IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] santi 16 santis 2 santità 1 santo 46 santonocito 2 santuario 1 sanzionando 1 | Frequenza [« »] 46 molte 46 piemonte 46 romano 46 santo 46 sede 46 sudditi 46 terra | Pietro Ardizzone Formazione del regno di Romania: la posizione italiana Concordanze santo |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 I | derivazione dello Spirito Santo da Dio padre e dal Cristo 2 I | derivazione dello Spirito Santo da Dio padre e da Cristo 3 I | Transilvania all’Ungheria, sotto il santo re Stefano, gli altri Ungheresi 4 I | infusione dello Spirito Santo”, senza la necessaria preparazione.~ ~ 5 V | concluse con l’armistizio di Santo Stefano, con la prospettiva 6 V | Costantinopoli, meglio noto come Santo Stefano; il trattato riprendeva 7 V | Stretti.~ ~Il Trattato di Santo Stefano fu ratificato a 8 V | ancor prima del trattato di Santo Stefano, si era dimostrata 9 V | introdotte con il trattato di Santo Stefano per cui era alterato 10 V | conseguenze del Trattato di Santo Stefano, grazie al quale 11 V | per cui con il Trattato di Santo Stefano era stato richiesto 12 V | conciliante, il Trattato di Santo Stefano non risolveva definitivamente 13 V | articolo 19 del Trattato di Santo Stefano.~ ~Ulteriori rassicurazioni 14 V | articolo 8 del Trattato di Santo Stefano; veniva pure garantito 15 V | Bulgaria dal Trattato di Santo Stefano essi avrebbero garantito 16 V | previsti dal Trattato di Santo Stefano, sarebbe spettata 17 V | imputare al Trattato di Santo Stefano la violazione del 18 V | discussione sul Trattato di Santo Stefano, con questa importante 19 V(172bis)| contenuto del Trattato di Santo Stefano”.~ ~ ./. 20 V | sottoporre l’intero trattato di Santo Stefano all’esame delle 21 V | articolo del trattato di Santo Stefano, alla cui stipula 22 V | conclusesi con il Trattato di Santo Stefano ed accusava la Russia 23 V | Romania del Trattato di Santo Stefano, “…qui a été conclu 24 V | Pietroburgo per il trattato di Santo Stefano; ma trovò poi esagerato 25 V | disconoscevano il Trattato di Santo Stefano, stipulato dalla 26 V | trattato russo-turco di Santo Stefano, fonte di preoccupazioni 27 V | conclusa con il Trattato di Santo Stefano soltanto una prima 28 V | compromesso” dal Trattato di Santo Stefano.~ ~L’interrogante 29 V | a subire il Trattato di Santo Stefano nocivo anche all’ 30 V | verso l’Asia; il Trattato di Santo Stefano invece non era “ 31 V | Oriente dopo il Trattato di Santo Stefano “…dacchè al posto 32 V | posizione contro il Trattato di Santo Stefano, ma se fosse rimasta 33 V | raggiunti con il Trattato di Santo Stefano.~ ~L’Italia quindi 34 V | italiani: con il trattato di Santo Stefano l’Europa era sull’ 35 V | controverso Trattato di Santo Stefano.~ ~Doveva esser 36 V | prevista dal trattato di Santo Stefano, era sgradita all’ 37 V | articolo 5 del Trattato di Santo Stefano, relativo all’indipendenza 38 V | articoli del Trattato di Santo Stefano da parte del governo 39 V | articoli del Trattato di Santo Stefano compreso quello 40 V | negoziati per il Trattato di Santo Stefano e quindi non era 41 V | in toto” il Trattato di Santo Stefano significava imporre 42 V | prevista dal Trattato di Santo Stefano, seppure restandone 43 V | prevista dal Trattato di Santo Stefano) ma non la sua neutralità, 44 V | rispetto al Trattato di Santo Stefano, oggetto del Congresso. 45 V | discussione il Trattato di Santo Stefano aveva significato 46 V | nazione e il rispetto di un santo e civile principio”.~ ~Cairoli