grassetto = Testo principale
   Capitolo                                                             grigio = Testo di commento

 1     I    |       valse a ricongiungere le due Chiese; fu comunque un’occasione
 2     I    |           veduto egli stesso da 30 chiese ora dirute piene d’iscrizioni
 3     I    |        avversione colpiva anche le Chiese cristiane di altro rito,
 4     I    |         chiesa luterana; ma queste chiese erano frequentate per lo
 5     I    |    attribuita ad influssi di altre Chiese o movimenti religiosi. Per
 6     I    |    inferiorità rispetto alle altre Chiese: la cattolica per tradizione
 7     I    |         state riconosciute quattro Chiese: la cattolica-romana, la
 8     I    |    occupavano soltanto delle nuove Chiese sorte con il distacco dal
 9     I    |          dei religiosi delle altre Chiese; il clero rimasto ortodosso
10     I    |           Chiesa russa sulle altre Chiese ortodosse.~ ~Una spinta
11    II    |          scacco, dopo qualche mese chiese un lungo congedo,da tutti
12    II    |           fece rovente. Palmerston chiese sarcasticamente se Cavour
13    II    |           per Van Cuelebroeck e ne chiese il richiamo. Si oppose il
14   III    |     trovava.~ ~Il console francese chiese pertanto la sua espulsione,
15   III    |            in data  maggio 1862, chiese al Ministero quale credito
16   III    |         come affermato anche dalle Chiese protestanti riformate e
17   III    |            e diffidenze tra le due Chiese. Il padre Giuseppe Tommasi,
18   III    |            trovarono rifugio nelle chiese, ma erano stampate nelle
19   III    |       Ricasoli il 12 dicembre 1861 chiese al console Strambio se anche
20   III    |    sinagoghe nelle vicinanze delle chiese. I rabbini avevano la stessa
21   III    |     vescovo non poteva controllare chiese e monasteri posti al di
22   III    |        opposizione Vasile Boerescu chiese che fosse anzitutto discussa
23   III    |          un potente alleato e Cuza chiese a Napoleone III l'11 novembre
24   III    |     nazionalità romena e delle due Chiese romene, l'ortodossa e l'
25   III    |          riguardo il principe, che chiese rispetto per l'amante.~ ~
26   III    |            decise di abolire nelle chiese le preghiere per Cuza. “
27    IV    |        vuote. Il prefetto di Cahul chiese istruzioni per telegrafo
28    IV(54)|       provocazione tale nomina, ne chiese ed ottenne la revoca.~ ~
29    IV(54)|     Peixotto nell'autunno del 1875 chiese un lungo congedo e nel giugno
30    IV    |         protesta; inoltre Peixotto chiese telegraficamente al presidente
31    IV    |       austriaco, barone Schlecthe, chiese la liberazione sotto cauzione
32    IV    |           del consiglio, Epureanu, chiese al console Fava di far perquisire
33    IV    |         aveva già fatto con Carlo, chiese chiarimenti su cosa il principe
34     V    | intervenire.23~ ~Il governo romeno chiese il ritirò delle navi turche
35     V    |             Il governo di Bucarest chiese quindi spiegazioni alla
36     V    |           sorti della Bessarabia e chiese quindi di essere preavvisato
37     V    |         ostilità il premier romeno chiese pure compensi territoriali.
38     V    |            di una sconfitta russa; chiese pertanto al suo interlocutore
39     V    |          ad informare Melegari, ma chiese, se non un riconoscimento
40     V    |  segretario generale degli Esteri, chiese a Fava di precisare a quale
41     V    |            1878, il governo romeno chiese di partecipare e, senza
42     V    |       fatto Cavour nel 1856, Corti chiese, a scanso di equivoci e
43     V    |        Kanon, che il 5 giugno 1878 chiese al Segretario di Stato Ewarts
44     V    |           vicende dei Cristiani di Chiese diverse aveva spinto Stoecker
45     V    |  riconoscimento dell’indipendenza; chiese pertanto a Cairoli se fosse
46     V    |           sinagoghe a fronte di 48 chiese ortodosse. L’avversione
47     V    |          l’ Assemblea Costituente; chiese però, come aveva già fatto
48     V    |           opinione tedesca; Maffei chiese infatti a de Launay di accertarsi
49     V    |          de l’Allemagne”. Radowitz chiese pertanto che fosse confermata
50     V    |           a Cairoli.308~ ~Boerescu chiese il riconoscimento della
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License