IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] occorre 9 occorrerebbero 1 occorresse 1 occorreva 49 occorrevano 2 occulta 3 occulte 1 | Frequenza [« »] 49 destinato 49 istruzioni 49 nonostante 49 occorreva 49 partecipazione 49 protesta 49 rifiuto | Pietro Ardizzone Formazione del regno di Romania: la posizione italiana Concordanze occorreva |
Capitolo
1 I| minacciosa e per fronteggiarla occorreva quindi ottenere l’alleanza 2 I| il Bratianu a cui parere occorreva invece riconoscere loro 3 I| aristocrazia della lingua”.~ ~ ./. Occorreva tener presente che la Transilvania 4 I| costituire una federazione, occorreva raggiungere l’unità nazionale 5 I| si era fatto, la Turchia; occorreva invece fare opera di mediazione 6 I| Secondo l’uomo politico romeno occorreva dunque riconoscere l’indipendenza 7 II| neutralità dell’Austria; occorreva quindi calmare le apprensioni 8 II| Congresso di Vienna del 1815”; occorreva quindi costruire un nuovo 9 II| era parte fondamentale. Occorreva superare la situazione creatasi 10 II| piantate in su gli occhi”. Ma occorreva superare le reazioni istintive 11 II| vittoria elettorale, poiché occorreva per realizzare l’unione 12 III| solo il Regno di Sardegna; occorreva quindi una~ ~ ./. risposta 13 III| di provenienza francese: occorreva quindi che il governo di 14 III| concessioni ai Principati.~ ~Occorreva quindi mantenere buoni rapporti 15 III| perché entrasse in vigore occorreva il consenso delle Potenze 16 III| raggiungere tale obiettivo occorreva però una guerra che creasse 17 III| con la guerra di Crimea. Occorreva quindi procurarsi un potente 18 IV| rappresentanza diplomatica a Bucarest occorreva una decisione di tutte le 19 IV| moderazione alla Romania; occorreva però dare al nuovo governo 20 IV| salvare gli Ebrei di Romania occorreva un intervento immediato 21 IV| realizzata-ironizzava Levy - occorreva forse attendere l'unione 22 IV| quali fossero queste misure: occorreva far cadere il governo di 23 IV| dare il via all'emigrazione occorreva formare la società organizzatrice.~ ~ 24 IV| governo appariva impotente ed occorreva, secondo il parere del console, 25 IV| da realizzarsi in quanto occorreva un uomo energico; ma, aggiungeva 26 IV| effettuare tale pagamento occorreva però che il bilancio dello 27 IV| dalla conclusione, in quanto occorreva attendere l’esito del voto 28 V| principato indipendente, occorreva includere nella costituzione 29 V| opporsi da sola alla Russia: occorreva perciò una garanzia collettiva 30 V| erano senatori e quindi occorreva l’autorizzazione del Senato 31 V| contro questa ingratitudine occorreva protestare, rivendicando 32 V| questo giovane Stato”.~ ~Occorreva quindi smentire le voci 33 V| difenderla, poiché a tal fine occorreva un’azione comune di tutte 34 V| assoluzioni: a suo parere occorreva un rimedio decisivo come 35 V| contro la Russia, di cui occorreva diffidare poiché non prendeva “… 36 V| appartenenti alla Turchia, di cui occorreva fra l’altro accertare la 37 V| cessione. Ma soprattutto occorreva chiedersi se le Potenze 38 V| modificarne le disposizioni occorreva quindi l’intervento di tutte 39 V| dal governo italiano, ma occorreva essere pronti all’eventualità 40 V| patria naturale: in Asia!”; occorreva pure sostenere la Romania 41 V| da questi manifestate”.~ ~Occorreva perciò sostenere la causa 42 V| indipendente; ma per il momento occorreva limitarsi ad affermare il 43 V| le situazioni pregresse occorreva formare liste nominative 44 V| commerciale ostile agli Ebrei. Occorreva quindi riformare la legge 45 V| quella politica poco accorta; occorreva pertanto fare un passo indietro, 46 V| dell’indipendenza romena. Occorreva certo rispettare il Trattato 47 V| internazionale, secondo il quale occorreva fare distinzione tra un 48 V| a questa realtà politica occorreva attenersi.~ ~La ratifica 49 V| Principato a Regno, poiché occorreva assicurare la futura stabilità