grassetto = Testo principale
   Capitolo                                                                grigio = Testo di commento

 1     I       |      turche, è per essi un rudero romano: e le danno il nome di Torre
 2     I       |       benevolenza del pontificato romano nei loro confronti: “…majores
 3     I(5)    |           salvezza eterna, essere Romano, come per l’origine così
 4     I(5)    |         tratto origine dal sangue romano, segua le istituzioni della
 5     I       |          Greci, Serbi, Bulgari e “romano ortos sanguine Ulachos”.12~ ~
 6     I       |         nome da un mitico console romano Flacco, che avrebbe guidato
 7     I       |           quam illos antiquo more romano loquentes audire?”16~ ~Un’
 8     I(16)   |      parlare secondo l’antico uso romano?”.~ ~
 9     I       |    facendola derivare dal console romano Flacco, e di Innocenzo III,
10     I       |       corruptum, ut vix ab homine Romano intellegitur”.21~ ~Il maggior
11     I(21)   |           a stento è capita da un Romano”.~ ~ ./. 
12     I       |  stranieri se sapevano parlare il romano, cioè il romeno.22~ ~Ma
13     I(22)   |  domandano se sappiamo parlare in romano”.~ ~
14     I       |             che vuol dire “sei tu romano”, per esser corrotta la
15     I       |     Valacchia” dal mitico console romano Flacco, come aveva asserito
16     I(29)   |           sei di famiglia romana, romano per origine. Noi Italiani
17     I(29)   |            proclamiamo che tu sei romano ed uomo latino” – da Pietro
18     I       |           nome del mitico console romano Flacco, come aveva sostenuto
19     I       |     Valacchi da un mitico console romano Flacco, inviato da Traiano
20     I       |          cui era citato un Flacco romano, difensore della riva del
21     I(65)   |           latina presso il popolo romano; invero non sarò affatto
22     I       |        nome Valacchia dal console romano Flacco, proposta da Pio
23     I       |         concomitante del sostrato romano e del superstrato barbarico.~ ~
24     I       |       Jassy, dove insegnò Diritto Romano e Diritto Penale. Dopo l’
25     I       |      sarebbe derivato dal console romano Flacco, da cui Flacchia
26     I       |       nominato principe del Sacro Romano Impero e membro dell’Accademia
27     I       |            la “Chronicul Vechimei Romano – Moldovlahilor” (“Cronaca
28     I       |     secoli, si ostina a chiamarsi romano, e con fede antica invocando
29   III(78bis)|      pubblicati sullOsservatore Romano”.~ ~I riferimenti sono all’
30   III(89bis)|    Valacchia”, dall’ “Osservatore Romano” del 14 giugno 1953, n.
31   III(109)  | formazione del comitato ufficiale romano dell’Alliance Israélite
32   III(174)  |  incrollabile costanza il Diritto Romano e la sua ammirevole teoria
33    IV       |        assenza sullo “Osservatore Romano” di qualsiasi notizia sui
34    IV       |        lontani confini del popolo romano...”.133~ ~Il giudizio di
35     V       |           di Depretis, “Il Popolo romano”. La posizione iniziale,
36     V       |         d’Oriente”).~ ~“Il Popolo Romano” nel confermare il sostegno
37     V       |           Presidente del Comitato romano dell’Alliance, Samuel Toscano.~ ~
38     V       |           presidente del comitato romano dell’Alliance Israélite
39     V       |           presidente del comitato romano dell’ Alliance si augurava
40     V       |          si poneva “L’Osservatore Romano”. L’organo ufficiale della
41     V       |        Metteva poi “L’Osservatore Romano” la Romania in guardia contro
42     V       |      velenosamente “L’Osservatore Romano” aveva cercato di addensare
43     V       |         quello dell’ “Osservatore Romano” del 5 aprile 1881.~ ~La
44     V       |  occasione invece l’ “Osservatore Romano” salutò con simpatia la
45     V       |      altamente sostenuto del nome romano”. Il giornale esprimeva
46     V       |        espresso dall’ “Oservatore Romanoera questo: “E rendendo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License