebraico; piena libertà era assicurata invece per tutte
 431    II     |            escogitata dalla Conferenza era uno strano miscuglio di
 432    II     |           comune ai due Principati, ed era suo compito unificare la
 433    II     |              affari dell’Impero turco. Era quindi rimasta inascoltata
 434    II     |       stabilito dalle Capitolazioni.~ ~Era un’apertura significativa,
 435    II     |            discriminazione antiebraica era già implicita in questo
 436    II     |              anticipazioni, quando non era ancora noto il testo completo
 437    II     |           univano però altri negativi: era censurato anzitutto il silenzio
 438    II     |            obblighi reciproci, fra cui era fondamentale l’esclusione
 439    II     |                sconfitte. Il pagamento era invece stato stabilito liberamente
 440    II     |           sicurezza dei Principati, ed era un arbitrio la decisione
 441    II     |              confermava; ai Principati era data la facoltà di difendersi,
 442    II     |               commerciale e nel 1822 c’era stato un accordo postale
 443    II     |            1856, il governo valacco si era congratulato direttamente
 444    II     |        previsto dalla Convenzione: non era infatti detto che fare in
 445    II     |             fornire una cattiva prova; era comunque un utile correttivo
 446    II     |               principe. Pure opportuno era sia l’aver concesso al clero
 447    II     |                quanto in Romania non c’era mai stato fanatismo religioso: “
 448    II     |                doveva essere abrogato. Era invece opportuno aver dato
 449    II     |          sottraendolo al principe come era in precedenza stabilito;
 450    II     |               precedenza stabilito; si era così posto fine ad una confusione
 451    II     |                 Particolare attenzione era dedicata infine da Boerescu
 452    II     |                maggio 1856, p. 333) si era interessato delle conseguenze
 453    II     |             Berlino, datata 18 maggio, era commentata con favore la
 454    II     |                in Oriente. Il progetto era rimasto sulla carta, deludendo
 455    II     |             realizzata per il momento, era comunque assicurata in futuro.
 456    II     |      corruzione. Altrettanto ottimismo era dimostrato riguardo ai rapporti
 457    II     |             allegata alla Convenzione: era difatti difficile accertare
 458    II     |              dei diritti elettorali ed era eccessivo quello di 1.000
 459    II     |                   Altrettanto negativo era il parere sulla Convenzione
 460    II     |          Galatz: carica da cui Cuza si era dimesso in segno di protesta
 461    II     |          Principato il quadro politico era stato fino ad allora meno
 462    II     |               in Moldavia, anche se vi era una contrapposizione per
 463    II     |          diretto a Costantinopoli dove era stato nominato rappresentante
 464    II     |                circondò il Parlamento: era la vigilia della data fissata
 465   III     |            doppia elezione di Cuza non era contraria alla Convenzione
 466   III     |               dei due Principati.~ ~Ne era consapevole lo stesso principe
 467   III     |                la cui coscienza civica era in corso di formazione: “
 468   III     |                 Fra questi avversari c’era in prima fila l’Austria,
 469   III     |             Neanche la Porta, che pure era la più diretta interessata
 470   III     |              intervenire con la forza; era comunque notevole il malumore
 471   III     |              Torino, sir James Hudson, era divertito per le smanie
 472   III     |                     Altrettanto decisa era la posizione sarda nei confronti
 473   III     |               Principati”.11~ ~Massari era però preoccupato per la
 474   III(11) |         febbraio 1859, p. 135. Durando era il rappresentante sardo
 475   III     |                austriaca verso Cuza si era manifestata subito dopo
 476   III     |             presente al gran visir che era preferibile per la Turchia
 477   III     |               legato anche all’Italia; era nato difatti da madre italiana,
 478   III     |                Un principe straniero : era questa la riserva che poteva
 479   III     |                che il successo di Cuza era una conferma della politica
 480   III     |               autore dell’opuscolo, si era mostrata conciliante ed
 481   III     |              voto unanime. Il principe era definito un uomo liberale
 482   III     |              popolo e delle Potenze.~ ~Era poi giudicata legale la
 483   III     |            altri requisiti di cui Cuza era sfornito: almeno dieci anni
 484   III     |         opzione per il principe.~ ~Non era quindi stata violata la
 485   III     |              trattati in base ai quali era esclusa ogni ingerenza turca
 486   III     |       interessi dell’Europa e pertanto era una richiesta avventuristica,
 487   III     |           creare Stati nazionali, come era avvenuto in precedenza per
 488   III     |               ad un intervento armato: era però da presumersi che avrebbe
 489   III     |            fatto marcia indietro, come era avvenuto per la Serbia.
 490   III     |              come per le altre Potenze era quello di trovare una soluzione
 491   III     |        febbraio 1859 che Napoleone III era sempre favorevole a Cuza,
 492   III     |               Il principale oppositore era il conte Walewski, ministro
 493   III     |           orgoglio Nigra replicava che era opportuno proporre la questione
 494   III     |         fierezza di tale dichiarazione era però attenuata dalla successiva
 495   III     |            successiva affermazione che era legittimo fare proposte
 496   III     |           difatti la posizione inglese era favorevole a Cuza: contribuì
 497   III     |              più riprese in Italia; vi era già stato nel 1839 visitando
 498   III     |            nella primavera del 1847 si era recato a Venezia, Napoli
 499   III     |                  Il nome di Alecsandri era già noto a Nigra che aveva
 500   III(33) |                che Strambio all’inizio era malcontento della sua destinazione
 501   III     |     Inghilterra e la Russia per cui si era quasi raggiunto un compromesso
