grassetto = Testo principale
   Capitolo                                                                grigio = Testo di commento

 1     I       |        così non iscorticherebbe i sudditi; mutandosi spesso, ne viene
 2     I       | sollecitudine dei sovrani verso i sudditi, Raicevich ricordava che
 3     I       |         la sorte li farà divenire sudditi di un sovrano giusto, illuminato
 4     I       |      esser stati i Moldo-Valacchi sudditi dell’impero bizantino, venendo
 5     I(146)  |       Moldavia. Sono pure censiti sudditi ebrei, e sono obbligati
 6     I       |        Alfiere della comunità dei sudditi Ungheresi e Valacchi nelle
 7     I       |           ed Austria sopra i loro sudditi slavi, di cui la potenza
 8     I       |           et des Slaves du Nord”, sudditi di un impero russo esteso
 9    II       |    monopolio del protettorato sui sudditi cristiani dell’Impero turco,
10    II       |      relazioni diplomatiche, ma i sudditi sardiassicurava Nesselrode –
11    II       |           previste garanzie per i sudditi del Sultano, eliminando
12    II       |          prevedeva garanzie per i sudditi non musulmani del suo Impero:
13    II       |      dalla Moldavia estendersi ai sudditi romeni dell’Austria.71~ ~
14    II(77bis)|          parla la lingua dei suoi sudditi, che non prega allo stesso
15    II       |     assicurava la parità dei suoi sudditi, senza distinzione di religione~ ~
16    II       |          fra il sultano ed i suoi sudditi, poiché erano da escludersi
17   III       |  riconosciuti dal sultano ai suoi sudditi cristiani; il prelato lamentava
18   III       |          di culto per i cristiani sudditi del sultano.80~ ~Nel “Divano
19   III       |      Veneto e quindi fino al 1866 sudditi austriaci. Il governo e
20    IV       |   tranquillizzare Carlo ed i suoi sudditi, poiché il malcontento di
21    IV       |       conta il maggiore numero di sudditi e di protetti. Prudenza
22    IV       |   vigilanza ed energia. Gli Ebrei sudditi austriaci e l'unico con
23    IV       |          difesa dei suoi supposti sudditi. Il problema ebraico in
24    IV       |      degli Israeliti, quasi tutti sudditi dell'Austria.~ ~Peixotto
25    IV       |           così esclusi gli Ebrei, sudditi o protetti in Romania, ma
26     V       |          condizioni di vita per i sudditi cristiani, da realizzare
27     V       |        condizioni per i cristiani sudditi del sultano, mentre già
28     V       |           ove sono numerosi regii sudditi”; restava imprecisato se
29     V       |         fosse riservato ai “regii sudditi” ovvero fosse esteso alla
30     V       |         grazie al valore dei suoi sudditi, ma anche per l’intervento
31     V       |           slancio patriottico dei sudditi turchi, anche di fede ebraica
32     V       |           un gran numero dei suoi sudditi che appartengono ad una
33     V       |          laico e difendere i suoi sudditi senza far distinzioni di
34     V(166)  |           Turchia e la Romania, i sudditi rumeni godranno in Turchia
35     V(166)  |      tutti i diritti garantiti ai sudditi delle altre Potenze europee”.~ ~ ./. 
36     V       |    impegno per la tutela dei suoi sudditi cristiani; la Moldavia e
37     V       |           che contavano pure esse sudditi slavi. Il movimento panslavista
38     V       |        prevedeva la condizione di sudditi, e non di cittadini, per
39     V       |       francesi, restando pertanto sudditi.~ ~ ./. La Romania, nazione
40     V       |    essendo cristiani, erano stati sudditi e non cittadini, al pari
41     V       |       rimasti nella condizione di sudditi, cui in futuro, se si fossero
42     V       |        categorie: 1) stranieri 2) sudditi 3) cittadini.~ ~In passato
43     V       |         diritti civili. Gli Ebrei sudditi erano stati soggetti alle
44     V       |        acquisto di beni rurali ai sudditi Ebrei ed agli stranieri.
45     V       |       solo degli Ebrei di Romania sudditi austriaci; il diplomatico
46     V       |          attrazione per gli Slavi sudditi dell’impero asburgico.~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License