IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] române 1 romaneski 1 romanesti 1 romani 45 români 1 romania 1306 romanìa 1 | Frequenza [« »] 45 favorevoli 45 fede 45 proprietari 45 romani 45 turche 45 uso 45 via | Pietro Ardizzone Formazione del regno di Romania: la posizione italiana Concordanze romani |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 I | radicato qui, che ognuno fa i Romani autori di qualunque lavoro, 2 I | studiosa amano imporsi nomi Romani ed hanno intrapreso la grandiosa 3 I | alla discendenza dai coloni Romani introdotti da Traiano in 4 I(15) | Non neghiamo che molti da Romani poterono farsi barbari e 5 I(15) | barbari e parimenti divenire Romani da barbari, a quel modo 6 I(20) | ritengo provenga non dai Romani Flacci, etimologia fantasiosa, 7 I | ripas Valachi obtinent, Romani quondam vel exules vel milites, 8 I(22) | occupate dai Valacchi, un tempo Romani o esuli o militari, chiamati 9 I | lo fece come colonia de’ Romani; ma per il corso de’ tempi 10 I(29) | loro antenati discesero dai Romani Corvini”. – dagli “Annales”.~ ~ 11 I | eruptiones, Daciam populi Romani provinciam, Getarum regionem, 12 I(32) | Valacchi discendenti dei Romani, il che appare fino ad oggi 13 I(32) | e dagli altri imperatori Romani. E Pio II volle che fossero 14 I(35) | autodefiniscono Vlachi o Valacchi, ma Romani, e si vantano di essere 15 I(35) | di essere discendenti dei Romani, e dichiarano di parlare 16 I | mostrano di tirare origine da’ Romani nel loro parlare: perché 17 I(39) | discendono dagli antichi Romani, e si vantano di essere 18 I(39) | e si vantano di essere Romani e con denominazione corrotta 19 I | diversa, si usasse ancor da’ Romani”.~ ~Restava valida per il 20 I | volgare diffuso dai legionari Romani e molto simile all’italiano: “ 21 I | Rumunie”, cioè “Romulei” o “Romani”.~ ~Griselini si chiedeva 22 I | Daci, con i conquistatori Romani, cui si erano poi aggiunte 23 I(65) | sicuro che ivi furono soldati Romani di guarnigione particolarmente 24 I | quale derivata dai soldati Romani che vi si lasciarono stazionari 25 I | divenne, in poco tempo che i Romani ne furono possessori, comune 26 I | solo agli antichi monumenti Romani, trascurando la lingua considerata 27 I | discendenti dei militi e coloni Romani inviati da Augusto, come 28 I | turca, ed eredi quindi dei Romani inviati in Dacia da Traiano.116~ ~ 29 I | Sull’origine dei coloni Romani in Dacia dell’età di Traiano, 30 I | religioso: “Alioquin enim Romani a Slavis semper poenitus 31 I | ben distinta dalla latina “Romani”, risalente all’epoca classica. 32 I | sia composto di elementi Romani, mentre il gran numero di 33 I | Moldavi discendevano dai Romani, la loro lingua aveva preso 34 I | di Ureche, secondo cui i Romani inviati da Traiano a colonizzare 35 I | completamente sterminati dai Romani.~ ~Per Costin era comunque 36 I(142)| Traiano e noi la stirpe dei Romani si sia diffusa e conservata 37 I | erano mai detti italici, ma Romani; ed il nome “vlach” usato 38 I | Augusto l’arrivo in Dacia dei Romani guidati dal console Flacco, 39 I | sconfitti ma non sterminati dai Romani, di cui avevano preso il 40 I(144)| legioni e dai cittadini Romani, insediati, come dimostrano 41 I | sebben si professino antichi Romani, i Valachi sotto alla dominazione 42 II | manifestazioni di simpatia dei romani per lo zar Nicola I in occasione 43 III(79) | considerando i Cattolici Romani soltanto dei pagani, è resa 44 IV | suo popolo; ma gli antichi Romani accoglievano tutti come 45 IV(54) | pentru cultura Israelitilor Romani” (Società per la cultura