IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] féconde 1 fecondi 1 fecondique 1 fede 45 fedele 16 fedeli 8 fedelissimo 1 | Frequenza [« »] 45 divieto 45 estero 45 favorevoli 45 fede 45 proprietari 45 romani 45 turche | Pietro Ardizzone Formazione del regno di Romania: la posizione italiana Concordanze fede |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 I(7) | ricevettero con devozione la fede cattolica ad opera della 2 I | Ypsilanti non tenne infatti fede alla promessa di nominarlo 3 I | lo zimbello della cattiva fede di una tale nazione, aspettai 4 I | Valacchi di Transilvania.~ ~La fede ortodossa aveva comportato 5 I | chiamarsi romano, e con fede antica invocando le comuni 6 II | pellegrini della stessa fede. Era però respinta perché 7 II | diverse fra loro due: la fede mazziniana del deputato 8 III | dell'unico paese latino di fede ortodossa.90~ ~Rimasero 9 III | professare liberamente la loro fede, ma era necessaria la loro 10 III(109) | romena “che è peggio della fede punica”. (lettera a Adolphe 11 III(109) | battezzarlo ed educarlo nella fede cattolica.~ ~Nel maggio 12 IV | appartenente a quella stessa fede sarebbe stato ben accetto 13 IV(19) | degli schiavi.~ ~La sua fede religiosa uscì rafforzata 14 IV | primo momento prestarono fede. Ma il consolato francese 15 IV(33bis)| diritti. Pertanto si può aver fede che, con un reciproco slancio 16 IV | Romeni, ma anche la loro fede ortodossa, per cui si sentivano 17 IV | vecchio amico e compagno di fede politica, l'ebreo francese 18 IV(48) | gli Zingari, senza fede religiosa, senza dignità 19 IV(54) | spiegava quindi Morris, dando fede alle parole di Golescu, 20 IV | ottimistica quanto ingenua fede nel progresso, tipica dell' 21 IV | con un coniuge di altra fede religiosa, ma prescriveva 22 IV | prole l'educazione nella fede greco ortodossa: e già in 23 IV | suo rincrescimento per la fede luterana della sposa e per 24 IV | credulità dimostrata nel prestar fede “alle entrature che il signor 25 IV | l’unica testimonianza di fede in Roma e nella latinità 26 IV | e Bulgari, in quanto di fede greco-ortodossa come i Romeni, 27 IV | a prescindere dalla loro fede religiosa, specialmente 28 V | Russia, protettrice della fede ortodossa e di tutte le 29 V | sudditi turchi, anche di fede ebraica e cristiana, arruolatisi 30 V | favorito anche dalla comune fede ortodossa.~ ~Questo particolare 31 V | condizioni dei cittadini di altra fede religiosa.~ ~Si dilungava 32 V | cittadinanza agli stranieri di fede non cristiana; tutti gli 33 V | verificare quali fossero la loro fede religiosa e la loro posizione 34 V | quanti più può Ebrei alla fede cristiana, invece d’aizzare 35 V | mettere in dubbio la buona fede romena; il ritardo dipendeva 36 V | il Vaticano; della buona fede romena avrebbe dovuto rendersi 37 V | Italia, anziché prestare fede a sospetti offensivi, negando 38 V | opposto solo agli stranieri di fede Israelitica), mentre con 39 V | discriminazione derivante dalla fede professata.~ ~Cairoli non 40 V | Radowitz non avesse prestato fede all’affermazione romena 41 V | cittadinanza ai Rumeni di fede diversa dalla cristiana. 42 V | Romania di professare la fede ortodossa; ci si pose il 43 V | conversione del figlio alla fede ortodossa.~ ~Una volta risolto 44 V | favorevole alla Romania, paese di fede ortodossa e quindi considerato “ 45 V | tutti gli animi in una sola fede e in solo pastore”.~ ~“La