 502   III     |           Convenzione del 1858.34~ ~Si era formata una maggioranza
 503   III     |           isolata, poiché l’Austria si era astenuta. Raggiunta l’intesa,
 504   III     |           questa nell’autunno del 1858 era ancora incerta sull’atteggiamento
 505   III     |             nel Mar Nero.~ ~Lo zar non era però disposto alla formazione
 506   III     |               e Valacchia; inoltre non era interessato all’acquisto
 507   III     |              l’accordo con la Francia; era infatti un dono avvelenato
 508   III     |  scorrettamente prometteva ciò che non era suo.35bis~ ~Finite le ostilità,
 509   III     |               raggiunto quell’accordo: era pertanto prematuro discuterne,
 510   III     |               che il governo di Torino era sempre favorevole all’accordo
 511   III     |        esercito piemontese (fra questi era Türr, che nel 1860 fu con
 512   III     |                tale piano di Cavour ed era quindi riluttante ad appoggiarlo;
 513   III     |                la diffidenza del resto era ricambiata da parte ungherese.~ ~
 514   III     |          copertura credibile in quanto era ingegnere minerario.~ ~La
 515   III     |           russo.~ ~L’imperatore non si era pronunciato sulla sostituzione
 516   III     |             insufficienti. Il principe era inoltre allarmato dal silenzio
 517   III     |           muovere contro l’Austria non era certo una priorità per Cuza:
 518   III     |                ma il governo turco non era disposto a fare ulteriori
 519   III     |                attaccare l’Austria non era certo il mezzo più adatto
 520   III     |        riunione congiunta delle Camere era contraria alla Convenzione
 521   III     |           riunione comune delle Camere era audace: andava oltre la
 522   III     |                comunicava a Cavour che era imminente alla Camera valacca
 523   III     |               la cui seduta comune non era vietata dalla Convenzione.~ ~
 524   III     |   indifferibili: già il 26 aprile 1861 era stata approvata all’unanimità
 525   III     |       Principati, poiché la situazione era ormai insostenibile e tutto
 526   III     |             1861. La posizione di Cuza era stata rafforzata dal parere
 527   III     |        principe il sentimento unitario era divenuto “la religione politica
 528   III     |      Principati si diceva sicuro.~ ~Si era nel frattempo avviata nei
 529   III     |         nazionale, osservava Strambio, era condiviso dagli altri partiti:
 530   III     |               dagli altri partiti: non era manifestato chiaramente
 531   III     |      manifestato chiaramente perché si era consapevoli dell’esiguità
 532   III     |              governo; ma in definitiva era tinta di scetticismo la
 533   III     |         Francia ed Inghilterra, cui si era associato il rappresentante
 534   III     |         Costantinopoli.48bis~ ~Cuza si era recato a Costantinopoli
 535   III     |           austriaco nei Principati che era imminente l’emanazione del
 536   III     |            Valacchia. Prudentemente si era quindi deciso di rinunciare
 537   III     |            difficoltà della situazione era confermata dall’incontrollato
 538   III     |               e da quello di Moldavia, era prevista dall’art. 2.~ ~
 539   III     |             Cuza. Questa provvisorietà era causa di un diffuso malcontento;
 540   III     |                per pavidità quella che era invece una saggia prudenza.~ ~
 541   III     |              unione per dichiarare che era ormai perpetua e che la
 542   III     |          trovava a Parigi ed a Berlino era stato suo compagno di studi,
 543   III     |              accettato il firmano, che era un’indebita ingerenza turca
 544   III     |                    Inoltre il principe era soggetto alle pressioni,
 545   III     |       costitutive accettabili”, ma non era disposto a fare “il gendarme
 546   III     |           Napoleone III; l’episodio si era risolto senza una condanna
 547   III     |         fiscale gravante sui contadini era opprimente: dovevano pagare
 548   III     |              unico indennizzo previsto era quello per gli alberi eventualmente
 549   III     |               boiardi, cui il principe era pure inviso per non aver
 550   III     |                 quando in Valacchia si era costituita una Commissione
 551   III     |            giornate di “corvées”, come era avvenuto in passato; i proprietari
 552   III     |       condizioni di vita dei contadini era sostenuta qualche anno dopo
 553   III     |            rivoluzionari del 1848: ciò era avvenuto senza scatenare
 554   III     |               assegnazioni di terra.~ ~Era una proposta non estremista,
 555   III     |             del consiglio dei ministri era Barbu Catargi, uomo rispettato
 556   III     |               il momento, poiché non c’era ancora stata una decisione
 557   III     |           decisione del Parlamento: vi era solo un progetto e forse
 558   III     |              pieni poteri a Cuza, come era stato suggerito subito dopo
 559   III     |          difficile situazione interna, era pure alle prese con gravi
 560   III(66) |                 a causa delle quali si era prossimi ad una rivolta,
 561   III(66) |                stesso personaggio. Com’era risaputo, questi non era
 562   III(66) |               era risaputo, questi non era all’altezza del suo compito”.~ ~
 563   III     |              de bataille”.69~ ~Canini, era un mazziniano, con trascorsi
 564   III     |          quella missione; ma la scelta era invece poco felice a causa
 565   III     |       Principati nel corso del 1859.~ ~Era l’anno della seconda guerra
 566   III     |                   Il compito di Canini era ulteriormente complicato
 567   III     |                Durando fu che a Canini era stata affidata solo una
 568   III     |                del generale, l’appello era una generosa, ma generica
 569   III     |                  Questa linea politica era sostenuta dall’ambasciatore
 570   III     |             antiaustriaca.73~ ~Diverso era l’orientamento di altri
 571   III     |                  Ma nel 1862 tutto ciò era da venire, tutti i giochi
 572   III     |             per la missione in Oriente era svanito, una volta accertata
