IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] comunicatale 1 comunicate 2 comunicato 6 comunicava 44 comunicavano 1 comunicazione 34 comunicazioni 9 | Frequenza [« »] 44 articoli 44 aspirazioni 44 chiesto 44 comunicava 44 culturale 44 dovevano 44 durante | Pietro Ardizzone Formazione del regno di Romania: la posizione italiana Concordanze comunicava |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 I | 1863 lo studioso italiano comunicava a Papiu Ilarian quali argomenti 2 II | Costantinopoli, con la quale comunicava che Napoleone III aveva 3 III(33)| Parigi 12 marzo 1859. Nigra comunicava a Cavour che Strambio all’ 4 III | risposta a Cavour Vimercati comunicava il 21 febbraio 1861 che 5 III | Torino.~ ~Il 22 aprile 1861 comunicava a Cavour che era imminente 6 III | Principati, come Strambio comunicava il 24 dicembre 1861, criticando 7 III | monsignor De Stefano comunicava difatti il 10 gennaio 1858 8 III | come il nunzio a Parigi comunicava al cardinale Antonelli il 9 III | quanto il ministro Jora comunicava a Negri il 28 luglio, aggiungendo 10 III | sollevato senza gravi motivi; comunicava inoltre di avere, ancora 11 III | successivo rapporto del 19 aprile comunicava l'invito a non pagare le 12 III | Gorciakoff con una sua nota comunicava agli ambasciatori accreditati 13 III | ambasciatore italiano a Londra comunicava a La Marmora, presidente 14 III | Convenzione del 1848. Strambio comunicava l'opinione di Tillot, secondo 15 III | gli ufficiali). Il console comunicava che il colpo di Stato aveva 16 III | italiano a Londra, d'Azeglio, comunicava a La Marmora l'opinione 17 III | italiano già il 7 marzo 1866 comunicava la smentita del Ministro 18 IV | Porta, Dimitrie Sturdza, comunicava a Bucarest il rifiuto dell' 19 IV | Bucarest: il 10 agosto 1867 comunicava al ministro degli Esteri 20 IV | precise dalla Moldavia; Gloria comunicava di essere disposto ad associarsi 21 IV | allegato al rapporto con cui comunicava il trasferimento al ministero 22 IV | violenze antisemite; Gloria comunicava con soddisfazione il 2 maggio 23 IV | Costantinopoli Ulisse Barbolani comunicava a Roma l'arrivo di Costa-Foru 24 IV | governi. D'altra parte, comunicava al ministro l'ambasciatore 25 IV | ambasciatore turco a Berlino, comunicava a Bismarck la volontà del 26 IV | prestito; la stessa linea, comunicava Fava al ministero, era stata 27 IV | Nel suo dispaccio Melegari comunicava inoltre a Fava di avere 28 V | compromessa la situazione e quindi comunicava il 25 aprile a Fava di ritenere 29 V | del 10 marzo 1878 Depretis comunicava a Fava un rapporto dell’ 30 V | al Congresso, Waddington comunicava allo stesso di avere appreso 31 V | Berlino, sir Odo Russel, comunicava che de Saint Vallier da 32 V | Fava del 20 maggio 1878; comunicava di aver ricevuto la nota 33 V | incaricato d’affari Ressman comunicava, non intendeva per il momento 34 V | internazionali” e, come comunicava il segretario generale degli 35 V | Bessarabia alla Russia come comunicava da Londra l’ambasciatore 36 V | Jules Dufaure. Waddington comunicava come fosse ormai decisa 37 V | a Cairoli dell’8 luglio comunicava la richiesta del delegato 38 V | successiva, come de Launay comunicava a Cairoli l’11 luglio, Bismarck 39 V | secondo quanto de Launay comunicava col successivo rapporto 40 V | dell’indipendenza romena, comunicava già il parere negativo francese: “ 41 V | degli Esteri, fu salutato – comunicava de Launay - con favore a 42 V | inoltre, come di Robilant comunicava il 27 novembre 1879, cioè 43 V | febbraio Radowitz infatti comunicava a de Launay il riconoscimento 44 V | Menabrea da Londra comunicava l’invio di istruzioni al