IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] veementi 1 veemenza 1 vega 2 vegezzi 50 veggo 1 vehementer 1 veicolo 2 | Frequenza [« »] 50 soprattutto 50 strusberg 50 tedeschi 50 vegezzi 49 argomento 49 cattolici 49 destinato | Pietro Ardizzone Formazione del regno di Romania: la posizione italiana Concordanze vegezzi |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 I | giovanile, fra questi era Vegezzi Ruscalla, rivoltosi al linguista 2 I(109bis)| romanza in Italia. Giovenale Vegezzi Ruscalla”; in “Rendiconti 3 I | prefazione di Giovenale Vegezzi Ruscalla (Torino 1862) ed 4 I | dei Principati, Giovenale Vegezzi Ruscalla, con un articolo 5 I(171) | Giovenale Vegezzi Ruscalla “Studi Politici. 6 I | analisi di Robert, di cui Vegezzi Ruscalla condivideva l’idea 7 I | politico europeo secondo il Vegezzi Ruscalla rientrava il caso 8 I | tutto il paese. Al problema Vegezzi Ruscalla dedicò un altro 9 I(173) | Giovenale Vegezzi Ruscalla “L’Italia e il 10 I | la Galizia.~ ~Giovenale Vegezzi Ruscalla fu in Italia tra 11 I | Italia orientale”; ed ancora Vegezzi Ruscalla nel recensire sulla “ 12 I | di natura culturale.~ ~Il Vegezzi Ruscalla collaborò attivamente 13 I | ed inedita.~ ~Ma presto Vegezzi Ruscalla manifestò interessi 14 I | introduzione “Ai lettori Italiani” Vegezzi Ruscalla annotava come con 15 I | pericolosa egemonia magiara.~ ~Vegezzi Ruscalla non si limitò ad 16 I | politico non distolse comunque Vegezzi Ruscalla dai suoi interessi 17 I | Alexandri, tradotto da Giovenale Vegezzi Ruscalla e offerto alla 18 I | Alecsandri spinsero poi Vegezzi Ruscalla ad appoggiare la 19 I | difficili nei rapporti fra Vegezzi Ruscalla ed i Romeni; in 20 I | Si sfogava così Vegezzi Ruscalla con l’amico romeno: “ 21 I | furono comunque superate; Vegezzi Ruscalla ebbe presto l’incarico 22 I | durò dal 1863 al 1879).~ ~Vegezzi Ruscalla ebbe inoltre significativi 23 I | questione transilvana procurò a Vegezzi Ruscalla l’inimicizia degli 24 I | Il Cittadino”.173bis~ ~Ma Vegezzi Ruscala non fu l’unico a 25 I(173bis)| Su Giovenale Vegezzi Ruscalla cfr. Vincenzo Fannini “ 26 I(173bis)| Isaia Ascoli e Giovenale Vegezzi Ruscalla”. Quaderni giuliani 27 I(173bis)| amico dei Rumeni: Giovenale Vegezzi Ruscalla”. Giornale di Politica 28 I(173bis)| romanza in Italia: Giovenale Vegezzi Ruscalla” Rendiconti della 29 I(173bis)| Teodor Onciulescu “Giovenale Vegezzi Ruscalla e i Romeni”. Ephemeris 30 I | Contemporaneamente all’articolo di Vegezzi Ruscalla sul Magiarismo, 31 I | inutile il tentativo di Vegezzi Ruscalla di suscitare un 32 I(197bis)| La lettera di Vegezzi Ruscalla a Papiu Ilarian 33 I(197bis)| amico dei Rumeni: Giovenale Vegezzi Ruscalla”, sul “Giornale 34 II | Forse per suggerimento di Vegezzi Ruscalla la principessa 35 II | interessamento dello stesso Vegezzi Ruscalla, autore della prefazione 36 II | riportata l’introduzione di Vegezzi Ruscalla.~ ~Asproni sul 37 III | sposato la figlia di Giovenale Vegezzi Ruscalla, lo studioso appassionato 38 III | sotto i migliori auspici. Vegezzi Ruscalla gli aveva scritto 39 III | Boeresco anche da Giovenale Vegezzi Ruscalla.~ ~Nella sua prolusione 40 III | Scott. Ricordava ancora Vegezzi Ruscalla il precedente positivo 41 III | negri.~ ~Auspicava infine Vegezzi Ruscalla l’attuazione della 42 III(64) | dicembre 1863 da Giovenale Vegezzi Ruscalla”. Torino, 1863.~ ~ ./. 43 III | Stefano Türr, Giovenale Vegezzi Ruscalla ed Alessandro Dumas 44 III | rintuzzata da Boerescu e da Vegezzi Ruscalla, che avevano obiettato 45 III | stesso anno da Giovenale Vegezzi Ruscalla, la cui lettera 46 III | fra cui era l'italiano Vegezzi Ruscalla.141~ ~Come previsto, 47 V | Principato a Regno Giovenale Vegezzi Ruscalla. Malgrado l’età 48 V | posizione – si chiedeva Vegezzi Ruscalla – un paese nel 49 V | Cittadino”.~ ~Per contro Vegezzi Ruscalla elogiava il Portogallo 50 V | ad un governo straniero, Vegezzi Ruscalla esprimeva le sue