 573   III     |            Valacchia.~ ~Quella ebraica era nei Principati una questione
 574   III     |              antica e scabrosa, ma non era l’unica a turbare la vita
 575   III     |              culti.~ ~Ma la realtà non era poi così idilliaca: la difesa
 576   III     |      originaria investitura divina, ma era un portato della storia
 577   III     |           Danubiani dalla Russia, come era dimostrato dal dominio zarista
 578   III     |                l’Austria cattolica non era stata da meno, impadronendosi
 579   III     |          Moldavia, Grigori Ghika, come era già avvenuto a Vienna, Milano,
 580   III     |           Praga, Budapest.~ ~Pio IX si era attivamente interessato
 581   III     |          gerarchia religiosa ungherese era una premessa per rivendicare
 582   III     |       Moldo-Valacchi.~ ~La Commissione era a maggioranza orientata
 583   III     |    discriminazioni per i non ortodossi era Mihail Kogalniceanu: nel
 584   III     |         contraria al progresso civile. Era nell’interesse della nazione
 585   III     |                generosa considerazione era fatta da Kogalniceanu anche
 586   III     |               Kogalniceanu si riferiva era quello del Trattato di Parigi,
 587   III     |               quello armeno. Per Negri era il male minore riconoscere
 588   III     |            bisognava dimostrare che si era fatto il possibile, sperando
 589   III     |    CongregazionePropaganda Fide” che era stato approvato all’unanimità
 590   III     |               uno scarto di pochi voti era stata al momento respinta
 591   III     |              rito, la cui approvazione era rinviata alla futura assemblea (
 592   III     |           intervento a Parigi e Vienna era rivolta dal segretario dell’
 593   III     |                tal senso; l’Austria si era arrogata il compito di proteggere
 594   III     |                Principati Danubiani ed era interesse del governo di
 595   III     |              pari di quella ortodossa, era pur sempre una Chiesa nazionale.
 596   III     |       protezione di Potenze straniere (era trasparente l’allusione
 597   III     |                se non veniva nominata) era causa di malintesi e difficoltà,
 598   III     |        ambasciatore francese, come gli era stato suggerito.88~ ~L’attenzione
 599   III     |                  L’attenzione generale era difatti in quel momento
 600   III     |          trattative per il Concordato: era quanto il ministro Jora
 601   III     |              sua politica religiosa vi era l’esigenza di contenere
 602   III     |       proveniente da altri paesi, come era fino ad allora avvenuto,
 603   III     |             cultes seront respectées”. Era un'affermazione precisa
 604   III     |               cuori...”. Tale sfiducia era espressione di una diffidenza
 605   III     |             noi”.91~ ~Molto allarmante era invece la situazione degli
 606   III     |                in Moldavia e Valacchia era secolare: Nicolae Iorga
 607   III     |             professione.~ ~Uno di essi era stato inviato dal Khan dei
 608   III     |              Stefano il Grande, che si era pure affidato ad un medico
 609   III     |            vita facile: contro di essi era mossa l’accusa di sacrifici
 610   III     |               mancanza di patriottismo era stata rimproverata ai contadini
 611   III     |           rimproverata ai contadini ed era stata rintuzzata da Boerescu
 612   III     |               l'ostilità per gli Ebrei era ispirata da questo loro
 613   III     |             positivo del mondo ebraico era tracciato con evidente simpatia
 614   III     |               l'animazione di Bucarest era dovuta soprattutto agli
 615   III     |               fatto che in Moldavia vi era una violenta persecuzione,
 616   III     |                Nel 1838 il loro numero era salito da 829 a 1490 famiglie (
 617   III     |              nel 1831.79.564 nel 1838 (era il periodo in cui il principe
 618   III     |           Ebrei, pari al 10,7%.~ ~ ./. Era certo una percentuale significativa,
 619   III     |             diplomatica romena a Roma (era anche questa una fonte ufficiale)
 620   III     |                 La popolazione ebraica era stata sempre tenuta in uno
 621   III     |                di un bambino cristiano era stato usato dagli Ebrei
 622   III     |            même pour vous une patrie”, era la promessa di una nuova
 623   III     |               la promessa di una nuova era basata sull'integrazione;
 624   III     |           liberamente la loro fede, ma era necessaria la loro integrazione,
 625   III     |             tradizione, nelle funzioni era pure usata la musica vocale.100~ ~
 626   III     |           costruire il tempiocoraleera una truffa, opera di individui
 627   III     |                degli ortodossi. Barash era un personaggio ragguardevole,
 628   III     |              altri paesi.~ ~In Francia era sorta l'Alleance Israélite
 629   III     |                alle leggi del 1938 non era esistito un razzismo antiebraico.~ ~
 630   III     |              Ricasoli nel 1861, cui si era opposto il Senatore Enrico
 631   III     |                 anima della Repubblica era Daniele Manin, ebreo convertito
 632   III     |            convertito il cui vero nome era Medina.~ ~Del governo repubblicano
 633   III     |              la casa dei catecumeni.~ ~Era stato inoltre già disposto
 634   III     |               Ebrei. Una certa mitezza era invece dimostrata nel campo
 635   III     |                compattamente cristiana era un vero ed imprescrittibile
 636   III     |               culti, o peggio a tutti, era un “oltraggio solenne alla
 637   III     |           anche semplicemente diverso, eraillegittimo, e riuscirebbe,
 638   III(109)|           intensa attività.~ ~Crémieux era nato a Nimes il 30 aprile
 639   III     |             Interno,Golescu, (che pure era stato uno dei protagonisti
 640   III     |           scacciato questa guardia. Ne era seguito l'arresto di 15
 641   III     |                1863 da Strambio quando era ministro degli Esteri Giuseppe
 642   III     |                   Secondo il console c'era stata sempre tolleranza
 643   III     |                la Convenzione del 1858 era sparito l'unico divieto
