IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] militaire 1 militando 1 militanti 1 militare 48 militari 46 militarmente 3 militato 1 | Frequenza [« »] 48 contrario 48 israélite 48 maggiore 48 militare 48 necessario 48 tutta 47 alcune | Pietro Ardizzone Formazione del regno di Romania: la posizione italiana Concordanze militare |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 I | risorse economiche, la potenza militare, l’assetto politico, le 2 I | Danubiani per la sua attività militare e diplomatica al servizio 3 I | durante la sua permanenza da militare in Transilvania. Senza esitare 4 I | tanto più che all’intervento militare seguì la convenzione di 5 I | Budapest, del cui sostegno militare e finanziario aveva bisogno;~ ~ 6 II | la sua indubbia perizia militare, il generale turco era molto 7 II | diversa strategia politica e militare: restare sulla difensiva 8 II | esecuzione alla Convenzione militare”.~ ~Il dibattito parlamentare 9 II | in quanto la Convenzione militare sottoscritta da Cavour era 10 II | movimento, dopo che una rivolta militare aveva costretto la regina 11 II | nessun obbligo di assistenza militare alla Porta; propri rappresentati 12 II | rendeva obbligatorio l’aiuto militare dei Principati alla Porta, 13 III | sostenere da sola un intervento militare nella zona danubiana e doveva 14 III | aver studiato nella scuola militare di Parigi.~ ~Si spiega quindi 15 III(21) | La campagna diplomatica e militare del 1859”; doc. 245 Cavour 16 III | Cuza sul piano politico e militare, Alecsandri a Torino ebbe 17 III | Ottaviano Vimercati, addetto militare presso l’ambasciata a Parigi 18 III(66) | senza principi: un sedicente militare, nominato colonnello al 19 III | imminente un intervento militare anglo-francese ed a Damasco 20 III | 100 morti e l'occupazione militare della città stroncò ogni 21 III | di attenzioni la missione militare francese venuta a riorganizzare 22 IV | dal rinvio della missione militare francese, chiamata da Cuza 23 IV | incarico ad una missione militare prussiana ed in seguito 24 IV | licenziamento della missione militare francese o della rescissione 25 IV | casi previsti dal codice militare in tempo di guerra; erano 26 IV | licenziamento della missione militare prussiana comandata dal 27 IV | Repubblica ed un intervento militare in Romania da parte delle 28 IV(141)| apposito dipartimento per l’uso militare delle ferrovie, studiando 29 V | di un forte contingente militare russo e di bande irregolari 30 V | notare quella insufficienza militare della Romania, richiamava 31 V | della loro partecipazione militare, la Moldavia e la Valacchia”.~ ~ 32 V | ad assicurare un concorso militare per respingere eventuali 33 V | Secondo altre voci l’azione militare romena si sarebbe spinta 34 V | ma anche per l’intervento militare o diplomatico di altre Potenze, 35 V | contrari ad un’ iniziativa militare al di là del Danubio, considerandola 36 V | invece era per una azione militare ritenuta l’unica possibilità 37 V | rifiuto di un contributo militare della Romania era ormai 38 V | patriottismo e sul valore militare dei Rumeni, su cui si era 39 V | frutto soltanto dell’impegno militare romeno, il governo di Belgrado 40 V | due anni di un contingente militare russo forte di non più di 41 V | a chiedere il contributo militare romeno, prima orgogliosamente 42 V | decisa ad un intervento militare, mentre l’Italia invece 43 V | un regime di occupazione militare.~ ~ ./. Già “Telegraful” 44 V | salvasse da una catastrofe militare, nell’agosto 1877. Era quindi 45 V | temuto, all’occupazione militare, secondo quanto attestava 46 V | resistenze opposte al servizio militare; in molti casi erano state 47 V | potuto prestare il servizio militare e come tutti avrebbero goduto 48 V | avessero prestato servizio militare, avessero conseguito titoli