grassetto = Testo principale
   Capitolo                                                              grigio = Testo di commento

 1     I     |             il lusso eccessivo.~ ~La responsabilità dell’ignoranza tanto diffusa
 2    II     |            stati addossati compiti e responsabilità sproporzionati rispetto
 3    II(75) |             la libertà di stampa, la responsabilità dei ministri? Queste cose
 4    II     |         dall’esterno, per evitare le responsabilità~ ~ ./. di una decisione: “
 5    II     |            aveva rappresentatività e responsabilità istituzionali, contraddicendo
 6   III     |            che fossero le rispettive responsabilità degli Ungheresi e dei Romeni.~ ~
 7   III     |          pesare una gran parte della responsabilità morale di ogni male che
 8   III     |              nel giudicare eventuali responsabilità degli stessi Ebrei oggetto
 9   III     |           Erano messe in evidenza le responsabilità del principe: le lamentele
10   III     |        favorevole del plebiscito. Le responsabilità di Cuza erano gravi ed ancor
11   III     |        attribuiva ai boiari tutta la responsabilità della crisi politica nei
12    IV     |            ministri ed attribuì ogni responsabilità dell'accaduto alla barbarie
13    IV     |        console Castelli a Galatz: le responsabilità risultavano comuni a Turchi
14    IV     |              ricadere sul governo la responsabilità. Carlo comunque assicurava
15    IV     |           Galatz aveva confermato la responsabilità dei capi locali della polizia
16    IV     |            attribuiva all'Austria la responsabilità di questa eccessiva presenza
17    IV     |           inchiesta per accertare le responsabilità e punire i colpevoli. Gloria
18    IV     |         russi, senza voler ammettere responsabilità romene. Da parte sua Gloria
19    IV     |        inglese), attribuiva l'intera responsabilità delle violenze antisemite
20    IV     |              era voluta addossare la responsabilità del furto di Ismail , opera
21    IV     |             già esaminato.79~ ~Ma le responsabilità di queste manifestazioni
22    IV     |      liberarsi completamente da ogni responsabilità.~ ~Era un chiaro riferimento
23    IV     |            parti degli Ebrei, le cui responsabilità erano risultate meno gravi
24    IV     |       pertanto volle scindere le sue responsabilità da quelle governative e
25    IV     |              italiano riconosceva le responsabilità romene in tutta l’intricata
26    IV     |            Si imputava pure al re la responsabilità della grave situazione economica
27    IV     |          Porta, cui Fava lasciava la responsabilità della notizia nel trasmetterla
28     V     |            minaccia di denunciare le responsabilità del principe Carlo, se si
29     V     |         mirava pure a coinvolgere le responsabilità del Parlamento; il console
30     V     |       lasciava al ministro romeno la responsabilità di quelle affermazioni.67~ ~
31     V     |         Consiglio per condividere la responsabilità con altri, in particolare
32     V     |         rendere pubbliche le singole responsabilità dei componenti il gran consiglio,
33     V     |         Anche l’Austria aveva le sue responsabilità, per non aver neanche protestato “….
34     V     |             attribuita alla Porta la responsabilità degli atti di guerra, rivolgendo
35     V     |             la quale era ribadita la responsabilità turca delle operazioni di
36     V     |           attribuiva alla Romania la responsabilità della guerra, avendo autorizzato
37     V(173)|              ad assumersi da sola la responsabilità di opporsi al cambiamento
38     V     |          scanso di equivoci e di sue responsabilità individuali, di avere dal
39     V     | inconvenienti lamentati nascevano da responsabilità degli Ebrei stessi: “Si
40     V(205)|            scandalo, di prenderci da responsabilità di creare nuovi conflitti
41     V     |          pubblica italiana imputò la responsabilità dei poco brillanti risultati
42     V     |            Bismarck e Disraeli nella responsabilità di aver deluso le aspettative
43     V     |          tiepida amicizia”, ma dalle responsabilità derivanti dal mancato rispetto
44     V     |        proposte romene, lasciando la responsabilità del rifiuto alla Francia,
45     V     |             voleva però addossare la responsabilità della mancata adozione di
46     V     |             Roumanie”, ricordando le responsabilità di Carlo e di Bratianu,
47     V     |       comportava anche un aumento di responsabilità per il Regno romeno, la
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License