 644   III     |        disparità di fronte alla legge; era nominale il divieto di risiedere
 645   III     |               allo Stato.~ ~Il console era intervenuto presso Cuza
 646   III     |           Russia si operò in passato”. Era quindi condannata la decisione
 647   III     |             Ebrei, affermava Strambio, era ostacolata dal fanatismo
 648   III     |                di vestirsi all'europea era stato bloccato dall'intervento
 649   III     |              igieniche degli Ebrei, ma era privo della umana comprensione
 650   III     |               circostante per Strambio era dimostrata dal fatto che
 651   III     |           Ebrei di Francia e Germania; era quindi pericoloso dare agli
 652   III     |               di questo paese”.~ ~ ./. Era allegato al rapporto il
 653   III     |          facile ottimismo del console; era comunque importante il riconoscimento
 654   III     |            nascente classe media.116~ ~Era quanto auspicava Marco Antonio
 655   III     |          Potenze.~ ~Questa moderazione era dovuta alla tradizionale
 656   III     |         principe altri problemi di cui era urgente occuparsi.~ ~Cuza
 657   III     |           crisi; dichiarò pure che non era necessario varare un nuovo
 658   III     |           delle Potenze garanti.~ ~Non era opportuno, secondo gli agenti,
 659   III     |                propositi, ma in realtà era già pronto il progetto di
 660   III     |         giornale parigino “Le Matin” : era stato il governo francese
 661   III     |          monasteri dei Luoghi Santi ed era infine confermato dallo
 662   III     |            delle usurpazioni compiute, era da ritenersi legittima la
 663   III     |              clero greco e nel 1847 si era urtata col principe di Valacchia,
 664   III     |                 dediche” dei monasteri era un atto Interno dello Stato
 665   III     |         monasteri greci, poiché questo era un problema di diritto privato,
 666   III     |             fuori della sua diocesi.~ ~Era questo il caso dei vescovi
 667   III     |              monasteridedicati”, cui era destinato un indennizzo
 668   III     |           milioni di franchi. La somma era a titolo di “aiuto” e non
 669   III     |         ricordato che la somma offerta era di poco superiore al reddito
 670   III     |               insostenibile situazione era destinata a precipitare
 671   III     |               altro; la stessa tattica era adottata dal principe in
 672   III     |                alla fin dei conti Cuza era migliore dei suoi compatrioti.~ ~ ./. 
 673   III     |                il progetto governativo era fortemente osteggiato. Già
 674   III     |           secondo questi ultimi invece era stata determinante l'intromissione
 675   III     |        elezione dei consigli comunali, era notevolmente allargato il
 676   III     |     discussione della legge agraria ed era quindi da considerarsi il
 677   III     |            buon governo”. Per Strambio era necessaria una nuova legge
 678   III     |                 partito retrivo”.129~ ~Era minacciosa l'Austria, concentrando
 679   III     |            governo, contro il quale si era già votata la sfiducia.~ ~ ./. 
 680   III     |             dei fatti data da Strambio era sostanzialmente confermata
 681   III     |               richieste dei contadini: era il classico “salto della
 682   III     |                replica di Kogalniceanu era stata amaramente ironica:
 683   III     |                 l'appoggio di Bratianu era simile a quello della corda
 684   III     |             opinione pubblica francese era informata su tali avvenimenti
 685   III     |                fosse soltanto verbale, era confermato dalla loro contemporanea
 686   III     |              di sfiducia, il cui esito era scontato poiché l'opposizione
 687   III     |              Boerescu, Kogalniceanu si era presentato all'assemblea
 688   III     |               condotta di Kogalniceanu era bollata di incostituzionalità
 689   III     |               di incostituzionalità ed era definita una menzogna l'
 690   III     |         discutere la legge agraria: si era solo chiesto il tempo necessario
 691   III     |        tendenze autoritarie di Cuza ed era deplorata l'instabilità
 692   III     |             ministères d'été” (p. 18), era il sarcastico commento.~ ~
 693   III     |               principe e in pari tempo era rivolto un appello alla
 694   III     |         governo. Un ulteriore proclama era rivolto da Cuza all'esercito,
 695   III(136)|               1864.~ ~“…un grave colpo era stato inferto alla Convenzione
 696   III     |            Costituzione dei Principati era un atto internazionale e
 697   III     |        considerarsi un colpo di Stato: era una semplice consultazione
 698   III     |      favorevole a tale visita, come si era mostrato prima del colpo
 699   III     |                parte del governo turco era stata solo una protesta
 700   III     |                di altri paesi, fra cui era l'italiano Vegezzi Ruscalla.141~ ~
 701   III     |             francese, perché Vienna si era già rassegnata a fare concessioni
 702   III     |        introdotte importanti novità.~ ~Era istituito un Senato di 66
 703   III     |                Consiglio di Stato, cui era assegnato come primo e più
 704   III     |               ministro; un'altra lista era quella patrocinata dal giornale “
 705   III     |       democratico; notava Strambio che era finita la “mostruosa coalizione”
 706   III     |                giorni dell'agosto 1864 era soppresso, come già lo era
 707   III     |             era soppresso, come già lo era stato il suo predecessore “
 708   III     |              Golescu del 1861, per cui era stato confermato il divieto
 709   III     |              base agli articoli 8,9,16 era prevista alle stesse condizioni
 710   III     |            stranieri.~ ~L'anno 1864 si era iniziato sotto i più lieti
 711   III     |              ministro degli Esteri, si era opposto alla soppressione
 712   III     |              necessario nei paesi dove era “molta la corruzione e non
 713   III     |              Sutak). L'italo ungherese era un disertore dell'esercito
 714   III     |               Il sedicente Frigiany si era recato per conto del partito
