grassetto = Testo principale
   Capitolo                                                                 grigio = Testo di commento

 1     I        |      rapporti con l’imperatore dei Bulgari e dei Valacchi, Calojannis,
 2     I(7)     |       obbligati verso i popoli dei Bulgari e dei Valacchi, in quanto
 3     I        |        occupati da Calojannis.~ ~I Bulgari sconfissero e fecero prigioniero
 4     I        |            Bosniaci, Greci, Serbi, Bulgari e “romano ortos sanguine
 5     I        |       corrispondenza con il re dei Bulgari e dei Valacchi, ne aveva
 6     I        |         habitarunt, nam citeriorem Bulgari, qui e(x) Sarmatia prodiere,
 7     I(32)    |        hanno in seguito occupata i Bulgari, venuti dalla Sarmazia.
 8     I        |            e di Ioannicius, re dei Bulgari e dei Valacchi, arrivando
 9     I        |          dettirasciani”), Greci, Bulgari, Ungheresi, Lorenesi, Tedeschi,
10     I        |           Moravi, Polacchi, Russi, Bulgari, Serbi, Ebrei e Zingari: “…
11     I        |        formata da Valacchi, Serbi, Bulgari, Zingari, Ebrei, Tedeschi,
12     I        |           slavi (Moravi, Polacchi, Bulgari, Slovacchi, Croati), piuttosto
13     I        |     adoperato pure per designare i Bulgari ed i NeoGreci, i cui territori,
14     I        |      plures Graeci, Albani, Serbi, Bulgari, Poloni, Cosaci, Russi,
15     I(146)   |            Greci, Albanesi, Serbi, Bulgari, Polacchi, Cosacchi, Russi,
16     I        |        nazionalità, cioè ai Greci, Bulgari, Serbi, Albanesi e Moldo-Valacchi,
17    II        |        risma e nazionalità (Greci, Bulgari, Serbi) incaricati di far
18   III        |      ragioni religiose: i mercanti bulgari e greci, gelosi della concorrenza
19    IV        |           la rivolta antiturca dei Bulgari.~ ~Kogalniceanu, ministro
20    IV        |            romene per la causa dei Bulgari cristiani e non potevano
21    IV        |         considerazione fatta per i Bulgari: in uno stato costituzionale
22    IV        |         colonie formate da Serbi e Bulgari, in quanto di fede greco-ortodossa
23    IV        |           XV erano affluiti Slavi, Bulgari, Greci, Albanesi, Armeni
24     V        |   formazione di bande di volontari bulgari in Romania, pronte a passare
25     V        |           rinforzi per gli insorti bulgari attraverso il territorio
26     V        |              Aggiungeva Fava che i Bulgari residenti a Bucarest avrebbero
27     V        |     transito di aiuti agli insorti bulgari ed affermò di voler stupire
28     V        |           aiuto russo ai rivoltosi bulgari ed inutilmente Nelidow ne
29     V        |         commesso atrocità contro i Bulgari insorti, erano poi ricambiate
30     V        |     ricambiate contro i Russi ed i Bulgari stessi, autori di barbarie
31     V        |           vivi allo spiedo; e se i Bulgari si erano macchiati di simili
32     V        |   immigrazioni di Russi, Tartari e Bulgari, ma i Moldavi erano rimasti
33     V        |          ed attivi dei Russi e dei Bulgari, la cui simpatia per la
34     V        |           rumanizzano i serbi ed i bulgari”, osservava l’ignoto autore
35     V        |            con la dolcezza Serbi e Bulgari significava privarli della
36     V        |          abitata in buona parte da Bulgari, era difatti pure interessata
37     V        |        regione abitata da numerosi Bulgari.~ ~Era invece un atto di
38     V        |  Dimostrando accortezza politica i Bulgari avevano inviato ai governi
39     V        |      considerava l’indipendenza di Bulgari, Greci, Armeni, Slavi del
40     V        |           il sovrano.187~ ~I porti bulgari sull’Egeo e quello di Antipari
41     V(206bis)|            dei loro vicini Serbi o Bulgari, ma essi hanno a loro vantaggio
42     V        |        province abitate da Greci e Bulgari; i Russi avevano ottenuto
43     V        |      Dobrugia, dove vivevano molti Bulgari desiderosi di ricongiungersi
44     V        |           per avere l’amicizia dei Bulgari, dei Serbi e degli altri
45     V        |            danubiana: sottrarre ai Bulgari la Dobrugia avrebbe sminuito
46     V        | popolazione romena mescolandosi ai Bulgari della Dobrugia, di cui era
47     V        |           di quella dei Greci, dei Bulgari, dei Serbi, tutti ammessi,
48     V        |         popolata in buona parte da Bulgari.316~ ~Altrettanto deludente
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License