 715   III     |        risultato che la sua connivenza era consistita nel far recapitare
 716   III     |             Principati, il cui governo era pertanto soggetto ad inutili
 717   III     |               svolsero queste elezioni era comunque abbastanza liberale:
 718   III     |        interesse legale per i prestiti era del 10% (per quelli praticati
 719   III     |             favore degli Ebrei, cui si era associato Strambio, benché
 720   III     |                agraria. Ma la promessa era caduta nel vuoto, dato il
 721   III     |               combattere”; governo che era, secondo il console, “il
 722   III     |         governo.~ ~Ma secondo Strambio era stato il governo stesso
 723   III     |             estero del governo romeno. Era venuto meno il tradizionale
 724   III     |              della situazione politica era accresciuta dalle difficoltà
 725   III     |            comandante dell'artiglieria era stato costretto a vendere
 726   III     |              Questa tragica situazione era dovuta alla crisi della
 727   III     |               bestiame.~ ~Inoltre Cuza era circondato da cattivi consiglieri
 728   III     |                finanziari.~ ~ ./. Cuza era pertanto destinato alla
 729   III     |               sul palazzo del principe era apparso un ironico cartello “
 730   III     |               E Strambio affermava che era forse preferibile una rivoluzione
 731   III     |              allarmante situazione: si era nel periodo del carnevale
 732   III     |                rovesciare il principe, era necessario l'appoggio dei
 733   III     |                   Nel febbraio 1866 si era pure creata, ultimo tocco
 734   III     |               il filorusso Moruzi, non era riuscito a formare un nuovo
 735   III     |                della polizia, Beldman, era intento a spassarsela all'
 736   III     |            battaglione cacciatori, cui era stato affidato il presidio
 737   III     |              che la caduta di Cuza non era il frutto di una congiura
 738   III     |                  Con qualche imbarazzo era costretto a riconoscerlo
 739   III     |                dei conventidedicatiera definita una misuraaccolta
 740   III     |               questo stato di cose non era né giuridicamente, né politicamente
 741   III     |            quella agraria, il principe era censurato perché “procedette
 742    IV     |               e quello zarista. Non si era comunque andati oltre nell'
 743    IV     |           Principati e Lord Palmerston era contrario allo smembramento
 744    IV     |           poiché la successione a Cuza era un problema di portata europea
 745    IV     |                la morte di Palmerston, era governata da Gladstone e
 746    IV     |              indennità.5~ ~Ma la Porta era poco propensa ad accettare
 747    IV     |        Moldavia e della Valacchia, com'era previsto dal firmano nel
 748    IV     |              Principati sotto Cuza.6~ ~Era questo l'intricato quadro
 749    IV     |                 e la sua nonna materna era una Murat; inoltre era cognato
 750    IV     |         materna era una Murat; inoltre era cognato di Filippo di Fiandra,
 751    IV     |              del governo moldo-valacco era quindi oculata, potendo
 752    IV     |           Carlo, provenienti da chi si era creduto l'avrebbe dovuta
 753    IV     |              cui il governo di Berlino era sempre rimasto neutrale,
 754    IV     |                essere Carlo Hettingen (era il nome di un castello della
 755    IV     |               viaggiava il principe si era pure imbarcato Jon Bratianu
 756    IV     |            contro l'Austria, di cui si era fatto latore a Bucarest
 757    IV     |                  E la maggiore urgenza era ottenere il riconoscimento
 758    IV     |               sul piano internazionale era dimostrato dall'assenza
 759    IV     |          marchese Pepoli, di cui Carlo era parente. Teccio di Bayo
 760    IV     |             capitale ottomana Carlo si era recato nel settembre 1866
 761    IV     |               che più di ogni altra si era prodigata a favore del riconoscimento
 762    IV     |               di questa partecipazione era esposto nell'opuscolo illustrativo
 763    IV     |              inesistente, poiché Carlo era invece pesantemente coinvolto
 764    IV     |                ancora alcuni anni dopo era respinta dalle Potenze;
 765    IV     |        Convenzione di Parigi del 1858, era divenuto ufficiale, consacrato
 766    IV     |              trattati successivi e non era quindi possibile cambiarlo (
 767    IV     |               verità il nomeRomaniaera stato usato dal barone d'
 768    IV     |      periferici in molti paesi, di cui era autorevole presidente Adolphe
 769    IV     |               Crémieux.13~ ~A Bucarest era sorto nel 1864 un comitato
 770    IV     |              dopo la caduta di Cuza si era mostrato ben disposto verso
 771    IV     |             Bucarest, dove Crémieux si era recato per sostenere la
 772    IV     |     accoglienza da parte del principe. Era in corso il dibattito parlamentare
 773    IV     |              del 1858 secondo il quale era da riconoscersi agli Ebrei
 774    IV     |                  Un gruppo di 10 Ebrei era stato espulso da Jassy con
 775    IV     |             Cuturbiu, località dove si era verificato il tragico incidente,
 776    IV     |             incarichi ministeriali, si era affrettato a rendergli visita
 777    IV     |             nota collettiva, di cui si era fatto promotore il console
 778    IV     |                   Il console austriaco era stato indotto a promuovere
 779    IV     |            stessa comunità ebraica non era contraria ad una permanenza
 780    IV     |             collettiva dei consoli. Ne era consapevole lo stesso Castelli,
 781    IV     |           rivangare il passato, poiché era venuto allo scopo “di esaminare
 782    IV(19) |            paterno del futuro Lord, si era trasferito in Gran Bretagna,
 783    IV     |          e-concludeva il principe-se c'era stata qualche sporadica
 784    IV     |          riconoscenza, poiché Bratianu era stato uno dei principali
 785    IV     |               questo nuovo partito non era del tutto noto, ma quanto
 786    IV     |            presenza straniera (fra cui era chiaramente sottintesa quella
 787    IV     |         circolari da lui emesse quando era ministro dell'Interno.~ ~
 788    IV     |              Questa parentela politica era tutta da dimostrare; era
 789    IV     |               era tutta da dimostrare; era invece indubbia una parentela
 790    IV     |               L'atmosfera parlamentare era turbata da continui tumulti
 791    IV     |              scontri, tanto che non si era neanche approvato il bilancio;
 792    IV     |             legge contro gli Ebrei; ma era in difficoltà perché senza
 793    IV     |               un tono moderato, poiché era costretto a fidarsi dei
 794    IV     |           presenti a Jassy, dove non c'era un console italiano.~ ~ ./. 
 795    IV     |             protesta. Il più risentito era l'agente diplomatico austriaco,
 796    IV     |                  Negura. 28~ ~Ormai vi era un'aperta sedizione antigovernativa:
 797    IV     |             Israélite Universelle” non era da meno, attaccando Golescu
 798    IV     |            duro di queste affermazioni era poi temperato dal compiacimento
 799    IV     |                Ebrei: se la sofferenza era dei secondi, il disonore
 800    IV     |                con le più rosee tinte. Era il caso di una pubblicazione
 801    IV     |              la libertà dell'individuo era assicurata dall'articolo
 802    IV     |            inviolabilità del domicilio era stabilita dall'articolo
 803    IV     |            romena, definita dominante, era stata liberata da ogni ingerenza
 804    IV     |           agraria di Cuza; il principe era un sovrano costituzionale
 805    IV     |              sovrano costituzionale ed era istituito un Parlamento
 806    IV     |               delle sedi parlamentari (era chiaro il riferimento al
 807    IV     |           liberale della Costituzione; era deprecata la privazione
 808    IV     |  considerazioni economiche e sociali”. Era quanto Menabrea affermava
 809    IV     |         dispaccio si riferiva Menabrea era l'Austria, con la quale
 810    IV     |             Israélite Universelle. Non era il primo passo dell'Alliance
 811    IV     |                   dello stesso anno si era rivolto a Menabrea pronunciandosi
 812    IV     |        comitato italiano dell'Alliance era allegata una relazione del
 813    IV     |           parte di un sarto ebreo, cui era sfuggita di mano la forbice
 814    IV     |               6 ottobre 1868, la città era rimasta in balia di una
 815    IV     |                animi il giovane ferito era stato portato in giro per
 816    IV     |          austriaco, così come “Mazzini era in Italia, ed in altra epoca,
 817    IV     |             Golescu”. 39~ ~Ben diverso era stato l'atteggiamento italiano
 818    IV     |         concordare azioni comuni.~ ~Si era cominciato a tenerle dopo
 819    IV     |              semplice cortesia Fava si era recato un paio di volte
 820    IV     |                 il governo di Bucarest era pure accusato di favorire
 821    IV     |            legalità, poiché la Romania era uno Stato~ ~ ./. costituzionale
 822    IV     |                  costituzionale in cui era garantita la libertà di
 823    IV     |              resoconto parlamentare.~ ~Era competenza del Parlamento
 824    IV     |     realtà-affermava Fava-Bratianu non era “all'altezza dei posti occupati
 825    IV     |          missione che si attribuisce”; era soltanto “un agitatore di
 826    IV     |             Bratianu inconsapevolmente era “il migliore~ ~ ./. ausiliare
 827    IV     |      ascendenze del principe Carlo, si era chiesto perché mai i Romeni
 828    IV     |                voil du bien public”.~ ~Era profondamente ingiusto definire
 829    IV     |           intervento immediato e non c'era quindi stato tempo per spiegazioni.
 830    IV     |              Israélite Universelle. Si era deciso di sospendere le
 831    IV     |                nemico degli Israeliti, era stato nominato ministro
 832    IV     |               infieriva contro di essi era severamente punito, anche
 833    IV     |        territori, subita dal Papa, non era stato estraneo il rapimento
 834    IV     |        incalzava Levy - quello ebraico era il più grave, poiché si
 835    IV     |           Questi, come tutti i Romeni, era orgoglioso delle origini
 836    IV     |                presenti in Moldavia.~ ~Era poi ingiusto sottoporre
 837    IV     |           uomini d'affari.~ ~ ./. Come era avvenuto per l'abolizione
 838    IV     |   emancipazione degli Ebrei in Romania era una questione di interesse
 839    IV     |          ebraica: ora che quell'unione era stata realizzata-ironizzava
 840    IV     |               Grecia e dell'Albania: c'era da chiedersi perché non
 841    IV     |              in Romania da secoli.~ ~C'era però da osservare che Levy
 842    IV     |              dei rivoluzionari, in cui era prevista l'emancipazione
 843    IV     |   emancipazione degli Ebrei. Invece, c'era stata l'emancipazione degli
 844    IV(47) |              Il terrorismo antiebraico era all’ordine del giorno. Ognuno
 845    IV     |               le richieste loro fatte; era quindi ben motivata la sfiducia
 846    IV     |          rivolti gli Ebrei di Romania, era un'organizzazione internazionale,
 847    IV(48) |              luglio 1869.~ ~L’articolo era allegato al rapporto di
 848    IV(48) |            attività di Levy in Romania era definita “tanto caritatevole
 849    IV     |           degli Ebrei; nessuno di essi era stato rieletto, data la
 850    IV     |                Quel movimento politico era da ritenersi l'effetto e
 851    IV     |            continuo di nuovi immigrati era dovuto alla possibilità
 852    IV     |                 in Austria il rapporto era 1 a 31,2; in Russia di 1
 853    IV     |    Kogalniceanu al governo austriaco - era “... nato dal profondere
 854    IV     |              lo stesso anonimo.~ ~ ./. Era poi condannata perché intempestiva
 855    IV     |         Inghilterra, Italia, Germania. Era quindi quanto mai opportuno
 856    IV     |               padroni della Romania.~ ~Era stata vietata la formazione
 857    IV     |                volti ad annientarlo.~ ~Era questa l'opinione della
 858    IV     |               1872.~ ~Autore del furto era tale Silbermann, un israelita
 859    IV(54) |           comunità ebraiche in Romania era stato sollecitato dal Consiglio
 860    IV(54) |                governo di Bucarest. Ne era seguita la richiesta del
 861    IV(54) |             alle parole di Golescu, si era limitato a prendere misure
 862    IV(54) |              associazione di Crémieux, era oggetto di continui attacchi
 863    IV(54) |        dimostrato che la sua opera non era stata inutile nonostante
 864    IV     |          ufficiale; l'autore del furto era inviso alla comunità ebraica
 865    IV     |          poiché nessun ebreo americano era tra le vittime e se gli
 866    IV     |             documentato le sue accuse. Era inoltre ingiusto accusare
 867    IV     |               popolo contro gli Ebrei; era anzi suo interesse evitare
 868    IV     |          ellenici, di cui a Cahul ce n'era solo qualcuno; preannunciò
 869    IV     |                quasi nessun forestiero era tra questi. Il bilancio
 870    IV     |           altra prova di buona volontà era l'assicurazione di Catargi
 871    IV     |              del consiglio: quel passo era soltanto un'iniziativa presa “
 872    IV     |      parlamentare.~ ~L'agente russo si era riservato di associarsi
 873    IV     |                 per accertare se, come era stato detto, cittadini russi
 874    IV     |           tumulti; l'agente tedesco si era trincerato dietro l'attesa
 875    IV     |                   L'agente italiano si era sempre associato alle iniziative
 876    IV     |            governo italiano, in quanto era uno dei firmatari della
 877    IV     |              dell'indipendenza romena, era giunta la proposta inglese
 878    IV     |               azione comune in Romania era stata messa a rischio dalla
 879    IV     |                  Sempre più avvelenata era invece la situazione in
 880    IV     |                confessioni.~ ~L'accusa era sostenuta dal procuratore
 881    IV     |              difensore Paterlegeanu si era raccomandato alla clemenza
 882    IV     |          pubblicato il 28 aprile 1872, era affermata l'inutilità dei
 883    IV     |                favorevoli, la proposta era di darli all'Austria perché
 884    IV     |      pregiudizio antisemita: per essi “era meritorio condannare un
 885    IV     |                quello debole al potere era costretto a giovarsi “del
 886    IV     |     soddisfazione il 2 maggio 1872 che era trascorso senza incidenti
 887    IV     |                ritirare la nota, ma si era presto reso conto della
 888    IV     |              ferie in cui il consolato era stato retto da Gloria, affermava
 889    IV     |                straniero in quella che era considerata una questione
 890    IV     |            italiano, anche la Porta si era dimostrata poco interessata
 891    IV     |                nell'agire; Peixotto si era prodigato a favore degli
 892    IV     |              consiglio dato a Peixotto era di agire con prudenza: “...
 893    IV     |                   Autore della replica era un giornalista francese,
 894    IV     |               degli Ebrei al progetto; era invece conforme al vero
 895    IV     |               loro veci".75~ ~Anche se era stata accantonata l'idea
 896    IV     |        pubblicato nel 1872 a Londra.~ ~Era anzitutto espressa la ferma
 897    IV     |              l'originale dell'opuscolo era in ebraico, poi tradotto
 898    IV     |           provocarne così la caduta.~ ~Era stato Bratianu a volere
 899    IV     |           esclusivamente ai Cristiani; era stato ancora Bratianu con
 900    IV     |            state ad Ismail e Cahul; si era voluta addossare la responsabilità
 901    IV     |                Rumeni per gli Ebrei.~ ~Era poi ricordata e criticata
 902    IV     |        atmosfera di violenza in cui si era svolto il processo.~ ~Il
 903    IV     |               di invocazioni bibliche; era invece ispirata ad una ottimistica
 904    IV     |              Ruteni"; se~ ~ ./. questa era la manovalanza dell'agitazione,
 905    IV     |      agitazione, secondo Fava la regia era invece curata dal partito "
 906    IV     |                le violenze antisemite: era lo stesso disegno politico
 907    IV     |            fatti di Tecuciŭ: "Lo scopo era una rivoluzione politica,
 908    IV     |               un partito repubblicano: era secondo lui un termine appreso
 909    IV     |                tumulti di Tecuciŭ; non era comunque da prendersi sul
 910    IV     |                della Repubblica: essa "era una pianta esotica in questo
 911    IV     |               vice console la sentenza era un insulto alla giustizia,
 912    IV     |            casa di Ballianu a Bucarest era però rimasta infruttuosa,
 913    IV     |          Carrara, ritenendo che non si era trovato nulla in casa di
 914    IV     |          voluto espellerlo, ma Fava si era opposto giudicando insufficienti
 915    IV     |        Offenberg. Da queste lettere si era avuta l'impressione di un
 916    IV     |               diffidente della romena, era preoccupata per l'arrivo
 917    IV     |                membro di tale partito. Era stato più volte ministro
 918    IV     |                governo verso gli Ebrei era confermata dal ministro
 919    IV     |                di Botosani, cui poi si era unita “la gente della strada”.
 920    IV     |              Ed Epureanu in privato si era lasciato andare con Fava
 921    IV     |         intrighi contro di lui orditi; era colpito anche nei suoi sentimenti
 922    IV     |               nel 1861. La principessa era detta “Waldroschen” (rosa
 923    IV     |      Waldroschen” (rosa dei boschi) ed era destinata poi ad assumere
 924    IV     |              etichetta ottocentesca si era rivolto il principe: “Il
 925    IV     |              un affare di Stato. Carlo era di religione cattolica mentre
 926    IV     |               mentre Elisabetta~ ~ ./. era luterana. La Chiesa di Roma
 927    IV     |          apostolico della Valacchia,si era mostrato dispiaciuto.~ ~
 928    IV     |       verificatasi all'inizio del 1872 era stata preceduta in Romania
 929    IV     |              compromesso.~ ~La Romania era priva di infrastrutture,
 930    IV     |                di una rete ferroviaria era l'affare più allettante
 931    IV     |               Principe darassi colpa”: era quanto scriveva il vice
 932    IV     |              ad ottenersi in Romania”; era infatti diffusa l'opinione
 933    IV     |          prussiano e l'austriaco, se n'era aggiunto un terzo della
 934    IV     |                mentre per la Valacchia era già stata disposta la costruzione
 935    IV     |        Bucarest-Giurgevu.~ ~Il governo era disposto ad affidare ad
 936    IV     |                Strusberg, verso cui si era attenuata l'opposizione.~ ~
 937    IV     |        approvazione del Senato, di cui era prevedibile lo scioglimento
 938    IV     |              suo rapporto con Carlo si era venuto logorando sia per
 939    IV     |                alla fine la vicenda si era conclusa; sia perché l'uomo
 940    IV     |                breve distanza di tempo era stato richiamato al potere
 941    IV     |              Finanze e successivamente era stato ancora risarcito con
 942    IV     |                Carlo aveva ceduto e si era limitato a mettere l'indisciplinato
 943    IV     |              classe politica per Carlo era dimostrato dalla difficoltà
 944    IV     |          maggioranza della popolazione era valacca.~ ~Se furono con
 945    IV     |             abbandonato dalle Potenze, era oggetto di una offensiva
 946    IV     |           neutrale.~ ~ ./. La proposta era stata già avanzata dal partito “
 947    IV     |               affermarono che il piano era lesivo della “suzeraineté”
 948    IV     |      situazione romena, poiché non gli era più possibile regnare in
 949    IV     |            Bucarest un loro candidato: era chiara l'allusione all'Austria
 950    IV     |              da ogni responsabilità.~ ~Era un chiaro riferimento al
 951    IV     |              Fava obiettò che Kisselev era stato governatore a causa
 952    IV     |            della Prussia, Radovitz, si era invece detto subito contrario
 953    IV     |               pascià. Nel frattempo si era avuta l'accoglienza negativa
 954    IV     |              per le richieste di Carlo era dimostrata dall'Austria:
 955    IV     |               ai sovrani; il messaggio era però pervenuto a Bucarest
 956    IV     |        ginepraio romeno.125~ ~Fava non era il solo a pensarla in quel
 957    IV     |                  L'insuccesso di Carlo era confermato dalla mancata
 958    IV     |        contrarietà.126~ ~L'Inghilterra era sempre contraria a mutare
 959    IV     |                 Il governo italiano si era già espresso contro le richieste
 960    IV     |          straniere”. Ma l'affermazione era lusinghiera solo in apparenza,
 961    IV     |              ai problemi della Romania era un successivo dispaccio
 962    IV     |              avversata dalla Russia. C’era pure da tener conto della
 963    IV     |           romena il 5 febbraio 1871.~ ~Era poco benevolo il commento
 964    IV     |          messaggio della Camera romena era esplicitamente ed ingenuamente
 965    IV     |      congratulazioni per Roma capitale era pure dimostrata dalla sua
 966    IV     |             del dominio papale su Roma era da collegarsi ad un rivolgimento
 967    IV     |            della Repubblica in Francia era l’evento storico che mutava
 968    IV     |              Italia, affermava Hasdeu, era ormai divenuta “la stella
 969    IV     |                Ghika, al potere quando era salito al trono, al fine
 970    IV     |             Carlo ed il governo romeno era reso ancora più evidente
 971    IV     |         Sturdza , della cui fedeltà si era dimostrato poco sicuro,
 972    IV     |           amarezza: ma ormai la misura era colma ed era pronto a rinunciare
 973    IV     |           ormai la misura era colma ed era pronto a rinunciare al trono
 974    IV     |             fedeltà alla Costituzione; era quindi implicitamente condannata
 975    IV     |                 dove il cancelliere si era recato a celebrare il suo
 976    IV     |        principe, per le cui insistenze era stata affidata la commessa
 977    IV     |        accettate perché per la Romania era indispensabile creare vie
 978    IV     |                di comunicazione di cui era del tutto sprovvista; basti
 979    IV     |                una rete ferroviaria si era reso conto Carlo, tanto
 980    IV     |           iniziale di 230.000 franchi) era compreso il pagamento degli
 981    IV     |                gli azionisti in quanto era stato sottoscritto dal commissario
 982    IV     |          comunicava Fava al ministero, era stata seguita dall’agente
 983    IV     |         Strusberg ed il governo romeno era lo stato di avanzamento
 984    IV     |              il loro completamento non era stato realizzato.139bis~ ~
 985    IV     |              una morsa: da una parte c’era l’assillante necessità di
 986    IV     |                  ed inoltre la Prussia era allora all’avanguardia per
 987    IV(140)|       spericolate operazioni in cui si era avventurato, costruendo
 988    IV     |             austriaca di Offenheim. Si era pertanto deciso di frazionare
 989    IV     |               dei lavori: ad Offenheim era toccato costruire la linea
 990    IV     |             220 km; a Strusberg invece era stata assegnata la costruzione
 991    IV     |            compagnia austriaca. Non si era potuta attuare la speranza
 992    IV(141)|              kilometri contro 3174) ed era al terzo posto nel mondo
 993    IV     |             Parlamento; l’approvazione era ritardata dalle esitazioni
 994    IV     |           abdicato.142~ ~La situazione era ormai giunta al punto di
 995    IV     |                 Carlo prudentemente si era astenuto dal prendere posizione,
 996    IV     |            popolare filo-francese; non era però riuscito a vincere
 997    IV     |                 poiché tale intervento era previsto solo in caso di
 998    IV     |                subì passivamente, come era accaduto per le altre assoluzioni
 999    IV     |               furto e scroccherie”; si era difatti misteriosamente
1000    IV     |              ad aggravarsi sempre più: era fallito il tentativo di


1-1000 | 1001-1954
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License